Futuro della TV in 4K

Ma si potrebbe dire lo stesso tra una trasmissione HD e 4K? Una differenza c'è sicuramente, magari anche a livello di percezione visiva, ma già a 2 metri dallo schermo non si colgono "tutti" i dettagli di una trasmissione HD (diciamo che si riesce a cogliere solo una percentuale di tutti i dettagli, per quanto si noti comunque una superiorità qualitativa complessiva).

Per la trasmissione 4K, invece, per avere la stessa percentuale di raccoglimento dei dettagli di quella HD, quanto dovrei avvicinarmi allo schermo? O quanto dovrei ingrandire la dimensione dello schermo a parità di distanza? Ne vale la pena? E vale la pena usare più banda di trasmissione?
Non so se hai ragione oppure no, ma sono totalmente d'accordo. Quando sono passato dai canali lineari all'HD di Sky ricordo, almeno in me, un grande effetto wow. Ora quando mi capita di vedere un contenuto 4K non mi fa alcun effetto. Tanto a meno di 2,5 m dal tv non sto comunque. Copia dovrei fare? Mettermi un 80" e poi girare la testa per guardare?
 
Io ho a più di 3 metri quello da 55", non posso fare diversamente. Tra il 4K e l'HDR, la cosa che noto di più di maggior impatto come qualità migliore percepita, è la presenza dell'HDR ancor prima del 4K nativo. Mentre la differenza tra HD e SD l'ho sempre percepita, specialmente i primi anni che su Sky c'erano solo 3 canali HD e li trasmettevano come si deve. Poi l'HD delle emittenti televisive nostrane salvo qualche eccezione, è più diventato simile a un buon SD 16:9 della prima era Sky, a volte manco quello.
 
Indietro
Alto Basso