Gheddafi è morto

relop.ing ha scritto:
Secondo me........sarà terra di francesi ed inglesi..........spero tanto di sbagliarmi.
quoto questa tua frase, ma come al solito, quoterei anche tutto quello che hai scritto dopo. ;)
secondo me non ti sbagli, vedrai che ben presto carla bruni con la sua ultima figlia si trasferirà là :icon_twisted: (p.s. grazie anche alla "stupenda stampa" che ci ha sempre tenuto aggiornati sul nome della bimba).
non sta a me giudicare se è giusta o no la destituzione e conseguente morte di gheddafi, essendo una dittatura che per forza di cose, va contro ogni principio di democrazia, forse sarebbe stata giusta la destituzione... avessi vissuto là forse sarebbe stata giusta anche la morte, anche se non è giusta per nessuno... non so... non ho parametri per giudicare e non me la sento di espormi più di tanto... comunque dico sbaglierei :icon_cool: .
una cosa però è certa, secondo me... noi italiani, abbiamo sicuramente perso qualcosa e non solo qualcosa...
probabilmente nel giro di poco pagheremo... pagheremo eccome...

sull'europa...

Aggredendo la Libia non si è sferrato anche un attacco all'Italia?
La retrocessione dell'Italia è stata programmata? Occorreva forse assestarle anche il colpo mortale attraverso la Libia?
queste frasi le condivido pienamente... ma per non arrabbiarmi ulteriormente, da italiano, preferisco non pensarci più di tanto, perchè purtroppo c'è ben poco da fare...
 
Se7en ha scritto:
quoto questa tua frase, ma come al solito, quoterei anche tutto quello che hai scritto dopo. ;)
secondo me non ti sbagli, vedrai che ben presto carla bruni con la sua ultima figlia si trasferirà là :icon_twisted: (p.s. grazie anche alla "stupenda stampa" che ci ha sempre tenuto aggiornati sul nome della bimba).

:lol: :lol: :lol: mannaggia il gossip e chi l'ha inventato...

Sono d'accordo con te sul discorso della destituzione.
 
@Se7en

Ce l'hai presente il "gioco delle tre carte", quello che certuni fanno a Napoli sui banchetti per strada: asso vince, asso perde! Sono velocissimi e tu devi indovinare dove stà l'asso di denari!
Ecco, quei tre non sai mai cosa ti posono combinare.
Uno dice una cosa, l'altro un'altra ed il terzo un'altra ancora.
Allora tu pensi: meno male, non sono d'accordo fra di loro.
E invece no! Sono sempre sodali quando ti devono fregare!
 
relop.ing ha scritto:
Per Gheddafi l’Italia era il minore dei mali, fra tanti lupi affamati di petrolio.
Dopotutto anche noi siamo “guasconi” ed improvvisatori.
Guasconi si, improvvisatori pure, ma stupidi no.
Quanti punti in comune fra i terroni d’Europa e gli scandinavi del Nord Africa!
Gheddafi, nonostante i proclami, sapeva benissimo che gli italiani (durante l’occupazione della Libia) avevano più dato che ricevuto in quella terra. Anzi (ad esser sinceri) avevano solo dato.
Dalla fine della IIGM l’Italia, attraverso la sua Cooperazione tecnica, ha sminato chilometri e chilometri di terre pericolose preparate da tedeschi, inglesi, neozelandesi, australiani ed italiani stessi, nell’ingorgo di avanzate e ritirate che segnarono il destino di quella parte del Nord Africa.
Chi fra i vincitori di quella tremenda guerra (parlo dei vincitori veri e anche di quelli presunti – e presuntuosi, quelli col nasino all’insù - che la guerra se la sono fatta combattere dagli altri) avrebbe previsto che saremmo tornati in Libia così tanto presto?
Quando (dopo tanti anni) si promise a Gheddafi una autostrada ad espiazione delle atrocità commesse in Libia dagli italiani occupanti, ad “altri” venne il fumo agli occhi. Proprio così. Pressioni, neppure tanto larvate com’è d’uso in diplomazia, per recedere da quella decisione. Tanto…i migranti dove sarebbero potuti andare? Solo da noi!
Cosa avrebbero dovuto fare questi “altri” per rimediare alle loro malefatte in Algeria, Marocco, Tunisia, Egitto, Sudan, Palestina, Libano, Indocina, India, Iraq, ecc. ecc.? Per non parlare di Cuba e di tutta l’America del Sud.
Non ci hanno mai perdonato la “soffiata” che mise in guardia il rais dall’imminente bombardamento di casa sua (si, proprio casa sua), in perfetto e cinico stile western!
Ve lo immaginate cosa succederebbe se a qualcuno venisse in mente di andare a bombardare la Casa Bianca? O l’Eliseo? O il n°10 di Downing Street?
Quanti sorrisini fra i nasini all’insù quando si concesse al rais di piantare la propria tenda beduina nel centro di Roma! Nessuno si è scandalizzato della identica tenda beduina piantata accanto all’Eliseo!
Addio ad un certo mondo che ci ha tenuto a galla. Addio per sempre anche all’intelligence italiana in Libia. Quella che “passava” le notizie a tutto il mondo occidentale, ai nostri (cosiddetti) alleati. Anche li resteremo fuori dal giro che conta. Non riesco proprio ad immaginare il britannico MI5 che ci mette al corrente di certe (loro) cose.
Mio nonno si rivolterà nella tomba: avevamo perso la guerra (noi nipoti ci abbiamo fatto i conti ed anche il callo), adesso abbiamo perso pure la pace.
I condannati a morte almeno hanno già usufruito di un giudizio. Come ci hanno mostrato i telefonini dei ragazzotti esagitati in jeans, t-shirt e cappellini nuovi di zecca: Gheddafi invece no! E’ stato torturato a lungo e poi massacrato!
Mi vergogno. Mi vergogno di far parte di questo Occidente, così democratico(?), buonista(?) ed altruista(?)
A scanso di equivoci: non mi vergogno affatto di essere italiano.
Anzi: ne sono orgogliosissimo.
Belle parole e analisi perfetta, che condivido pienamente.
 
