- Registrato
- 9 Ottobre 2003
- Messaggi
- 864.967
e pure queste sono soddisfazioni 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Guardando il bicchiere mezzo pieno, anche se ovviamente si rosica e molto, è la conferma di un movimento sportivo in crescita. Questo è innegabile.medagliere quarto posto sempre più nostro...
impressionante il numero di quarti e quinti posti....![]()
Ovviamente non sono medaglie e fanno girare i cosiddetti, tuttavia per molti atleti un piazzamento tra i primi 6 al mondo è una grandissima cosa. Solo un movimento forte può produrre una simile mole di risultati.medagliere quarto posto sempre più nostro...
impressionante il numero di quarti e quinti posti....![]()
Un settore che potrebbe trainare il PIL italianoChe falegnameria
Non tutte le proteste falliscono:Ma nella pallanuoto cosa può succedere? Se ho capito bene hanno riconosciuto errore arbitrale ma non il ricorso per rigiocare. L'Italia ha fatto ricorso al TAS, ma non penso che vi siano i tempi per decidere, oppure è prevista una seduta di urgenza per decidere prima delle prossime partite?
Questo sì. Quello che volevo capire è se un ricorso al TAS ha possibilità di finire prima della prossima partita, altrimenti è inutile, se non per dire in caso di accoglimento "avevamo ragione".Non tutte le proteste falliscono:
Taekwondo. L'acerrimo rivale del nostro Simone Alessio, il coreano Seo, affronta un cileno.
Il cileno vince il primo round e va avanti 16-7 nel secondo. Il coreano rimonta ma non abbastanza e il cileno vince 16-14 e passa il turno. Proteste coreane e dopo un po' rivedono il punteggio: 16-16 ma comunque vittoria del cileno per maggior numero di colpi. Altre proteste e dopo un riconteggio dei colpi portati a segno danno vittoria del round al coreano che vince il 2° round e poi domina nel 3°.
A livello arbitrale o di risultati?Comunque tutti gli sport di combattimento sono stati un disastro!
risultati nostri, per il testo è la norma, un po' a me un po' a teA livello arbitrale o di risultati?
Chi sapeva di non avere chance di medaglia olimpica ha puntato sull'europei. Dei Top Jacobs nettamente cresciuto a Parigi, Furlani benissimo a Parigi, Fabbri ha completamente cannato l'unica gara dell'anno e non è stato un problema di picco, la Palmisano ha pagato il COVID, Tamberi vedremo ma il problema è il calcolo renale, Simonelli è l'unico big ad avere toppato il picco di forma. Tutti gli altri è comprensibile abbiano provato ad essere alla massima forma a Roma, sebbene molti qui siano stati pessimi.Piuttosto c’è un tema : le prestazioni degli azzurri in atletica che secondo me hanno sbagliato a puntare sul doppio carico europei e olimpiadi e alcuni (non tutti) sono arrivati un po’ scarichi ai giochi o comunque non pronti a fare il 100 per cento. Questo lo reputo un grave errore
Ecco l ateltica sinora mi ha deluso ma probabilmente è come dici tu …. Non valiamo come valore assoluto tutti quegli ori europei ma neanche una medaglia sola olimpica … abbiamo una squadra forte che 3/4 se non addirittura 5-6 medaglie poteva portarle a casa , pure qui tanta sfortuna … speriamo nel miracolo di Tamberi e nella 4*100 maschile in queste ultime 2 serateChi sapeva di non avere chance di medaglia olimpica ha puntato sull'europei. Dei Top Jacobs nettamente cresciuto a Parigi, Furlani benissimo a Parigi, Fabbri ha completamente cannato l'unica gara dell'anno e non è stato un problema di picco, la Palmisano ha pagato il COVID, Tamberi vedremo ma il problema è il calcolo renale, Simonelli è l'unico big ad avere toppato il picco di forma. Tutti gli altri è comprensibile abbiano provato ad essere alla massima forma a Roma, sebbene molti qui siano stati pessimi.