Gennaio 2012 su SkyCinema

A coloro che interessa davvero il Cinema, speriamo che trasmetteranno film come I Ragazzi Stanno Bene, American Life, Rabbit Hole e Uomini di Dio ;)

Più varietà di film e meglio è, cosi accontentiamo tutti.
 
alex89 ha scritto:
- Inserimento di film del passato su Sky Cinema 1 ( canale che per 7 anni è stato composto solo da anteprime).
- Spesa inutile per l' acquisto di film di serie z, sconosciuti in Italia e forse nel Mondo.
Su questi due punti sono d'accordo.....non ci trovo nulla di male ne inserire film del passato (alcuni anche capolavori) nel primo canale.

E' acquistare film sconosciuti per me è sempre un bene...per il resto concordo con te anche se non sono un'amante del Cinema
 
dado88 ha scritto:
Su questi due punti sono d'accordo.....non ci trovo nulla di male ne inserire film del passato (alcuni anche capolavori) nel primo canale.

E' acquistare film sconosciuti per me è sempre un bene...per il resto concordo con te anche se non sono un'amante del Cinema

Si ma non quando lo fanno per risparmiare e a discapito di altri titoli che non dovrebbero mancare.

Come se nel genere telefilm non avessero messo Game of Thrones e al suo posto avessero trasmesso un telefilm ucraino (perchè costa di meno); ci sono anche delle priorità da rispettare; perchè se no potrebbero anche trasmettere 50 anteprime al mese di film amatoriali .
 
Alex ha ragione...i film che ha citato prima sono delle perle ed è giusto che una pay-tv del livello di Sky li trasmetta, anche xkè ne detiene i diritti.

Qui nn stiamo parlando di piccolo cinema indipendente (che pure ha il suo pubblico e la sua dignità, e almeno in parte andrebbe rappresentato), ma di pellicole di qualità assoluta, penalizzate dallo scarso successo in sala: ciò che nn può essere una valida ragione x farle escludere totalmente dalla programmazione.
 
gyzmo76 ha scritto:
Alex ha ragione...i film che ha citato prima sono delle perle ed è giusto che una pay-tv del livello di Sky li trasmetta, anche xkè ne detiene i diritti.

Qui nn stiamo parlando di piccolo cinema indipendente (che pure ha il suo pubblico e la sua dignità, e almeno in parte andrebbe rappresentato), ma di pellicole di qualità assoluta, penalizzate dallo scarso successo in sala: ciò che nn può essere una valida ragione x farle escludere totalmente dalla programmazione.

Questa la risposta su Facebook di Sky Cinema:

"stiamo lavorando su Cult proprio per farlo diventare un canale di cinema d'autore. Lo gestiamo da poco tempo ma vorremmo quanto prima portarlo in HD e rafforzare la sua programmazione con pellicole in linea con la promessa di un canale di cinema indipendente. Sui film che non hanno distribuzione ci sono grossi problemi per i contratti ma ogni tanto riusciamo a recuperare qualche inedito, speriamo di farlo sempre più spesso. Da questo punto di vista anche gli abbonati dovranno aiutarci, l'esperienza che facemmo a suo tempo con Sky Cinema Autore fu molto frustrante: un canale pieno di bei film, seppure difficili, che però non vedeva nessuno (i dati erano disarmanti). Speriamo che Cult abbia fortune maggiori. Grazie."
 
alex89 ha scritto:
Questa la risposta su Facebook di Sky Cinema:

