Game of Thrones 3 - Dal 10/05/13 su Sky Cinema 1 HD

carme7o ha scritto:
Non esageriamo...Comunque si anche a me è piaciuto molto...Strano se ne parli così poco sul forum, siamo in pochi ad averlo visto?
Mah, per programmi come Xfactor saremo arrivati a 20 pagine di post...
Va beh ma lo sai che i reality fanno discutere..è iniziato ieri,dagli tempo,io per esempio lo aspettavo con ansia ma non sono riuscito a vederlo,lo vedrò sicuramente con calma e attenzione senza i bimbi di torno,e poi secondo me molti l'hanno già visto da tempo in lingua originale...
 
Lux888 ha scritto:
A ok.Scusate se esco fuori discorso, sapete se per caso prima o poi potrebbe essere plausibile la possibilità di registrare anche tre-quattro eventi insieme, o dico una stron***a grande quanto la Terra?

Lux
I mysky hanno due tuner quindi è una limitazione tecnica che non si può superare ;)
 
Andrò fuori dal coro: visto le prime due puntante, allo stato attuale non mi fa gridare al capolavoro, storia abbastanza intrecciata e particolare, ma non mi sento ripeto, di definirla capolavoro.

Spero che mi possa sorprendere nelle prossime puntate

Voto 6,5/7-
 
Si ma infatti anche secondo me, parlando sempre avendo visto solo queste prime 2 puntate, può essere bello, godibile, però tutto quello che ho letto qua e la...." capolavoro, la nuva saga in versione serial del signore degli anelli, epico, magnifico, media voti su IMDB quasi a 10/10...." assolutamente no, mi pare esagerazione pura.
 
Ange 86 ha scritto:
I mysky hanno due tuner quindi è una limitazione tecnica che non si può superare ;)
a meno che sky non decida di inserire nei suoi decoder altri due tuner portandoli a 4 ;) :D IMPOSSIBILE!!! :D
 
bella.. ma sapere che ci saranno almeno 5 stagioni... mi fa già venire meno la voglia di guardarla...
 
bonny76 ha scritto:
'mazza,a parte alex89,mi sembrate tutti poco entusiasti...

il mondo è bello perchè è vario o forse sono io che guardo di tutto e di più (sarà un male???) e non ho pregiudizi verso nessun genere.

Mi pare un pò presto, solo dopo 2 episodi, scrivere commenti negativi o positivi, però è evidentissimo che il prodotto è di ottima fattura ed il secondo episodio lo conferma.
 
Aldo Grasso - Corriere della Sera:

Una nuova serie tv all'altezza del cinema

Se qualcuno è ancora convinto che la tv non sarà mai all'altezza del cinema (o del teatro o della letteratura) farebbe bene a seguire con la dovuta attenzione «Il Trono di Spade» («Game of Thrones»), la grande serie epica in dieci episodi prodotta da HBO, scritta da David Benioff e D.B. Weiss, tratta dai romanzi «Cronache del ghiaccio e del fuoco» di George R.R. Martin, pubblicati in Italia da Mondadori (Sky Cinema 1, da venerdì 11-11-11, ore 21.10).

Apparentemente la saga appartiene al genere fantasy e ci introduce in un mondo misterioso, oscuro, terrificante dove nobili, cavalieri, dame e nani lottano per la conquista dell'agognato Trono di Spade. Siamo in una terra scontornata, fuori da ogni contesto geografico, dove «le estati possono durare decenni e gli inverni un'intera vita». Il conflitto oppone principalmente tre casati, quello degli Stark (biondi), dei Lannister (bruni) e dei Targaryen (albini, fin de race perché usi a sposarsi tra fratelli e sorelle per preservare? la purezza del sangue).
Non vale proprio la pena spiegare la trama, anche perché i ruoli si invertono continuamente, l'eroe si tramuta il giorno dopo in traditore e viceversa. «Il Trono di Spade» va visto, punto e basta. Dietro la finzione del fantasy è come se i sentimenti si depurassero per tornare a una loro scaturigine, come se l'amore, l'odio, la lealtà, l'onore, il disonore avessero da poco abbandonato l'istinto. Come se gli umani dovessero ancora imparare ad amarsi faccia a faccia.

La serie ha realmente un andamento epico, sorretta non soltanto da paesaggi mozzafiato, da storie che paiono provenire da leggende ripetute (e quindi variate) di bocca in bocca, da una sceneggiatura strettamente imparentata con quella di «Lost» o dei «Soprano».
È fantasy sì, ma riveduto e corretto da un drammaturgo shakespeariano, con dialoghi da tragedia o da musical. E poi «Il Trono di Spade» è girato e recitato secondo la grammatica dei sogn
i.
 
Fmp ha scritto:
per conoscere bene i luoghi e il continente state attenti alla sigla iniziale ;)

Scusa puoi spiegarmi meglio? Ho guardato con attenzione ma nn ho capito.
 
carme7o ha scritto:
Si ma infatti anche secondo me, parlando sempre avendo visto solo queste prime 2 puntate, può essere bello, godibile, però tutto quello che ho letto qua e la...." capolavoro, la nuva saga in versione serial del signore degli anelli, epico, magnifico, media voti su IMDB quasi a 10/10...." assolutamente no, mi pare esagerazione pura.

un capolavoro è l'opera letteraria.
la serie è riuscita comunque (almeno in questa prima stagione) a mantenere un livello alto rispetto alla "fonte" e a rimanerrne molto fedele.
e comunque ne accardanno di cose che vi sorprenderanno e cisaranno decine e decine di personaggi e moltissime situazioni che daranno alla serie un respiro corale che si vede molto poco nelle serie tv e che è più proprio di un film.

poi il genere potrà anche far storcere il naso ad alcuni e ad altri non appassionare la storia, ma è indubbio che la qualita di cast, sceneggiature e ambuentazioni la collocano ai vertici delle serie realizzate negli ultimi anni.
 
è fatto bene e si vede, la fotografia è degna di questa nome, insomma un bel risultato, la trama si evolverà sicuramente in ancora meglio (almeno credo) vista la carne al fuoco già messa in queste prime 2 puntate.. ma di sicuro molto più in alto della qualità media televisiva... per me un 8.5 sicuro. almeno fino ad ora...
 
carme7o ha scritto:
Scusa puoi spiegarmi meglio? Ho guardato con attenzione ma nn ho capito.
nella sigla viene riprodotto il continente dei Sette Regni con le varie fortezze e regni;)
 
Fmp ha scritto:
nella sigla viene riprodotto il continente dei Sette Regni con le varie fortezze e regni;)

Ah okok, credevo ci fosse qualcosa di "nascosto" che faceva capire qualcosa di particolare...
 
Si sanno gli ascolti? Io sto vedendo ora la prima e dopo 5 min già si ede la qualità non taroccata da troppi effetti speciali a livello paesaggistico.
 
Indietro
Alto Basso