Gentiloni scrive alle tv: più canali sul digitale

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.142
Località
Torino
Operatori televisivi, datevi «una mossa» sui canali digitali. Il ministro delle Comunicazioni prende carta e penna e scrive ai presidenti di Rai, Mediaset e Telecom Italia.


Dettagli su DIGITAL-SAT
 
Mah, io ho sentito una pernacchia fino a casa mia. Che sia stata la risposta delle tv???......
 
serreb ha scritto:
Mah, io ho sentito una pernacchia fino a casa mia. Che sia stata la risposta delle tv???......

Può darsi però ha ragione con l'offerta attuale sul dtt non si và molto lontano
 
concordo in pieno con gentiloni...................vogliamo piu' canali..................
 
Il progetto TIVU' doveva portarlo avanti la RAI...Ma la RAI dov'é? E' da poco partito RAI GULP però sostituendo un altro canale...
 
dj GCE ha scritto:
Non solo la Rai: dove stanno tutti?

S'è combinata la solita tarallucciata all'italiana... :mad:

Eh, sai la novità... e da ormai 2 anni che diciamo le stesse cose e non cambia mai nulla.. che tristezza...
 
Perchè invece di scrivere tante belle parole, il ministro non promette degli sgravi fiscali alle piccole tv che decidano di passare subito ( < 1 Anno ) al digitale terrestre ? :(
 
...perchè non serve solo così. L'abbiamo detto tante volte: se ognuno commutasse la propria frequenza in digitale aumenterebbe solo il caos e la ricezione da difficile diverrebbe impossibile causa le sovrapposizioni di frequenze. Si deve separare chi gestisce le reti da chi fa televisione che potrebbe essere inizialmente sovvenzionato purchè si liberi delle frequenze e resti un puro editore ospite delle varie piattaforme regionali (così come ora avviene sul satellite dove si affittano le capacità sui mux)
 
Penso che lo slittamento dello Switch-off generale al 2012 abbia fatto rallentare un bel po' la spinta che si era avuta nelle prime fasi, anche e soprattutto grazie alla pay-per-view.

Però avere un orizzonte temporale così lungo stimola la quiete e danneggia.
Come in tutte le cose noi italiani ci diamo una mossa solo quando siamo all' ultimo(Esempio:gli stadi a norma,sono stati adeguati in 15 giorni solo quando obbligati a chiudere).
A chi glielo fa fare a delle tivù di digitalizzare gli impianti se gli utenti non sono in grado di ricevere il DTT in massa?
Arriveremo al 2011 con gli ultimi mesi di corsa.....Avessero lasciato il 2008 le cose sarebbero già un po' diverse,al limite si sarebbe potuto prorogare di 1 anno in caso di necessità.
 
Beh mi sembra chiaro che alla gente non frega niente di questa cosa se non costretta, se spengono il segnale analogico vedi che ci vanno a prendersi il decoder...

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Beh mi sembra chiaro che alla gente non frega niente di questa cosa se non costretta, se spengono il segnale analogico vedi che ci vanno a prendersi il decoder...

Ciao ciao ;) ;)


;) ;) :evil5:
 
Per prima cosa inizino a mettere a posto tutti i segnali e soprattutto in tutta Italia, poi se ne può riparlare...
 
Stefano83 ha scritto:
Per prima cosa inizino a mettere a posto tutti i segnali e soprattutto in tutta Italia, poi se ne può riparlare...

Esatto, con la situazione odierna, se tutti gli impianti venissero di botto digitalizzati, succederebbe un macello...

Prima si sistema il far west, poi si passa al digitale, altrimenti...
 
Possibile che non capiate....l'ostacolo numero uno a spegnere l'analogico è la scarsa diffusione dei decoder nelle case

Le tv anche la zoppicante RAI non hanno gran problemi a convertire gli attuali impianti comesi è visto in sardegna

Visto che ora i decoder non si possono + regalare con i soldi dello stato l'unico metodo è di dare sul dtt una offerta di programmi interessanti per INVOGLIARE la gente ad andarsi a prendere un decoder
 
liebherr ha scritto:
Possibile che non capiate....l'ostacolo numero uno a spegnere l'analogico è la scarsa diffusione dei decoder nelle case

Le tv anche la zoppicante RAI non hanno gran problemi a convertire gli attuali impianti comesi è visto in sardegna

Visto che ora i decoder non si possono + regalare con i soldi dello stato l'unico metodo è di dare sul dtt una offerta di programmi interessanti per INVOGLIARE la gente ad andarsi a prendere un decoder

appunto ti quoto a milleeeee
ma penso che interessi poco metter su canali interessanti per i gestori delle tv basta e avanza quello che ce attualmente, vedi mediaset premium gira solo sul calcio quei 4 film sfigati chi se li guarda stessa cosa anche per la la7
magari dei canali con documentari tipo discovery cartoni animati serietv
ma questa e fantascienza x noi poveri sfigati italiani :crybaby2:
 
Dovrebbero mettere quei canali che sono compresi in mondo Sky (tipo i vari FOX, DeeJay Tv, Disney Club, Paramount, Nuvolari, ecc ecc ecc) in questo modo la gente comprerebbe più volentieri i decoder invogliati da questi canali (naturalmente sparsi un po' in tutti i mux in modo che non ci sia un sovraffollamento pazzesco solo in uno o due mux)!

Sky abbasserebbe i prezzi (almeno per mondo sky). Forse ho detto una ****ata, ma se ci fosse FOX lo guarderei a manetta sul DTT!


Voi che dite?
 
Indietro
Alto Basso