Garimberti difende la Rai: ''Non siamo carrozzone che spende troppo''

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.973
Località
Torino
La Rai non è un carrozzone che spende troppo. A Torino per la proiezione al Lingotto della partita inaugurale del campionato in Sudafrica.


Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
Quoto la frase che la rai spende male... IO dico sempre apposto di fare 13 canali, per me potrebbero bastarne 3(anche 4) tutti e 4 in HD, e con una programmazione di alta qualità, non quella di adesso...
Anche il modo di commentare le partite da parte della rai è veramente pessimo, e anche questa scelta di vendere i diritti a sky... Poteva trasmetterli tutti la rai, senza venderli a sky!
 
Che nn spende troppo è vero (ed infatti nn ha ancora inserito tutti i mux che mancano nelle varie postazioni....:badgrin: ) e ovviamente sono d'accordo sul fatto che spende male.
 
Spende male e troppo , :icon_twisted: ciò perchè vuol fare per forza la tv commerciale e per stare al livello di questa bisogna dare fior di milioni a personaggi che ti fanno 4 - 5 serate in cui fra l'altro pubblicizzano i loro ultimi lavori :eusa_naughty: ( cantanti in primo luogo ;) ), per chi non l'avesse capito mi riferisco ai vari, D'alessio, Celentano, Morandi, ecc. ecc. ed anche non cantanti però !!!:lol: :lol: :lol:
 
stefio ha scritto:
Spende male e troppo , :icon_twisted: ciò perchè vuol fare per forza la tv commerciale e per stare al livello di questa bisogna dare fior di milioni a personaggi che ti fanno 4 - 5 serate in cui fra l'altro pubblicizzano i loro ultimi lavori :eusa_naughty: ( cantanti in primo luogo ;) ), per chi non l'avesse capito mi riferisco ai vari, D'alessio, Celentano, Morandi, ecc. ecc. ed anche non cantanti però !!!:lol: :lol: :lol:

Premessa: fuori dai piedi i troll politici.

Concetto che vorrei esprimere: sovraestimazione dei contratti di personaggi televisivi con poco potere contrattuale.

Esposizione: si è tanto parlato della "liquidazione" di Santoro e della rinegoziazione del suo contratto di collaborazione in corso. La questione che vale per lui, ma anche per molte altre persone, è perché pagare cifre annuali a sei zeri (edit: avevo messo troppi zeri pensando ancora in lire! ;) a soggetti che non hanno un mercato televisivo?

Una legge fondamentale del mercato è che a grande domanda può corrispondere una richiesta contrattuale aumentata. Ma Santoro, come Costanzo (e magari anche Celentano e Grillo, ma ce ne sono decine di altri senza legami politici), dove potrebbe andare alle stesse cifre nel mercato televisivo italiano? A Mediaset? :icon_twisted: A Sky? A La7?

Tali personaggi, di qualunque tipo, potrebbero portare anche il 100% di share a una rete, ma non avendo appetibilità sul mercato non possono dettare le condizioni contrattuali. Eppure spuntano compensi decisamente interessanti.

L'inserimento dei compensi RAI in coda ai programmi è forse una delle poche decisioni sensate degli ultimi tempi. Permetterebbe di individuare quanto male spende la RAI, non tanto per soggetti discutibili ma piuttosto per soggetti che non hanno nessun potere contrattuale, ma forse solo ottime relazioni interne.
 
Ultima modifica:
non solo spende male, ma ha pure persone ignoranti incaricate di acquistare i diritti internazionali senza sapere neanche l'inglese.*

*ogni riferimento all'acquisto dei mondiali ad una cifra che la rai non poteva permettersi è puramente casuale. :D
 
L'inserimento dei compensi rai nei titoli di coda è una cavolata assurda, primo perche nessuno legge i titoli di coda (visto che vanno abbastanze veloci), e secondo perche basterebbe anche un po di buon senso da parte del conduttore di un programma a dire quanto guadagna...
Favorevole alla pubbliucazione degli stipendi ma sui titoli di coda no... Andrebbe bene sul web o anche su televideo..
La rai se si vuole migliorarla va rivoltata come un calzino... Apposto di tenere 13 canali per me ne basterebbero 4 di alta qualità e tutti e 4 in alta definizione
 
intanto negli altri paesi europei tutte le 64 partite dei mondiali (tra tv commerciali ma sopratutto pubbliche) sono tutte gratis, mentre la rai mi sembra ne trasmetta meno della metà... Alla faccia che i mondiali qui in italia sono gratis
 
no in molti paesi sono pay.. anzi in alcune nazioni le partita free sono meno... quasi tutte le nazioni si stanno rivolgendo al pay e sarà sempre più così
 
Anakin83 ha scritto:
no in molti paesi sono pay.. anzi in alcune nazioni le partita free sono meno... quasi tutte le nazioni si stanno rivolgendo al pay e sarà sempre più così
NO no... in buona parte d'europa sono free (solo in spagna son messi peggio di noi), ma in inghilterra si vedono tutte in chiaro tra bbc e itv, in germania la zdf e in francia la tf1 coprono l'evento molto di piu di quanto lo fa la rai... E pensare che in principio la rai aveva i diritti interi
 
Ha ragione adriaho, siamo uno dei pochi Paesi che ha così poche partite in chiaro del Mondiale, non date retta alle parole di Garimberti...:evil5:
 
adriaho ha scritto:
L'inserimento dei compensi rai nei titoli di coda è una cavolata assurda, primo perche nessuno legge i titoli di coda (visto che vanno abbastanze veloci), e secondo perche basterebbe anche un po di buon senso da parte del conduttore di un programma a dire quanto guadagna...
Favorevole alla pubbliucazione degli stipendi ma sui titoli di coda no... Andrebbe bene sul web o anche su televideo..

Meglio usare lo stesso strumento su cui si lavora e che gli spettatori stanno guardando. Così si fa il collegamento diretto tra qualità del lavoro e denaro sborsato.
 
adriaho ha scritto:
NO no... in buona parte d'europa sono free (solo in spagna son messi peggio di noi), ma in inghilterra si vedono tutte in chiaro tra bbc e itv, in germania la zdf e in francia la tf1 coprono l'evento molto di piu di quanto lo fa la rai... E pensare che in principio la rai aveva i diritti interi

Ma la Rai le partite che fa vedere solo Sky , non le può trasmettere in differita il giorno dopo, :eusa_think: la mattina su RaiSport trasmette la partita che ha trasmesso lei in diretta la sera ..... :5eek:

L_Rogue ha scritto:
Premessa: fuori dai piedi i troll politici.

Mi ha dato del Troll ??? :eusa_think: visto che hai quotato il mio post .....;)
 
stefio ha scritto:
Ma la Rai le partite che fa vedere solo Sky , non le può trasmettere in differita il giorno dopo, :eusa_think: la mattina su RaiSport trasmette la partita che ha trasmesso lei in diretta la sera ..... :5eek:
No non può... i diritti si estendono anche alle repliche integrali.. non sarebbe stato onesto per gli abbonati Sky sinceramente
 
Indietro
Alto Basso