"stiamo lavorando su Cult proprio per farlo diventare un canale di cinema d'autore. Lo gestiamo da poco tempo ma vorremmo quanto prima portarlo in HD e rafforzare la sua programmazione con pellicole in linea con la promessa di un canale di cinema indipendente. Sui film che non hanno distribuzione ci sono grossi problemi per i contratti ma ogni tanto riusciamo a recuperare qualche inedito, speriamo di farlo sempre più spesso. Da questo punto di vista anche gli abbonati dovranno aiutarci, l'esperienza che facemmo a suo tempo con Sky Cinema Autore fu molto frustrante: un canale pieno di bei film, seppure difficili, che però non vedeva nessuno (i dati erano disarmanti). Speriamo che Cult abbia fortune maggiori. Grazie."
"Disarmante" è leggere che gente come questa,che gestisce canali di una payTv e quindi coloro che dovrebbero offrire (e che hanno spesso offerto)film di qualità,faccia intendere che l'unico motivo per cui "i bei film" non vengono trasmessi è perché non fanno ascolti,a me fa solo arrabbiare...ma per favore...:mad:
 
Ultima modifica:
alex89 ha scritto:
A coloro che interessa davvero il Cinema, speriamo che trasmetteranno film come I Ragazzi Stanno Bene, American Life, Rabbit Hole e Uomini di Dio ;)

Più varietà di film e meglio è, cosi accontentiamo tutti.

uomini di di dio lo aspetto da tempo spero che Cult venga venga messo in HD e mantengano la promessa che diventi un canale di cinema d'autore.
 
Concordo, pensare all'audiance ma far pagare l'abbonamento è un controsenso.

Capisco avessero detto: è crollato il numero di abbonati; sarei d'accordo, ma qua si tratta di dare qualità al servizio, o no?

Allora, al momento, con qualche sforzo, ci sarebbero 4 film che mi interessano.

E allora Sky si decida, se proprio vuole fare meno prime visioni: punti alla qualità. Poco ma buono, insomma, se non vogliono fare altro.

Perchè sennò è vero che A proposito di Steve sarà magari una prima visione, ma è stato massacrato da critica e pubblico, pertanto se anche non lo programmavano, era forse meglio (poi, de gustibus). Per fare un esempio, eh.
 
Almeno " A Proposito di Steve" è un film che è uscito in Italia ed ha tutto il diritto di essere trasmesso, visto che fa parte del listino Fox della scorsa stagione.

Penso che la precedenza bisogna darli a tutti i film usciti in Italia (belli o brutti che siano) e poi agli inediti internazionali.
 
Ultima modifica:
Però non possono nemmeno tenere in vita canali che non vengono visti da nessuno...secondo me.
Disarmante non significa nemmeno "audience basso". Significa proprio che non ci passa nessuno.

Supponiamo (per assurdo) che gli spettatori di un canale sia ZERO .
Lo terreste in vita solo perchè "noi non guardiamo l'audience" ???
 
Fabiet ha scritto:
Però non possono nemmeno tenere in vita canali che non vengono visti da nessuno...secondo me.
Disarmante non significa nemmeno "audience basso". Significa proprio che non ci passa nessuno.

Supponiamo (per assurdo) che gli spettatori di un canale sia ZERO .
Lo terreste in vita solo perchè "noi non guardiamo l'audience" ???

Sinceramente mi rifiuto di credere che un canale come sky cinema autore avesse zero spettatori, pochi sicuramente ma io ogni tanto lo guardavo quando c'era ;)

Stesso discorso si potrebbe fare per espn america, che è sicuramente di nicchia ma per forturna (toccatina) è ancora in piedi :D

Per Cult, almeno per quanto mi riguarda, non l'ho mai considerato più di tanto soprattutto per la mancanza dell'hd, seppur scadente migliore dell'sd! Quindi va bene fare in hd canali con più audience ma per quanto mi riguarda vale anche il contrario (lo stesso vale per alcuni canali doc tipo history).
 
alex89 ha scritto:
Questa la risposta su Facebook di Sky Cinema:

"stiamo lavorando su Cult proprio per farlo diventare un canale di cinema d'autore. ...."
bastava lasciarlo com'era.....
 
lucio56 ha scritto:
bastava lasciarlo com'era.....
Il Cult prima maniera era un Super canale,quello che trasmetteva film d'Autore ma anche le serie di maggior qualità (tipo MadMen)...adesso fatico a riconoscerlo.....fate qualcosa....:icon_bounce:
 
tobanis ha scritto:
Concordo, pensare all'audiance ma far pagare l'abbonamento è un controsenso.