@relop.ing
:D :lol:
infatti!!!
è un dramma... l'unica differenza è che in quel caso puoi non giocare, oppure... una volta che sei stato fregato, non giochi ed è finita là... qui non c'è via di scampo :icon_rolleyes: .

comunque... questo è, e ce li teniamo così... adesso mi fermo perchè rischierei di andare ot parlando di autostrade, gasdotti, wikileaks e putin girls... tanto per sottolineare i bei rapporti tra europa e italia... :D
 
Se7en ha scritto:
@relop.ing
:D :lol:
infatti!!!
è un dramma... l'unica differenza è che in quel caso puoi non giocare, oppure... una volta che sei stato fregato, non giochi ed è finita là... qui non c'è via di scampo :icon_rolleyes: .

comunque... questo è, e ce li teniamo così... adesso mi fermo perchè rischierei di andare ot parlando di autostrade, gasdotti, wikileaks e putin girls... tanto per sottolineare i bei rapporti tra europa e italia... :D
eh già :)

@relop.ing
un po mi rattristano le parole che dici, avevo una concezione diversa degli alleati.
del resto, hai fatto un'analisi perfettamante condivisibile e più che affidabile.
 
Quel che sarà difficile dirlo....
Di certo sono zone in cui è perfettamente calzante il detto:
"si sa quel che si perde....ma nn si sa quel che si trova!""""
 
Quale direzione sta prendendo la Libia?
Da fonte Ansa:

(ANSA) - BENGASI, 23 OTT - Il numero uno del Consiglio di transizione libico, Mustafa Abdel Jalil, si e' inginocchiato oggi in preghiera subito dopo avere presenziato alla cerimonia di proclamazione della liberazione della Libia, che si e' tenuta a Bengasi. Jalil ha promesso che la legge islamica sara' rafforzata. ''Come nazione musulmana la sharia e' alla base della nostra legislazione, pertanto ogni legge che contraddica i principi dell'Islam non avra' valore'', ha detto.


Inserisco "sharia" in un motore di ricerca e , da Wikipedia:

La pena di morte nella sharīʿa [modifica]

Secondo gli ʿulamāʾ, la Shariʿa consentirebbe la pena di morte in quattro casi: omicidio ingiusto di un musulmano, adulterio, bestemmia contro Allah (da parte di persone di qualunque fede) e apostasia (ridda) ciò nonostante viene invocata regolarmente per giustificare i casi di condanna a morte per omosessualità in stati come l'Iran, la Nigeria o l'Arabia Saudita.
 
Aspettiamo di vedere cosa succederà.
Intanto, come antipasto, sia Jalil che Jibril hanno annunciato che in Libia si applicherà la Shari'a.
Adulterio, bestemmia, apostasia ed omosessualità saranno puniti con la pena di morte.
 
relop,
Jalil ha dichiarato ieri che la base del diritto nella nuova Libia sara’ la sharia,ma non era già in vigore con Gheddafi?
Ha anche dichiarato che verrà ripristinata la poligamia.
 
