Giochi Giovanili, ad agosto nuove emozioni Olimpiche su Sky

dado88 ha scritto:
Mi sa venendo un dubbio, non vorrei che quello che va in onda su SkySportExtra sia solo notiziario giornaliero del CIO? Olympic News Channel (in questo caso diventa Young Olympic News Channel) :eusa_think:

Leggendo la news si capiva bene che si tratta di due appunamenti al giorno (ore 14 e 21) replicati all'infinito durante la giornata ed evidentemente sono i notiziari olimpici del canale del CIO che racchiudono anche brevi sintesi delle principali gare. ;)
 
prima giornata di gare e prime medaglie per l'Italia (come prevedibile) grazie alla scherma: oro per Camilla Mancini nel fioretto femminile e argento per Leonardo Affede nella sciabola maschile...qualificazione alla finale di domani con prospettiva di medaglia anche nel nuoto (50 rana femminile e 100 rana maschile)...nota di colore, la prima medaglia d'oro nella storia delle olimpiadi giovanili è andata ad una giapponese nel triathlon femminile...
 
So che non servirà a niente ma io ho mandato una mail di protesta a sky perchè avendo i diritti, a loro mandare in onda un feed internazionale con le gare anzichè mandare in onda all'infinito repliche del (bruttino) programma del cio non sarebbe costato nulla. Ragazzi a chi interessa guardatevi le gare sul sito degli youth olympic games che sono uno spettacolo per organizzazione, cornice e competizione, anche se sono giochi giovanili c'è tutto di un'olimpiade. Spero che a chi interessa faccia lo stesso con sky.
PS So che a molti interessa molto di più non aver visto il campionato scozzese su sky però a me interessa lo sport e siccome di sport su sky se ne vede sempre di meno, il non vedere le olimpiadi giovanili un pochino rode. Mica volevo 10 canali ma 1 si magari acceso solo la notte e la mattina con le dirette, tanto 1 canale (sky sport extra) è lo stesso dedicato all'evento Ciao a tutti
 
la cosa nn bella è qst:
O mettono le dirette di qst avvenimenti..
oppure nn aquisiscono neanke i diritti...
 
Le olimpiadi giovanili fanno parte del pacchetto che Sky ha acquisito insieme alle olimpiadi...
Detto questo quoto il ragionamento di Alex85rmm perchè una diretta si poteva fare almeno su SSE ma sarà prevalso come al solito la relazione tra ascolti/costi di produzione,etc,etc...bisognerebbe vedere all'estero come la stanno trasmettendo altre tv...
Comunque ieri sera su ss24 ne hanno dato ampio risalto con in studio con Elisa Calcamuggi...
 
1-concordo pienamente con il pensiero di alex85rmm
2-il programma che trasmettono è fatto male (parlo della scelta delle immagini da mandare, un'accozzaglia senza senso, nemmeno una sintesi logica degli eventi pricipali, cioè le finali) e commentato peggio (demagogia a mille per gli aspetti extra-sportivi e totale non-conoscenza del 99% degli sport raccontati per quanto riguarda l'aspetto più prettamente agonistico...)

Villans'88 ha scritto:
...bisognerebbe vedere all'estero come la stanno trasmettendo altre tv...
per quel che ne so, in Europa praticamente non sanno nemmeno che esistono questi giochi...

3-grandi o piccoli, professionisti o dilettanti...la storia è sempre la stessa...
http://www.corriere.it/sport/10_ago...le_fd4ad2f2-a8a4-11df-94a2-00144f02aabe.shtml
http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/A...0/youth-games-subito-bufera-71796861439.shtml
 
Ultima modifica:
Anch'io avrei preferito le dirette (anche se ammetto che avrei visto poche gare per via del fuso) e il programma che va in onda non mi piace tanto.

