[Gemona d.F., UD] Aiuto con antenne!

dibemai

Digital-Forum New User
Registrato
20 Novembre 2010
Messaggi
21
Ciao a tutti!
Vi scrivo per sottoporvi il mio problema, in vista del prossimo switch off qui in provincia di Udine (3 dicembre per il mio comune).

Ho provato ad effettuare la sintonizzazione dei canali digitali usando una tv lcd samsung con decoder dvb-t integrato, con il risultato di vedere 0 canali digitali (in analogico vedo invece, male, rai e mediaset).

Da premettere, per chi conosce la zona, che abito a Gemona alta, precisamente in Stalis (quindi con visuale su due lati chiusa da montagne).

L'impianto, risalente agli anni 80 è così composto:
-4 antenne (vhf, uhf e altre 2) puntate verso M. Cumieli e la pianura friulana;
-cavi con evidenti segni del tempo (screpolature etc);
-scatole (miscelatori per le varie bande) con plastiche screpolate e connettori ossidati;

Il cavo che scende in casa è invece più recente ed è collegato ad un amplificatore da 220v.

A questo punto le domande:
1) butto via tutto?
2) nel caso di risposta affermativa, di cosa ho bisogno?

Mi sono documentato un po' e ho visto che il mio comune è raggiunto in banda UHF dal segnale trasmesso da:
-piancavallo,
-pedrosa,
-faedis,
-madonna,
-col gaiardin
(a seconda del mux).

Dovendo quindi rifare tutto, mi basta un'antenna UHF?
Quale mi consigliate considerata la zona non proprio felice per la ricezione dei segnali? La punto verso il Piancavallo?

Grazie a quanti mi vorranno aiutare... :D
 
dibemai ha scritto:
Ciao a tutti!
Vi scrivo per sottoporvi il mio problema, in vista del prossimo switch off qui in provincia di Udine (3 dicembre per il mio comune).
Da premettere, per chi conosce la zona, che abito a Gemona alta, precisamente in Stalis (quindi con visuale su due lati chiusa da montagne).
L'impianto, risalente agli anni 80 è così composto:
-4 antenne (vhf, uhf e altre 2) puntate verso M. Cumieli e la pianura friulana;
-cavi con evidenti segni del tempo (screpolature etc);
-scatole (miscelatori per le varie bande) con plastiche screpolate e connettori ossidati;
Il cavo che scende in casa è invece più recente ed è collegato ad un amplificatore da 220v.
A questo punto le domande:
1) butto via tutto?
2) nel caso di risposta affermativa, di cosa ho bisogno?
Mi sono documentato un po' e ho visto che il mio comune è raggiunto in banda UHF dal segnale trasmesso da:
-piancavallo,
-pedrosa,
-faedis,
-madonna,
-col gaiardin
(a seconda del mux).
Dovendo quindi rifare tutto, mi basta un'antenna UHF?
Quale mi consigliate considerata la zona non proprio felice per la ricezione dei segnali? La punto verso il Piancavallo?
Grazie a quanti mi vorranno aiutare... :D
Ti conviene postare qui,sicuramente trovi qualcuno della Tua zona che possa aiutarti.;)
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=354
 
Intanto sposto la discussione nell'area tecnica, poi cerco di fare bene mente locale sulla situazione e la zona... Magari nel frattempo potrebbe ventire in tuo aiuto anche qualcuno che conosca bene la zona. ;)
 
Da faedis dubito di ricevere, ho le montagne che coprono la visuale in quella direzione. Anche da Udine è difficile per lo stesso motivo.

Ho invece il ripetitore di M.te Cumieli a 1 km in linea d'aria, senza grandi ostacoli nel tragitto. In teoria dovrebbe trasmettere la Rai in digitale dopo lo switch off.

Mediaset invece trasmetterà da un ripetitore "Gemona" che non so se è quello, o se è un altro magari in basso.

Poi nei siti che ho consultato (dgtvi, raiway e mediaset) c'è scritto che dovrei ricevere (magari non ottimamente) il segnale anche dal piancavallo.

Comunque a quanto ho potuto appurare, ora il dvb-t è trasmesso da certe postazioni, ma con il 3 dicembre cambieranno..... quindi è inutile che mi metta a fare qualsiasi lavoro prima di quella data...

Resta il fatto che dovrò mettere mano massicciamente all'impianto, perchè già ora ricevo l'analogico in modo pessimo...:(
 
Qualche foto per farvi un'idea più chiara della situazione:

impianto:
http://img249.imageshack.us/img249/8377/dscf67711280x768.jpg
http://img269.imageshack.us/img269/8729/dscf67721280x768.jpg
http://img94.imageshack.us/img94/8246/dscf67731280x768.jpg
http://img10.imageshack.us/img10/1002/dscf67741280x768.jpg
http://img222.imageshack.us/img222/4742/dscf67751280x768.jpg
http://img529.imageshack.us/img529/6789/dscf67811280x768.jpg

vista verso Faedis-Udine:
http://img508.imageshack.us/img508/4046/dscf67781280x768.jpg
http://img593.imageshack.us/img593/7263/dscf67771280x768.jpg

Vista verso il pordenonese:
http://img251.imageshack.us/img251/9582/dscf67791280x768.jpg
http://img684.imageshack.us/img684/100/dscf67801280x768.jpg

Vista verso il Cumieli:
http://img253.imageshack.us/img253/586/dscf67761280x768.jpg

Io direi a questo punto... una VHF e una UHF (di che tipo?) verso il ripetitore del Cumieli... è poi fattibile mettere un'altra UHF in direzione Piancavallo-Aviano?
Di quali miscelatori etc ho bisogno?

(giusto per arrivare preparato all'incontro con l'antennista, se lo chiamo non voglio fregature).

Infine, l'alimentatore 220v che ho in casa collegato al cavo che scende dall'antenna lo lascio o lo tiro via?

Grazie..:D
 
AG-BRASC ha scritto:
Intanto sposto la discussione nell'area tecnica, poi cerco di fare bene mente locale sulla situazione e la zona... Magari nel frattempo potrebbe ventire in tuo aiuto anche qualcuno che conosca bene la zona. ;)

Grazie...:D
 
Ciao, abito in zona Udine sud, 30 anni per un'antenna sono decisamante tanti, se tutte durassero così tanto noi moriremmo di fame!
Scherzi a parte sicuramente ti conviene rifarla, l'unica cosa non so se ti conviene farla prima dello switch-off, io mi sono fermato finchè non si saprà con certezza lòa posizione dei canali rai e sopratutto del mux 1. se rimane sul vhf non ci sono problemi ma se lo spostano sul 24 gli amplificatori attuali non vanno bene.
Mandi!
 
Federico69 ha scritto:
Ciao, abito in zona Udine sud, 30 anni per un'antenna sono decisamante tanti, se tutte durassero così tanto noi moriremmo di fame!
Scherzi a parte sicuramente ti conviene rifarla, l'unica cosa non so se ti conviene farla prima dello switch-off, io mi sono fermato finchè non si saprà con certezza lòa posizione dei canali rai e sopratutto del mux 1. se rimane sul vhf non ci sono problemi ma se lo spostano sul 24 gli amplificatori attuali non vanno bene.
Mandi!
Con un impianto cosi vecchio non so se conviene aspettare visto i tempi stretti e il maltempo. E se dopo lo switch off non vedi niente? Sei pronto a restare qualche settimana (se ti va bene) senza tv?
 
Indietro
Alto Basso