[Giffoni, SA] Acquisto antenna digitale terrestre

test6400

Digital-Forum New User
Registrato
10 Maggio 2010
Messaggi
15
Salve.
Dovrei fare un impianto per la ricezione digitale terrestre (2 TV).
Abito in una zona dove la copertura è molto scarsa [Giffoni SA] e vorrei sapere quale antenna mettere e quale amplificatore.

Grazie
 
Ciao e benvenuto!

Anzitutto puoi provare a dare un'occhiata qui (http://www.otgtv.it/lista.php?code=SA29&posto=Giffoni Valle Piana) per vedere tutti i canali potenzialmente visibili nel tuo comune. Si tratta di una lista assolutamente affidabile redatta da una persona seria e competente.
Come noterai la maggior parte dei segnali proviene dal Faito che pero' non e' detto che tu riceva bene. A tal proposito che impianto hai attualmente? Di quante antenne e' composto e dove sono direzionate?
Cosi' iniziamo a farci un'idea.
 
Adesso possiedo 2 antenne Fracarro BLU420F: una direzionata a Napoli, Monte Faito Orizzontale, l'altra verso Paratino.
Inoltre 1 Fracarro 6E512_F puntata verso S.Tecla.
Tutto collegato ad un amplificatore da palo Fracarro MAP315.

Riesco a ricevere solo Rai Dvb 1, Mediaset Dvb 1, Mediaset Dvb 2, Mediaset Dvb 4, Lira TV Dvb.
Ricevo anche Rai Dvb 3 e Rai Dvb 2 ma si vedono molto male (Potenza 35%)
 
test6400 ha scritto:
Adesso possiedo 2 antenne Fracarro BLU420F: una direzionata a Napoli, Monte Faito Orizzontale, l'altra verso Paratino.
Inoltre 1 Fracarro 6E512_F puntata verso S.Tecla.
Tutto collegato ad un amplificatore da palo Fracarro MAP315.

Riesco a ricevere solo Rai Dvb 1, Mediaset Dvb 1, Mediaset Dvb 2, Mediaset Dvb 4, Lira TV Dvb.
Ricevo anche Rai Dvb 3 e Rai Dvb 2 ma si vedono molto male (Potenza 35%)

inizio a pensare al primo errore........

oddio ma alcuni ripetitori da monte faito son anche in orizzontale???? Chiedo...
 
Uhmmm... Temo che da Giffoni (sia Valle Piana che Sei Casali) il segnale sia davvero ridotto ai minimi termini.
Confermo l'attendibilità del sito OTGTV, però c'è la possibilità che molti dei segnali indicati risultino di fatto ricevibili solo strumentalmente o in porzioni molto esigue del territorio del comune di appartenenza (come dire nel gergo "a macchia di leopardo").
Altra considerazione: il fatto di ricevere in polarizzazione orizzontale dalla direzione del Faito (che, ad eccezione di alcuni segnali irradiati anche in orizzontale solo verso l'isola di Capri, trasmette i segnali UHF IN VERTICALE per tutte le altre direzioni), mi induce a formulare due possibili ipotesi: o dove ti trovi il Faito non è affatto ricevibile ed invece per qualche riflessione favorevole ricevi parte dei segnali trasmessi da Vietri sul Mare - Iaconti oppure sinora hai sì ricevuto il Faito, ma hai utilizzato l'antenna in modo errato e occorre cambiarle polarizzazione. ;)
 
Ho anche provato a direzionarle tutte e 2 verso Monte Faito (1 orizzontale e 1 verticale), ma non cambiava, anzi la potenza dei pacchetti mediaset scendeva.
 
E grazie tante... :eusa_whistle:
Le interazioni reciproche tra antenne usate per bande comuni provocano un pasticcio indescrivibile di sfasamenti, disadattamenti e annullamenti di segnale.
Prova semmai SOLO con la polarizzazione verticale in UHF verso Faito. :icon_rolleyes:
 
Staccando quella verso Paratino e polarizzando verticalmente quella verso Monte Faito, Ricevo i pacchetti Rai Dvb 3 e Rai Dvb 2, ma con potenza tra i 30% e i 50%, ma ricevo comunque male i pacchetti mediaset.

Se collego quella verso Paratino la qualità dei pacchetti Rai Dvb 3 e Rai Dvb 2 scende, ma prendo bene mediaset dvb 1, 2, 4
 
Ti suggerirei una suddivisione della UHF in IV banda (da ricevere in verticale da Faito) e V banda (in orizzontale da Paratino), ma il MAP315 non permete quest'opzione in quanto ha due ingressi identici per l'intera UHF.

