Giochi Giovanili, ad agosto nuove emozioni Olimpiche su Sky

week-end di soddisfazioni ai primi giochi olimpici giovanili...anche l'atletica partecipa alla festa con la medaglia d'oro di Anna Clemente (marcia 5km femminili) e l'argento di Alessia Trost (salto in alto femminile); la ginnastica porta invece altre 3 medaglie: argento per Carlotta Ferlito (trave, ovviamente femminile) e bronzo per la stessa ginnasta catanese al volteggio e per Ludovico Edalli (parallele maschili). Medaglia d'argento anche per la squadra italiana nella prova di ciclismo. Da segnalare anche anche l'assegnazione dell'oro nella prova a squadre di equitazione al team Europa #1, che annoverava tra i componenti anche l'amazzone italiana Valentina Isoardi (che peraltro essendo risultata la peggiore della propria compagine in tutte le fasi della competizione -e quindi vedendo il suo risultato sempre tra gli "scarti"- si è vista insignita della medaglia solo per lo spirito particolare di queste olimpiadi...se fossero stati i Giochi dei "grandi" per regolamento:evil5: non sarebbe potuta salire sul podio con i compagni di squadra nè si sarebbe potuta qualificare come atleta "medagliata"...EDIT: non è più così, il regolamento è -per fortuna- cambiato e la medagli ora la danno a tutti, anche tra i "grandi"...)
 
Ultima modifica:
phelps ha scritto:
week-end di soddisfazioni ai primi giochi olimpici giovanili...anche l'atletica partecipa alla festa con la medaglia d'oro di Anna Clemente (marcia 5km femminili) e l'argento di Alessia Trost (salto in alto femminile); la ginnastica porta invece altre 3 medaglie: argento per Carlotta Ferlito (trave, ovviamente femminile) e bronzo per la stessa ginnasta catanese al volteggio e per Ludovico Edalli (parallele maschili). Medaglia d'argento anche per la squadra italiana nella prova di ciclismo. Da segnalare anche anche l'assegnazione dell'oro nella prova a squadre di equitazione al team Europa #1, che annoverava tra i componenti anche l'amazzone italiana Valentina Isoardi (che peraltro essendo risultata la peggiore della propria compagine in tutte le fasi della competizione -e quindi vedendo il suo risultato sempre tra gli "scarti"- si è vista insignita della medaglia solo per lo spirito particolare di queste olimpiadi...se fossero stati i Giochi dei "grandi" per regolamento:evil5: non sarebbe potuta salire sul podio con i compagni di squadra nè si sarebbe potuta qualificare come atleta "medagliata"...)

L'equitazione e' uno degli sport che seguo meno in assoluto, quindi ci sono degli atleti facenti parte della squadra medagliata che non ricevono la medaglia alle olimpiadi? :5eek:

Comunque copertura orrenda da parte di sky, ma devo dire che questo evento mi attrae sempre meno, ci sono troppe balle attorno, va bene la cultura sportiva, il programma educativo ecc, ma sinceramente non son cose che mi interessano. Inoltre il programma dovrebbe essere identico a quello olimpico, senza squadre miste, basket a 3 o altre cose che secondo me sono un insulto allo sport. Inoltre anche il fatto di limitare il numero massimo di atleti per ogni nazione sicuramente fa calare il livello medio, certo loro vogliono coinvolgere tutte le nazioni proprio perche' e' piu' un evento culturale ed educativo che sportivo, ma allora mi dispiace ma a me non interessa.
 
Non bisogna dimenticare che è la prima edizione di queste olimpiadi giovanili quindi molte discipline e regole sono da considerarsi come dei test.
Sicuramante verranno apportati tanti cambiamenti già dalla prossima per creare maggior interesse e partecipazione all'evento.
 
TimHenman ha scritto:
L'equitazione e' uno degli sport che seguo meno in assoluto, quindi ci sono degli atleti facenti parte della squadra medagliata che non ricevono la medaglia alle olimpiadi? :5eek: ...

sì, il regolamento (solo alle Olimpiadi...nelle altre manifestazioni viene premiata tutta la squadra a prescindere...) prevede che se un cavaliere non porta punteggio utile in almeno una delle manches della gara a squadre praticamente non viene considerato come membro del team e non riceve la medaglia insieme ai compagni...(lo stesso avviene nella scherma: se la "riserva" non entra in nessuno degli assalti della gara a squadre non viene premiata...)
EDIT: ho controllato il regolamento della federazione equestre internazionale e fortunatamente è cambiato...ora come è giusto la medaglia la danno a tutti i membri della squadra (art. 341 -Olympic Medals-), anche se hanno fatto schifo in quel particolare evento...(avevo dei dubbi a riguardo, perchè le mie informazioni erano troppo datate, ricordavo un episodio addirittura del '92 sul tema e meno male ora le cose sono cambiate...avrei dovuto controllare prima...:icon_redface: )
 
Ultima modifica:
phelps ha scritto:
sì, il regolamento (solo alle Olimpiadi...nelle altre manifestazioni viene premiata tutta la squadra a prescindere...) prevede che se un cavaliere non porta punteggio utile in almeno una delle manches della gara a squadre praticamente non viene considerato come membro del team e non riceve la medaglia insieme ai compagni...(lo stesso avviene nella scherma: se la "riserva" non entra in nessuno degli assalti della gara a squadre non viene premiata...)
EDIT: ho controllato il regolamento della federazione equestre internazionale e fortunatamente è cambiato...ora come è giusto la medaglia la danno a tutti i membri della squadra (art. 341 -Olympic Medals-), anche se hanno fatto schifo in quel particolare evento...(avevo dei dubbi a riguardo, perchè le mie informazioni erano troppo datate, ricordavo un episodio addirittura del '92 sul tema e meno male ora le cose sono cambiate...avrei dovuto controllare prima...:icon_redface: )

Bene, mi sembra piu' giusto cosi', grazie per le info.
 
quart'ultima giornata di gare agli YOG e 2 nuove medaglie "parziali" per la rappresentativa italiana, arrivate dall'atletica leggera: argento per la staffetta mista europea maschile (con il nostro Marco Lorenzi in terza frazione) e bronzo per la squadra europea (con la nostra Anna Bongiorni in seconda frazione) nell'analoga prova femminile. Chiudono al nono posto le ragazze italiane del basket (versione streetball), unico sport di squadra in cui eravamo presenti...
 
penultima giornata di gare dei primi giochi olimpici giovanili ed ultimi sprazzi di successo per la rappresentativa italiana: il bilancio odierno porta infatti altre 2 medaglie d'argento, grazie a Fabio Turchi (boxe, categoria -91kg) e a Veronica Fanciulli (vela, classe Techno 293). Da segnalare anche la partecipazione di Fabio Basile nella compagine denominata "Tokyo", che ha conquistato il bronzo nella gara a squadre mista di judo...
Si concludono così per l'Italia (domani nelle ultime finali di volley e tennis-tavolo non saremo presenti) questi primi YOG con un bilancio sportivo che può senz'altro essere giudicato molto positivo e soddisfacente, con diverse medaglie (anche e soprattutto d'oro, con la scherma che come da tradizione si conferma alla guida del nostro movimento) e un bel numero di buoni piazzamenti in diverse discipline...con la speranza che tutto ciò sia d'auspicio per il futuro dello sport italiano (quanto mai in difficoltà, soprattutto a livello di prospettive sul medio e lungo termine, in questi ultimi anni...)
 
Indietro
Alto Basso