Per quanto riguarda il commento, ritengo molta brava la Calcamuggi ma inascoltabile Corsolini che spesso non sa nulla e si confonde anche con la visione del programma (sembra che non conosce la struttura del programma ed è andato in confusione quando ha visto una ragazza cinese assomigliare ad un ragazzo :D)
 
scherma e nuoto regalano altre 3 medaglie all'Italia nella seconda giornata delle olimpiadi giovanili...
scherma: oro per Marco Fichera nella spada maschile, nuoto: argento per Martina Carraro nei 50 rana femminili e bronzo per Flavio Bizzarri nei 100 rana maschili...
 
la scherma si conferma la vera miniera d'oro dello sport italiano...anche oggi nella terza giornata dei giochi olimpici giovanili arrivano 2 medaglie: oro per Edoardo Luperi nel fioretto maschile ed argento per Alberta Santuccio (la portabandiera azzurra nella cerimaonia d'apertura) nella spada femminile...altri risultati promettenti arrivano dal nuoto (qualificazione alla finale di domani con il miglior tempo per Elena di Liddo nei 50 farfalla femminili), dal canottaggio (vittoria nella propria semifinale per il 2 senza femminile) e dal ciclismo (Italia in testa dopo la prima "tappa" dell'astrusa e stravagante formula adottata in questi giochi dal CIO)...
 
Una delle prime volte che mi lamento, ma giochi trattati in maniera indecorosa! Meglio non trasmetterli che spacciare un notiziario con immagini random per sintesi delle gare....
 
mandare mail di protesta, chissà così forse la prossima volta ci faranno vedere qualcosa di più. (FORSE)
 
continuano le soddisfazioni per la squadra italiana ai primi giochi olimpici giovanili: oggi medaglia d'oro per Flavio Bizzarri (nuoto, 200 rana maschili) e argento per Elena di Liddo (sempre nuoto, 50 farfalla femminili). Medaglia d'oro anche nella gara mista a squadre di scherma per la rappresentativa denominata Europa #1, composta per 5/6 dai ragazzi italiani protagonisti nei giorni scorsi. Ad un passo dal podio invece (quarto posto) le ragazze del 2 senza italiano (canottaggio)...
 
Speriamo siano di buon auspicio per Londra 2012, visto che a Pechino non è andata benissimo.
 
comunque è difficile che i ragazzi protagonisti di questi giochi (a parte rare eccezioni) possano emergere già a Londra...sono tutti classe '92 o più giovani...magari per Rio 2016...per quanto riguarda il nostro medagliere dipendiamo troppo dalla scherma (che alle olimpiadi dei "grandi" assegna solo 10 titoli), ci vorrebbero almeno un altro paio di discipline in grado di portare più ori per volta...
 
phelps ha scritto:
ci vorrebbero almeno un altro paio di discipline in grado di portare più ori per volta...

Per il nuoto dovremmo essere messi bene, se riuscissimo a fare qualcosa con atletica (difficile) e judo (molto più probabile) sarebbe l'ideale.
Ma purtroppo, in Italia i (pochi) soldi che ci sono vengono spesi solo per il calcio, disciplina che ci permette di fare splendide figure come agli ultimi Mondiali in Sudafrica...:mad:
 
il problema del nuoto è che non abbiamo una squadra, ma siamo legati ad una sola fuoriclasse (cui abbiamo visto che bastano due linee di febbre per fare i "capricci")...negli altri sport (scherma a parte, ovviamente) possiamo anche vincere (e ogni tanto vinciamo), ma non è che partiamo da favoriti...insomma, a differenza di altri Paesi non abbiamo una "cassaforte" di ori "sicuri" a prescindere...e partendo da queste basi è difficile che vada tutto per il meglio in tutte le potenziali occasioni rendendo così corposo il totale delle medaglie (specie degli ori)
 
Si, purtroppo è così. Una volta oltre alla scherma c'era il canottaggio, ma ormai da diversi anni latita pure quello.
 
altre 2 medaglie (e mezza...) oggi ai primi giochi olimpici giovanili: bronzo sia per Tommaso Romani (nuoto, 50 farfalla maschili) che per Carlotta Ferlito (ginnastica artistica, concorso generale femminile). La "mezza" medaglia è invece addirittura d'oro, grazie a Gloria Filippi che in coppia con il bielorusso Anton Karoukin ha trionfato nel tiro con l'arco (nell'inedita gara a squadre mista)...Eliminate purtroppo le ragazze del basket femminile (versione streetball) per soli 3 punti nella differenza canestri degli scontri diretti con le altre 2 squadre che avevano concluso alla pari nel ranking del girone (Australia e Giappone)...
 
Indietro
Alto Basso