A questo punto adotta i seguenti accorgimenti per limitare i pasticci derivanti dalle due antenne che "lavorano" sulla stessa banda.

1) Usa cavi di buona qualità, con ottima schermatura, quindi dispersione il più bassa possibile e di sezione/spessore tradizionale, ovvero 6,7-6,8mm (SCONSIGLIO VIVAMENTE quelli di sezione più sottile: per avere la certezza di un'adeguata qualità e reistenza alle intemperie avrebbero un costo assolutamente non conveniente e sarebbero pure difficili da trovare con queste caratteritiche).

2) Fai in modo che i cavi di collegamento delle due antenne all'amplificatore siano IDENTICI, cioè stesso tipo/marca, secondo quanto appena consigliato, ed ESATTAMENTE della stessa lunghezza al millimetro (non preoccuparti se per una delle due antenne UHF ne "avanza" un po' all'altezza dell'amplificatore). Devono essere ovviamente identiche anche le due antenne UHF, ma hai deto di avere due BLU420F, quindi da questo punto di vista dovresti essere a posto. :icon_cool:

3) le tre antenne (la VHF e la due UHF) devono distare sul palo almeno 90cm l'una dall'altra. Colloca più in basso la VHF, subito sopra la UHF che riceve i segnali più vicini e sula sommità del palo la UHF che riceve i segnali più lontani e "difficili".

4) Fissa bene il cavo lungo il palo non usando fascette autostringenti in plastica ma due o tre giri di buon nastro isolante in diversi punti. Occhio che in nessun punto (ad es tra connetore sull'antenna e il palo stesso) i cavi non si trovino né "stirati", in trazione né penzolanti dalle antenne.

Sistemato tutto, veifica com'è la situazione e facci sapere. ;)
 
Ho fatto tutto quello che mi hai detto però con i cavi GALAXY GLX80 5mm, perche quelli da 6.8 cm non li ho trovati (Esiste un negozio online che li vende ?).
Adesso riesco a prendere i Mux Timb 1,2,3 ma non prendo più i Mux Rai 2,3.
 
Ultima modifica:
Non ncessariamente Fracarro per i cavi.
Anche il marchio CAVEL offre cavi di qualità. Forse anche superiore, a parità di prezzo.

Ad ogni modo, basta che, come detto, siano dello spessore (sezione) classica da 6.7-6.8 mm, che abbiano una buona guaina in poli-etilene adatta all'utilizzo all'esterno e una buona schermatura avente sia la classica "calza" metallica con una trama abbastanza "fitta" che il classico "foglio di stagnola" che avvolge il dielettrico che protegge il polo centrale, il quale sarà bene sia in rame. ;)

PS: quallo indicato nel link sembra buono, anche se sarebbe preferibile la guaina in poli-etilene invece che PVC.
 
Dove posso acquistarli ? Nel mio paese nessuno li vende.
Esiste un negozio online che li vende ?
 
AG-BRASC ha scritto:
Ti suggerirei una suddivisione della UHF in IV banda (da ricevere in verticale da Faito) e V banda (in orizzontale da Paratino), ma il MAP315 non permete quest'opzione in quanto ha due ingressi identici per l'intera UHF.

Ciao AG-BRSAC.

Forse pero' il nostro amico farebbe meglio a trovare un amplificatore ad ingressi separati b3 + b4 + b5 invece di impazzire a reperire il cavo, anche tenendo presente che il risultato finale, nonostante tutti gli accorgimenti, potrebbe non essere dei migliori.
Nella peggiore delle ipotesi puo' rivolgersi al suo rivenditore di zona ed ordinare un filtro che fa passare i canali da 26 a 30 per vedere i due mux della RAI e ricevere tutto il resto dagli impianti locali.
 
Io possiedo anche un'antenna Fracarro 20BL4F (Banda IV).
Si può collegare in un ingresso UHF ?
 
Un'antenna di banda non è mai così selettiva come un ingresso filtrato di un miscelatore o di un amplificatore (in soldoni, la V banda "passa" lo stesso, solo un po' attenuata), quindi aggiungeresti un problema, costituito dalla diversità delle antenne connesse ad due ingressi UHF identici...

PS: anche fred_flinsone ti ha dato degli ottimi consigli. Per il cavo, MOLTO in linea di massima, prendine uno garantito dal rivenditore come cavo di ottima qualità (non sottile).
 
Salve a tutti e complimenti per il forum davvero interessante, esaustivo e competente:D .

