Giochi Olimpici Estivi - Parigi 2024 (discussione sportiva)

Usciti i tabelloni del tennis. Mi viene da piangere.
I miei amatissimi Bole/Wave teste di serie n.1 trovano al 1° turno Granollers (1 al mondo nel doppio anche se non gioca con il suo abituale compagno Zeballos), eventuale 2° turno con Ebden (3 del mondo di doppio)/Peers, eventuali quarti con i canpioni olimpici in carica Mektic/Pavic. Bestemmioni a pioggia.
Siamo partiti abbastanza male col tennis e queste olimpiadi direi… speriamo nella Paolini … sugli uomini visti i Tabelloni poche speranze
 
Chiara Rebagliati prima italiana in gara nel ranking round del tiro con l'arco.

Ha chiuso al 15mo posto con 663, calando nella seconda parte dopo un buon avvio.

Al 1T del tabellone femminile affronterà la malese Mohammad Zairi
 
Chiara Rebagliati prima italiana in gara nel ranking round del tiro con l'arco.

Ha chiuso al 15mo posto con 663, calando nella seconda parte dopo un buon avvio.

Al 1T del tabellone femminile affronterà la malese Mohammad Zairi
Peccato che non hanno trasmesso nulla in tv
 
Il Judo potrebbe regalare sorprese da medaglie (occhio a Carlino sabato). Un altra possibile sorpresa potrebbe essere Spinella nel tiro a segno. E occhio alla Maggetti nel windsurf è da podio...... ;)
 
Ultima modifica:
Provo, con tutti i rischi del caso (compreso quello di indovinarne zero) ad analizzare un momento quello che ci aspetta sabato.
Le gare su cui prestare attenzione dovrebbero essere queste, con i relativi pronostici
  • Tiro a segno - carabina a.c. 10m mista => Outsider.. Ma anche a Londra 2012 il primo giorno arrivò una medaglia non così attesa nel tiro a segno (Tesconi)
  • Tuffi - trampolino 3m sincro femminile => Senza grossi errori, credo che le nostre rappresentanti siano pienamente in lizza per una medaglia
  • Ciclismo - strada cronometro femminile => Longo Borghini è outsider, non impossibile una medaglia, però abbastanza difficile (forse più probabile nella prova in linea)
  • Ciclismo - strada cronometro maschile => Ganna è il favorito per l'oro o comunque uno dei favoriti. Occhio a Tarling, mentre Evenepoel mi sembra si sia stancato abbastanza al Tour... Potrebbe essere meno brillante
  • Judo - 48kg femminile => Qui una medaglia da Assunta Scutto è più che possibile, forse anche probabile
  • Scherma - spada individuale femminile => Diciamo che una medaglia in questa prova dovrebbe arrivare, almeno, fra Rizzi, Santuccio e forse anche Fiamingo
  • Scherma - sciabola individuale maschile => Qui una medaglia è possibile, anche se sembra più difficile che nella spada femminile
  • Nuoto - 4x100m sl maschile => Un posto sul podio ci potrebbe stare
Quindi, diciamo che potremmo aspettarci fra le 2/3 e le 5/6 medaglie, di cui però non credo più di un oro (che non è certo).
Ganna favorito?

Direi Tarling favoritissimo, poi Ganna ed Evenepoel alla pari.
 
che risultati ha questo Tarling nel 2024 ?
  • 2023 (Ineos Grenadiers, quattro vittorie)
Campionati britannici, Prova a cronometro Elite
2ª tappa Renewi Tour (Sluis > Sluis, cronometro)
Campionati europei, Prova a cronometro Elite (con la Nazionale britannica)
Chrono des Nations
  • 2024 (Ineos Grenadiers, due vittorie)
1ª tappa Gran Camiño (La Coruña > La Coruña, cronometro)
Campionati britannici, Prova a cronometro Elite
 
ma secondo voi quanti nuotatori si rifiuteranno di gareggiare nella senna?
 
ormai direi pochi...
piogge all'orizzonte ( che erano quelle che avrebbero creato potenziali problemi) non ci sono...direi che le faranno nella Senna
il mio riferimento è al problema inquinamento.dicono che lo hanno risolto.penso che qualche atleta non si sentirà tanto sicuro.
 
il mio riferimento è al problema inquinamento.dicono che lo hanno risolto.penso che qualche atleta non si sentirà tanto sicuro.

si le piogge erano proprio relative a questo aspetto , arriva molto più acqua che i sistemi di depurazione non sono in grado di trattare...
 
Quelle sono le vittorie. Quest'anno ha corso la Parigi - Roubaix dove è stato squalificato e il Giro delle Fiandre (17°). Mai convocato dalla Ineos per un grande Giro.
e quindi questo ruolo da superfavorito da dove deriva?
ho visto l'altra gara vinta, un prologo di 14km ad inizio febbraio che non valeva nemmeno per la classifica perché c'era troppo vento...


poi per carità vincerà con 3 minuti sugli altri...però non capisco su cosa si basino per dire che vincerà....
 
Forse da forma e precedente/i.
È campione europeo in carica, ma vinse in un'edizione a cui non parteciparono né Ganna né Evenepoel. Al Mondiale è arrivato terzo dietro quei due. Magari vincerà pure, però senza riscontri cronometrici di quest'anno non so come venga dato come favorito. È anche un pistard, bisogna vedere se e come riuscirà a far coesistere strada e pista. Ganna, per esempio, non ci riuscì, vinse un oro su pista, ma solo quinto su strada.
 
e quindi questo ruolo da superfavorito da dove deriva?
ho visto l'altra gara vinta, un prologo di 14km ad inizio febbraio che non valeva nemmeno per la classifica perché c'era troppo vento...


poi per carità vincerà con 3 minuti sugli altri...però non capisco su cosa si basino per dire che vincerà....
Più che altro perché lui ha preparato esclusivamente questo appuntamento e visti i numeri fatti vedere da 19enne ci si aspetta una crescita. Oggettivamente non ci sono dati oggettivi su di lui. Tuttavia io vedo così gli altri favoriti:
- Evenepoel esce da un Tour massacrante (e subito prima aveva corso il Delfinato) in cui ha dato tutto fino all'ultima tappa. Sarebbe lecito attendersi che non sia più al top della forma e comunque punta anche alla gara su strada;
- Ganna non particolarmente brillante quest'anno e ha addirittura perso il prologo del Giro d'Austria a inizio luglio (con avversari di basso livello);
- Van Aert l'ho visto particolarmente male al Tour.

Il mio favorito sarebbe stato Pogacar che però ha rinunciato perché non gli hanno convocato Urska.
 
Indietro
Alto Basso