Giochi ingannevoli... 3d divertente! :D

grandissimi!!!
lo dicevo che era demenziale visto che è solo un "imbrusamento" di parole :D :D
 
infatti spetta che ti passo l' indirizzo per PayPal. :D :D

@maomin
ho delle gravi difficoltà con il tuo arzigogolo.
 
Biscuo ha scritto:
In un villaggio Africano vivono 800 donne. Il 3 per cento di esse porta un solo orecchino, del rimanente 97 per cento metà porta due orecchini, l'altra metà nessuno. Quanti orecchini portano in tutto le donne?

800 :D
 
maomin ha scritto:
una facile facile
io ho due bottiglie di champagne
una è aperta ed una è chiusa
bevendo da quella chiusa vuoto quella apetra
come è possibile ?
bhoo

@maxicono
:D :D
 
Ne propongo anch'io uno che qualche anno fa ho sentito per caso su Super tv di Brescia...

Io lo vedo
Tu lo vedi
Egli lo vede
Noi lo vediamo
Voi lo vedete
Essi NON si vedono

Di chi parlo? Esiste più di una possibile risposta esatta ma se indovinate il senso con una risposta di quel tipo facciamo che ve la dò buona:lol:
 
alessandro21 ha scritto:
relop hai risolto il primo?? :D :D

ps bella la frase in firma :)

A proposito del primo: ci sono più "serie" che soddisfano due risposte positive ed una negativa.
Se desideri una "serie univoca" credo che dovresti aggiungere un altro dato.
Una delle serie potrebbe essere:
X = [(n+2)/2] - n° di decine:
[(12+2)/2] - 1 = 6
[(10+2)/2] - 1 = 5; ma anche [(8+2)/2] - 0 = 5
[(4+2)/2] - 0 = 3
 
Ve ne propongo uno io facile facile:

E' figlio di mio padre, è figlio di mia madre, ma non è mio fratello.
Chi è? :D
 
monk87 ha scritto:
Ne propongo anch'io uno che qualche anno fa ho sentito per caso su Super tv di Brescia...

Io lo vedo
Tu lo vedi
Egli lo vede
Noi lo vediamo
Voi lo vedete
Essi NON si vedono

Di chi parlo? Esiste più di una possibile risposta esatta ma se indovinate il senso con una risposta di quel tipo facciamo che ve la dò buona:lol:
dei ciechi :D

@relop.ing
il risultato è 7 :)
 
è incredibile come questi racconti solo vertendo sull'esposizione nella presentazione degli stessi, riescano a creare dei grattacapi.

a me viene sempre in mente questo dialogo di una scena di matrix, che lo trovo molto rappresentativo dell'importanza di saper rielaborare i concetti con la propria testa in modo tale da non rimanere solo schiavi della realtà come ci viene rappresentata :)

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2423785&postcount=91
 
CHRIS 86 ha scritto:
è incredibile come questi racconti solo vertendo sull'esposizione nella presentazione degli stessi, riescano a creare dei grattacapi.

a me viene sempre in mente questo dialogo di una scena di matrix, che lo trovo molto rappresentativo dell'importanza di saper rielaborare i concetti con la propria testa in modo tale da non rimanere solo schiavi della realtà come ci viene rappresentata :)

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2423785&postcount=91
bellmassima :)
 
Indietro
Alto Basso