Gibertini e supermount-jaeger

Hai provato a misurare il voltaggio sulle boccole del posizionatore (oppure sul motorino, che è la stessa cosa) mentre il motore gira? :eusa_think:
Cambia per caso la tensione fra un senso di rotazione e l'altro?
(hai scritto che da una parte va più veloce):eusa_think:
...sui contatti dei MS dovrebbero esserci dei diodi che servono a far girare il motore in un solo senso (quello opposto) quando il contatto è aperto. Puoi controllare con un tester se sono "sani" ?:eusa_think:
 
collega il tester in modalità ohm tra i morsetti del sensore, filo marrone e nero e controlla se si apre e chiude il contatto reed
 
Mistersat ha scritto:
collega il tester in modalità ohm tra i morsetti del sensore, filo marrone e nero e controlla se si apre e chiude il contatto reed
Questa prova e quella descritta da Tuner la posso fare più tardi, ora non ho il tester devo aspettare che torna l'elettricista:evil5: A meno che non fai una scappata te:D

costantinopiri ha scritto:
Il Vbox2 è nuovo oppure era già attivo e funzionante su Impianto precedente?
E' nuovo, lo ho comprato con il motore, ieri appena lo ho acceso si sentiva un fastidiosissimo rumore che proveniva dall'interno. Fosse lui il problema?:eusa_think:
 
Tuner ha scritto:
Hai provato a misurare il voltaggio sulle boccole del posizionatore (oppure sul motorino, che è la stessa cosa) mentre il motore gira? :eusa_think:
Cambia per caso la tensione fra un senso di rotazione e l'altro?
(hai scritto che da una parte va più veloce):eusa_think:
...sui contatti dei MS dovrebbero esserci dei diodi che servono a far girare il motore in un solo senso (quello opposto) quando il contatto è aperto. Puoi controllare con un tester se sono "sani" ?:eusa_think:
Controllato sul motorino, esce a 41, mentre gira verso Owest (sempre con la spintarella) rimane costante, invece verso Est c'è lo spunto sempre a 41 ma non si muove. Quindi escludiamo il posizionatore?
 
Dopo qualsiasi prova che hai fatto, hai resettato il v-box tenendo premuti i pulsanti ? :eusa_think:
Pilucchetta
 
Avevo letto un tuo vecchio replay su questa cosa, non ha sortito nessuno effetto:eusa_wall:
A questo punto aspetto Mistersat che mi venga a far visita e controllare con il tester tutti i componenti;)
 
Con l'aiuto di MISTERSAT "forse" abbiamo, o meglio HA:D , individuato il problema.
In pratica dovrebbe essere un errore di assemblaggio del motorino, una delle due spazzolette rimaneva incastrata nel suo alloggiamento e la molla non riusciva a spingerla, non facendo contatto da' l'errore E-2.
Smontato il motorino e allargato leggermente l'alloggiamento, la molla riesce a spingere in giu la spazzola facendo girare il motore regolarmente.
Per qualche giorno provo a farlo girare in continuazione:evil5: , se tutto va bene si passa sul tetto;)
 
Ma il motore l'hai comprato nuovo ? A mio parere se fa di questi scherzi potrebbe anche rifarteli. A scanso di equivoci potresti mandare una mail a chi te l'ha venduto, tanto per essere al sicuro:evil5:
Pilucchetta
 
...effettivamente, un oggetto nuovo che presenta difetti di assemblaggio dovrebbe essere rimandato direttamente allo shop, per farselo riparare o restituire.... così rischi di spu**anare qualunque garanzia possa avere :icon_rolleyes::doubt:
 
Il motore lo ho preso il Germania, grazie a mio zio residente lì.
Rimandarlo indietro, anche se pagavano loro le spese di spedizione, sarebbe trascorso un mese fino a quando avrebbe fatto ritorno a casa:evil5:
Della garanzia m'interessa poco, visto che non stiamo parlando di migliaia di €, il rischio di comprarlo all'estero (risparmiando qualche €) è anche questo.
Ma il forum e gli amici che ci sono a fare?:D
 
Oggi pomeriggio sono riuscito a passare i 4 fili (più un 5°:eusa_whistle: ) domani mattina, tempo permettendo, passo all'attacco:icon_twisted:
Già è tutto pronto sul tetto:evil5: se tutto procede per il meglio in un oretta dovrei fare tutto;)
Chi vuole assistere è ben gradito:D , mi dispiace che MISTERSAT domani ha altri impegni:crybaby2: , non posso rimandare ulteriormente:icon_rolleyes: i sabato a venire ho degli impegni;)
 
Lousino a che ora sali?Se riesco a finire di fare i compiti con Leo intempo utile vengo volentieri.
Ciao
 
Eccomi di ritorno dopo 1/2 giornata passata sul tetto, in compagnia di Leonardello:D
Avevo letto che questo motore andava montato come lo stab, stessi calcoli stessa elevazione della posizione geografica. Nulla di tutto ciò:icon_twisted:
Se metto l'elevazione del motore come la mia latitudine (42°) il motore guarda in cielo:5eek: e la parabola non ha sufficiente corsa per abbassarsi quanto serve.
La tabella del produttore dice addirittura di mettere il motore a 47°, non c' ho provato nemmeno:eusa_naughty:
Facendo un puntamento secondo la mia logica sono riuscito a beccare il segnale, quando avrò tempo mi dedicherò a memorizzare tutte le posizioni, anche se dubito che agli estremi ci sia segnale:crybaby2:
Chi lo ha già montato mi dice che tipo di calcoli ha fatto?
Quanti gradi ha elevato il motore?
Grazie:D ;)
 
Aggiornamenti:D
oggi mi sono messo a memorizzare qualche satellite, arrivo a 42° est (ancora non ho provato ad andare oltre) e a 22° owest, ad owest ho provato ad andare a 30° con scarsi risultati:eusa_wall:
Immaginavo che il puntamento non fosse corretto, piccole modifiche e tutto andrà apposto;)
Da vecchio STABbista debbo dire che questo motore è una BOMBA, una Ferrari contro una fiat 500.
Senza nulla togliere allo STAB, di cui resto un grande estimatore;)
 
Indietro
Alto Basso