@patria o muerte

Assolutamente no!
Il regime di Gheddafi era LAICO, cioè non confessionale.
Non bisogna confondere la religione con il modo di applicarla.
In Tunisia, Libia ed Egitto vi erano regimi oppressivi, ma non confessionali.
Credo che adesso cambierà. In Tunisia Hennada (il partito confessionale) sta vincendo le elezioni.
 
Gheddafi, Ben Ali' e Mubarak, per anni hanno tenuto lontano o in carcere gli estremisti islamici, cioè i fautori della shari'a e del califfato.
Forse, ripeto forse, ci sarà più democrazia ma anche più estremismo islamico.

Se vi ricordate le prime immagini delle donne libiche trasmesse in tv durante i combattimenti ritraevano volti scoperti.
Guardate adesso!
 
relop.ing ha scritto:
@patria o muerte

Assolutamente no!
Il regime di Gheddafi era LAICO, cioè non confessionale.
Non bisogna confondere la religione con il modo di applicarla.
In Tunisia, Libia ed Egitto vi erano regimi oppressivi, ma non confessionali.
Credo che adesso cambierà. In Tunisia Hennada (il partito confessionale) sta vincendo le elezioni.

perchè allora su Wiki alla voce "ordinamento dello stato" quando parla del potere giudiziario dice:
Il diritto applicato è in linea di principio quello coranico (shari'a);?
 
Che tristezza caro relop.ing...
Noi italiani siamo rimasti fregati tra due fuochi incrociati. Se era giusto intervenire contro lo sterminio dei MIG libici contro i rivoltosi, non è stato giusto supportare gli stessi poiché la situazione è divenuta indomabile.
Se l'Italia non fosse intervenuta, e purtroppo lo ha fatto con incertezza, sarebbe andata pure peggio con l'ostilità di Obama, Sarkozy e Cameron. :eusa_think:
 
@patria o muerte

Per l'Islam non c'è differenza fra precetti civili e precetti religiosi.
Il Corano è un codice di comportamento che il fedele che appartiene alla "Umma" deve applicare alla sua vita sotto tutti gli aspetti, etici, morali, religiosi, commerciali, civili, ecc.
Applicazione della Shari'a significa applicare sia al codice civile che a quello penale quello che dice il Corano, punto per punto.
Quindi anche il taglio della mano, del piede, la lapidazione, ecc.
In Libia, Tunisia ed Egitto queste cose furono abolite da molto tempo.
In particolare: in Libia dalla dominazione italiana, in Tunisia da quella francese ed in Egitto da quella britannica. Pur rimanendo le tre nazioni di fede religiosa islamica.
 
alex86 ha scritto:
Che tristezza caro relop.ing...
Noi italiani siamo rimasti fregati tra due fuochi incrociati. Se era giusto intervenire contro lo sterminio dei MIG libici contro i rivoltosi, non è stato giusto supportare gli stessi poiché la situazione è divenuta indomabile.
Se l'Italia non fosse intervenuta, e purtroppo lo ha fatto con incertezza, sarebbe andata pure peggio con l'ostilità di Obama, Sarkozy e Cameron. :eusa_think:

Come si dice........dagli amici mi guardi Iddio ché dai nemici mi guardo io!

Per mettersi di traverso, non concedere le nostre basi, l'appoggio della nostra Marina, della nostra Aeronautica ed i segnali da terra dell'intelligence italiana (fino ad ieri l'unica in terra libica) ci volevano uomini, uomini con attributi che oggi non vedo da nessuna parte.
Tu sai che dopo Cicciolina è stato tutto un precipitare.......
D'altra parte ai militari è concesso solo di ubbidire. Ed è meglio che, almeno per cio' che riguarda noi italiani, le cose rimangano cosi'.
Ma non siamo affatto contenti.
 
relop.ing ha scritto:
Come si dice........dagli amici mi guardi Iddio ché dai nemici mi guardo io!

Per mettersi di traverso, non concedere le nostre basi, l'appoggio della nostra Marina, della nostra Aeronautica ed i segnali da terra dell'intelligence italiana (fino ad ieri l'unica in terra libica) ci volevano uomini, uomini con attributi che oggi non vedo da nessuna parte.
Tu sai che dopo Cicciolina è stato tutto un precipitare.......
D'altra parte ai militari è concesso solo di ubbidire. Ed è meglio che, almeno per cio' che riguarda noi italiani, le cose rimangano cosi'.
Ma non siamo affatto contenti.

Come darti torto? La cosa tragica è che i vicini di casa di questi nuovi stati (forse) non più laici siamo noi.
 
Indietro
Alto Basso