Capisco avessero detto: è crollato il numero di abbonati; sarei d'accordo, ma qua si tratta di dare qualità al servizio, o no?

Allora, al momento, con qualche sforzo, ci sarebbero 4 film che mi interessano.

E allora Sky si decida, se proprio vuole fare meno prime visioni: punti alla qualità. Poco ma buono, insomma, se non vogliono fare altro.

Perchè sennò è vero che A proposito di Steve sarà magari una prima visione, ma è stato massacrato da critica e pubblico, pertanto se anche non lo programmavano, era forse meglio (poi, de gustibus). Per fare un esempio, eh.
Credo che il discorso sia più complesso. L'auditel penso sia uno dei criteri per certe scelte. Secondo me se sei il direttore di Sky cinema e vedi che gli abbonati al pacchetto diminuiscono o non crescono secondo le aspettative o chiudi il pacchetto o cerchi di capire dove sei debole. Ed ovviamente se devi fare un restyling ad un canale cerchi di cambiare quello che si sta comportando peggio come ascolti (visto che penso sia improponibile fare un sondaggio a tutti gli abbonati al pack cinema).
Poi ci sarebbe un'altra strada (che io preferirei) e cioè mantenere in vita almeno un canale slegato agli ascolti ma non so quanto una pay-tv* sia interessata a fare cosi.

*= e non mi riferisco solo a Sky italia che tra le grandi pay-tv europee è l'unica con una forte concorrenza che gli erode parte del guadagno.
 
alex, le prima tv dal 16 al 31 gennaio.

SKY CINEMA 1

16 Amici, amanti e...
18 Rimbalzi d'amore
19 Rango
22 Potiche - La bella statuina
23 Qualunquemente
24 Il buongiorno del mattino
25 Skyline
26 Vento di primavera
29 Milo su Marte
30 Mia moglie per finta
31 Sotto il vestito niente - L'ultima sfilata

SKY CINEMA HITS

24 Pretty bird - La vera storia del Jet Pack

SKY CINEMA PASSION

22 Preghiere inascoltate
29 Ciberbully - Pettegolezzi on line

SKY CINEMA MAX

18 Grida nella notte
27 Riflessi di paura

CULT

16 Gorbaciof
23 Confucio
 
queste invece le prima tv dal 1 al 29 febbraio (se vuoi aprirci un altro 3d).

SKY CINEMA 1

5 Animals united
6 Vallanzasca - Gli angeli del male
9 Sanctum
12 World invasion
13 Nessuno mi può giudicare
16 Tamara Drew - Tradimenti all'inglese
19 Il padre e lo straniero
20 Il cigno nero
22 Faccio un salto all'Avana
23 The fighter
27 I fantastici viaggi di Gulliver
28 Una vita tranquilla

SKY CINEMA FAMILY

9 Teen spirit - Un ballo per il paradiso

SKY CINEMA PASSION

12 Tiffany Rubin - Storia di una madre

SKY CINEMA MAX

5 Vite parallele
5 La marea silenziosa
24 Quarantena

CULT

6 American life
13 Perdona e dimentica
27 Kill me please
 
ci saranno novità per quanto riguarda disney cinemagic?
 
Tiro un sospiro di sollievo, vedo diversi film di case di distribuzione come (Archibald, Bim, Lucky Red e Videa Cde)...BENE :)

Gennaio....è diventato un OTTIMO MESE, tra i migliori della stagione.
Febbraio...sospendo il giudizio, il numero delle prime visioni mi sembra un pò troppo basso (non si arriva manco a 20).

Ora speriamo che mettano Cult in Hd...;)
 
Indietro
Alto Basso