Giochi Olimpici Estivi - Parigi 2024 (discussione sportiva)

Sul 14-12 la devi chiudere
È scritto nel regolamento? Chi l'ha detto? Le partite si vincono anche al 98° se non c'è un arbitro che annulla un gol regolare...
Direi che andlau, l'unico qui dentro con grande competenza sull'argomento, ha chiarito il tutto. Forse hai skippato il suo intervento.
Ma mi aspettavo questo tuo messaggio "buonista", tutto nella norma. E infatti:
Mio ultimo intervento in questo thread, non risponderò ad eventuali quote.
Ok ciao, alla prox :)
 
Ultima modifica:
Nardiello, si grazie gerrki per avermi corretto;)
Per la prima parte permettimi di dissentire..non è discorso di complottismi o di piangere ma di esaminare "oggettivamente" quello che è successo..cosa vuole dire che la devi chiudere sul 14-12? Allora per vincere devi per forza arrivare a 14 con 10 stoccate di vantaggio (di modo che perdi solo se ti fai male?)..Macchi l'avrebbe vinta (non importa se sul 14-2 o sul 14-12 o sul 14-14) la sua finale.
Sul resto sono d'accordo: nel judo dici che siamo stati al di sotto del ns standard e anche se non ho visto non ho motivo per non crederti..ed anche nella scherma dove abbiamo (Macchi a parte) fallito (anche lì però almeno un paio di partite sul 14-14 sono state perse..solo incapacità o maggior bravura dell'avversario?).
Nelo sport si può anche vincere di misura..
Se non vuoi più intervenire a me dispiace, a me piacerebbe continuare ad interloquire anche con te, ma per confrontarsi bisogna essere in due..
 
Credo, ma nel caso correggetemi, di non violare alcuna regola del forum.
Mi permetto di segnalare un paio di newsletter molto molto utili per chi vuole approfondire la giornata di gare non limitandosi solo a vederle.
Quella di Ultimo Uomo, si chiama Ermes ed è semplicemente enciclopedica - esattamente sul loro stile - per come parli di tutte le cose che succedono o quasi e permette di avere un quadro d'insieme nonostante il programma di gare sia sterminato.
L'altra, ben fatta ma molto più breve e circoscritta ad alcuni temi, è quella del Post e si chiama Parì.
 
Voleva dire che se cudeva perima queste cose non sarebbero sucesse e a ragione doveva cercare di chiudere perima
 
Si nico ma si può vincere anche di misura..anche l'italia con la Corea avrebbe potuto a suo tempo "chiuderla prima"? si....sono stati dei pirla? Si. Sul campo,però con un arbitraggio "regolare", sarebbero stati ugualmente eliminati?
Nardiello nettamente vincitore sul campo lui "la stava chiudendo"..per vincere avrebbe dovuto "solo" vincere per ko tecnico..quindi è colpa sua se non ha vinto per ko tecnico?
 
ciao mp1 secondo te Macchi ha perso per un errore clamoroso degli arbitri (che di per sè ci potrebbe anche stare) o perchè "doveva" perdere?
 
ciao mp1 secondo te Macchi ha perso per un errore clamoroso degli arbitri (che di per sè ci potrebbe anche stare) o perchè "doveva" perdere?

Per un errore arbitrale, piuttosto grave.
Mi spiace molto per l'atleta, è una cosa dalla quale non è facile riprendersi, speriamo reagisca già nella gara a squadre.
 
Rispetto la tua opinione ovviamente, ma per le modalità con cui i giudici si sono comportati nei 3 episodi, in questo caso non credo all'errore anche se grave.
Così come non credo che fossero arbitri "incompetenti".
e, sia chiaro, non perchè è successo ad un italiano; la cosa mi manderebbe in bestia anche se fosse capitato ad un kazako o ad un atleta di nauru o a uno spagnolo ecc..
 
mi pare però assurdo che non abbiano un piano B, un qualche bacino dove andare a farle in casi di emergenza come questo
Il piano B è il bacino del canottaggio, ma solo per le gare di fondo, il triathlon non può essere spostato perchè i percorsi di nuoto-corsa-ciclismo sono collegati.
La questione è che non accetteranno mai di spostarle e proveranno fino all'ultimo a far immergere i nuotatori nella melma perchè in francia la balneabilità è diventata una questione politica dopo che ci hanno speso più di 1mld di €.
Fossi negli atleti comincerei a mettere veti e a far fare analisi indipendenti, il problema non è solo la balneabilità il giorno della gara, ma il fatto che già adesso gli atleti dovrebbero avere la possibilità di allenarsi e provare il campo di gara, nuotare una 10km senza essersi neanche mai immersi nel percorso di gara è senza senso, praticamente si va alla cieca senza sapere come gestirla.
 
Ultima modifica:
Arbitro e giudice sono di due nazioni totalmente differenti, è come dire che l'arbitro fosse norvegese ed il giudice belga.
Ma va?
Quello che intendevo dire é che erano entrambi della stessa CONFEDERAZIONE di un finalista. Fatto piuttosto anomalo . Poi se per te é logico.. contento te contenti tutti
 
Segnalo che in mezzo a tantissimi eventi di rilievo (finale trap, semifinale spada donne con l'Italia, la Paolini, più avanti la finale a squadre donne di ginnastica) che nel judo, nella stessa sessione dove si giocherà la finale il nostro Esposito, ci sono anche i 63 kg donne con l'idolo di casa nonché una delle donne più attese dell'Olimpiade, la Agbegnenou.
 
Indietro
Alto Basso