Mi inserisco in questo 3d poichè la zona dove mi trovo è la stessa e (mal comune mezzo gaudio) ho gli stessi problemi di ricezione dell'amico test6400 anzi di più:eusa_wall: !

Veniamo a noi: il mio sistema è composto da una Fracarro 6E512_F per banda 3 vhf in polarizzazione orizzontale e due Fracarro TAU11 in polarizzazione verticale per uhf che, dopo circa 7-8 mt di cavo ognuna, arrivano ad un Fracarro MBJ 3631. Di qui scende l'unico cavo (Besser cavi sat 9100) nella mia abitazione e tramite un ripartitore cad si fraziona verso 4 prese terminali.

Premettendo che vorrei recuperare il possibile... passo alle domande:eusa_think: :
_ Le due TAU11 (secondo me pessime antenne) con tale centralino funzionano bene o sono soggette a problemi di accoppiamento visto che lavorano sulle stesse bande?;
_ La 6E512_F serve ancora a qualcosa visto che (credo) in zona il Rai Dvb 1 da Ornito (Mont. Pugliano) a 205 mhz (canale 9, giusto?) non lo riceve nessuno? (qualcuno sa dirmi se esiste questo segnale???:eusa_shifty: );
_ In caso di problemi accertati e della scarsa efficacia delle due TAU11 avrei pensato di sostituirle con un unica Televes 1495 :D messa in polar. verticale spostando il jumper per dargli i 12 volts dal centralino (a tal proposito ma a voi cambia qualcosa agendo sui regolatori di guadagno?... vado a destra e sinistra con il cacciavite fino al "click" ma non cambia nulla...:eusa_shifty: );
_La lunghezza dei cavi (per motivi di attraversamenti vari) tra antenne e centralino può far disperdere quel già precario livello di segnale e quindi mi suggerite di mettere il centralino stesso a palo in una bella cassetta di derivazione a tenuta stagna o non ne vale la pena?

Qualsiasi suggerimento o consiglio è assolutamente gradito;) !

Ultimissima cosa... dove si può verificare cosa strasmette un ripetiore... mi spego meglio se volessi sapere quali segnali e su che frequenze trasmette il ripetitore collocato a santa tecla/ornito di Montecorvino Pugliano dove posso cercare?

Grazie infinite
 
Ultima modifica:
el_diablo ha scritto:
Ultimissima cosa... dove si può verificare cosa strasmette un ripetiore... mi spego meglio se volessi sapere quali segnali e su che frequenze trasmette il ripetitore collocato a santa tecla/ornito di Montecorvino Pugliano dove posso cercare?

Grazie infinite

DA RAIWAY x Giffoni

Digitale Mux 1 Dettagli
Programmi Tv L.C.N. Info
Rai 1 1
Rai 2 2
Rai 3 3
Rai News 42
Programmi Radio L.C.N. Info
Radio1 0
Radio2 0
Radio3 0

Banda Canale Pol Azimut Nome Trasmettitore TGR Info
VHF 9 h 203 SANTA TECLA Campania
VHF 6 h 0 GIFFONI VALLE PIANA Campania
 
Innanzitutto grazie piersan per l'aiuto... e se interpreto bene i canali rai 1,2,3 rai news + le tre radio dovrei riceverle o da santa tecla o dai cappuccini di giffoni valle piana rispettivamente sul canale 9 o canale 6 banda 3 vhf... giusto? Mah... a me sembra che il segnale da santa tecla non esista proprio e l'unico mux 1 rai che rilevo ha segnale sul canale 23 uhf a questo punto non ho ben capito da dove... monte faito forse... verificherò... comunque ancora grazie.

Per il resto... nessuno mi da qualche consiglio??? :crybaby2: Attendo pazientemente :eusa_whistle: e nel frattempo sto "ricercando" la televes 1495 in zona... (costosina l'antennina)... anche la dat75 mi intriga... ma non ha il il boss-tech :eusa_naughty: e costa ancora di più...

Saluti.
 
el_diablo ha scritto:
La 6E512_F serve ancora a qualcosa visto che (credo) in zona il Rai Dvb 1 da Ornito (Mont. Pugliano) a 205 mhz (canale 9, giusto?) non lo riceve nessuno? (qualcuno sa dirmi se esiste questo segnale???);
Ciao el_diablo.
Ti posso assicurare che il segnale proveniente da S.Tecla (canale 9) esiste, io lo ricevo. Mentre il canale 6 (Cappuccini) non lo ricevo.
 
Indietro
Alto Basso