Gibertini125 e polarmount by kaktus

I segnali del 58W in Ku del beam Europa sono pochi ma abbastanza robusti, qui da me entrano anche con una 100cm. Mi risulta più complesso ricevere costantemente quelli di banda C, per lo meno con la parabola da 150.;)

kaktus ha scritto:
Come dicevo prima non riesco a ricevere nulla in Ku oltre i 45W (ho provato diversi lnb, ed alla fine torno sempre al titanium twin;) ), vedremo come andra' in banda C, il prima possibile:5eek:
 
Grazie, nel fine settimana provero' di nuovo, comunque con elevazioni cosi' basse e' plausibile che qualche ostacolo mi penalizzi.. a circa 500mt ho un paio di gru e palazzine in costruzione... vedremo.
 
Complimenti per il lavoro! Confermo che in banda Ku sia 58°W che 61°W entrano molto forti mentre in banda C, 58°W è abbastanza debole. Per quanto riguarda gli ostacoli, con dishpointer è un attimo scoprire se hai ostacoli davanti a te! :D
 
Tra te e me credo che sul 58W la differenza di elevazione sia 1° - 1.5°. Io però ricevo anche un TP dal 61W (segnale forte) che dovrebbe risultarmi 1/2° più basso sull'orizzonte di quanto sia per te il 58W.
A est, sempre a 4° di elevazione ho anche l'83E che mi entra in banda C, nonostante una parabola sottodimensionata. Tecnicamente, con un'elevazione sui 4.5° non dovrebbero esserci particolari problemi di ricezione, salvo non ci siano ostacoli che ti ostruiscano la visuale, perchè in quel caso c'è poco da fare.:eusa_think:
 
da me il 58W sta a 7° d' elevazione, però ho lo scoglio alpi.
Tenendo buoni 3500mt di altezza, a che distanza dovrei stare dalle montagne prima che 7° scendano sotto? A trigonometria sto a zero. :(

Ciao
 
Maxicono ha scritto:
da me il 58W sta a 7° d' elevazione, però ho lo scoglio alpi.
Tenendo buoni 3500mt di altezza, a che distanza dovrei stare dalle montagne prima che 7° scendano sotto? A trigonometria sto a zero. :(

Ciao

Secondo satlex dovresti stare ad almeno 29Km dall'ostacolo.
 
ok, grazie ragazzi, allora dovrei farcela tranquillamente, riproverò a togliere il limit switch e spostarmi più ad ovest per prenderlo.

Avevo fatto 3500/sen di 7, ma non ero sicuro. :)

Ciao
 
Maxicono ha scritto:
da me il 58W sta a 7° d' elevazione, però ho lo scoglio alpi.
Tenendo buoni 3500mt di altezza, a che distanza dovrei stare dalle montagne prima che 7° scendano sotto? A trigonometria sto a zero. :(

Ciao
Io con dishpointer ho scoperto che i castelli romani mi oscurano i 90°E, il limite fisico è 88°E :crybaby2:
 
...alla faccia dei Castelli romani, dishpointer mi propone orizzonte quasi libero per i 90E, per cui vedro' anche come butta li', anche se ho visto che arrivarci necessita di mola e fresa...
 
Ottimo! Ha riaperto star**t, ed ha anche nuova bella robetta: finalmente il centauri 17in/1out!
Furlan, quello mi pare proprio il polarmount gibertini tipo vecchio (quello di grande escursione per intenderci), chiama pero' telefonicamente il venditore (e' gentile e disponibile, lo conosco) e verifica che la foto corrisponda al prodotto... io ce l'ho comprato un mese fa ed era il tipo nuovo:happy3:
Comunque bella news;)
 
Ultima modifica:
@Lambretta: lo penso anch'io.

Comunque, l'aggiornamento del giorno e' che finalmente ho preso i 58W,
i fallimenti di prima erano proprio che non ci arrivavo per un paio di gradi...
L'ho scoperto in un piccolo scatto d'ira, in cui ho dato una "maltrattata" al disco e per un attimo ho visto le barre verdi:D
...pensandoci non e' la prima volta che mi succede... quando non riuscivo a prendere hispasat, dopo 20 minuti di piccoli spostamenti, basto' un pugno per agganciare il segnale:badgrin:
Spero di riuscire anche per i 90E.
Notte.
 
Indietro
Alto Basso