Giochi Olimpici Estivi - Parigi 2024 (discussione sportiva)

medagliere quarto posto sempre più nostro...

impressionante il numero di quarti e quinti posti....
7b5b6e9146b648b37ef8d7c570ca6a14.jpg
Guardando il bicchiere mezzo pieno, anche se ovviamente si rosica e molto, è la conferma di un movimento sportivo in crescita. Questo è innegabile.
 
medagliere quarto posto sempre più nostro...

impressionante il numero di quarti e quinti posti....
7b5b6e9146b648b37ef8d7c570ca6a14.jpg
Ovviamente non sono medaglie e fanno girare i cosiddetti, tuttavia per molti atleti un piazzamento tra i primi 6 al mondo è una grandissima cosa. Solo un movimento forte può produrre una simile mole di risultati.
Facendo un paragone con l'Olanda che ci precederà nel medagliere, loro hanno solo 18 piazzamenti contro i nostri 50 (conto anche Acerenza). La rabbia è tanta, evidentemente i neerlandesi sanno ottimizzare le loro punte, tuttavia nel numero di atleti di punta non c'è paragone (perché il sesto al mondo è un atleta eccellente, al di fuori di ogni discussione).
 
Ma nella pallanuoto cosa può succedere? Se ho capito bene hanno riconosciuto errore arbitrale ma non il ricorso per rigiocare. L'Italia ha fatto ricorso al TAS, ma non penso che vi siano i tempi per decidere, oppure è prevista una seduta di urgenza per decidere prima delle prossime partite?
 
Ma nella pallanuoto cosa può succedere? Se ho capito bene hanno riconosciuto errore arbitrale ma non il ricorso per rigiocare. L'Italia ha fatto ricorso al TAS, ma non penso che vi siano i tempi per decidere, oppure è prevista una seduta di urgenza per decidere prima delle prossime partite?
Non tutte le proteste falliscono:

Taekwondo. L'acerrimo rivale del nostro Simone Alessio, il coreano Seo, affronta un cileno.
Il cileno vince il primo round e va avanti 16-7 nel secondo. Il coreano rimonta ma non abbastanza e il cileno vince 16-14 e passa il turno. Proteste coreane e dopo un po' rivedono il punteggio: 16-16 ma comunque vittoria del cileno per maggior numero di colpi. Altre proteste e dopo un riconteggio dei colpi portati a segno danno vittoria del round al coreano che vince il 2° round e poi domina nel 3°.
 
Non tutte le proteste falliscono:

Taekwondo. L'acerrimo rivale del nostro Simone Alessio, il coreano Seo, affronta un cileno.
Il cileno vince il primo round e va avanti 16-7 nel secondo. Il coreano rimonta ma non abbastanza e il cileno vince 16-14 e passa il turno. Proteste coreane e dopo un po' rivedono il punteggio: 16-16 ma comunque vittoria del cileno per maggior numero di colpi. Altre proteste e dopo un riconteggio dei colpi portati a segno danno vittoria del round al coreano che vince il 2° round e poi domina nel 3°.
Questo sì. Quello che volevo capire è se un ricorso al TAS ha possibilità di finire prima della prossima partita, altrimenti è inutile, se non per dire in caso di accoglimento "avevamo ragione".
 
Mi sono sempre chiesto perché nell'atletica ci sono 3 semifinali anziché le classiche 2 dove chiamarle semifinali sarebbe improprio essendo appunto 3, dovrebbero chiamarli "terzi di finale"
 
Ho come l'impressione che lo scandalo nella pallanuoto non sia così distante da quello famoso nel mondiale di calcio del 2002 grazie a Byron Moreno
 
l'Italia per protesta dà le spalle agli arbitri durante gli inni, campagna chiama immediatamente time out, fa uscire Condemi e per 4 minuti lascia un giocatore lontano dal gioco


Premesso di essere ampiamente d'accordo con le proteste perché quando si parla di Italia siamo TUTTI d'accordo nel elencare i torti che abbiamo subito in qualunque Sport..... mi chiedo però cosa dovrebbero fare le squadre di calcio quando subiscono "abbagli..." clamorosi spesso a favore delle solite note
 
basket serbia usa.
una SUPERBA serbia,abbastanza attenta tatticamente per quasi tutta la partita,negli ultimi 3 minuti i serbi si sono disuniti,due triple non entrate,mentre gli usa han segnato praticamente tutto.
certo se gli usa perdevano questa partita avrebbero avuto vergogna eterna.
 
Si anche io voglio guardare per L Italia il bicchiere mezzo pieno …. Con tutti questi quarti e quinti posti e errori arbitrali , aver fatto già 30 medaglie (che saranno migliorate fino alla fine dei giochi ) è tanta roba ….
In altre Olimpiadi 30 medaglie sarebbe stato un successo … la spedizione è stata competitiva e anche oggettivamente sfortunata in tantissime situazioni (infortuni, covid, arbitraggi e sfortuna varia e a mio avviso queste componenti di episodi sfortunati sono stati in questa olimpiade in misura maggiore rispetto a una abituale dosa di sfortuna che statisticamente accade in una olimpiade nell arco di tante gare che si svolgono)
 
Piuttosto c’è un tema : le prestazioni degli azzurri in atletica che secondo me hanno sbagliato a puntare sul doppio carico europei e olimpiadi e alcuni (non tutti) sono arrivati un po’ scarichi ai giochi o comunque non pronti a fare il 100 per cento. Questo lo reputo un grave errore
 
Piuttosto c’è un tema : le prestazioni degli azzurri in atletica che secondo me hanno sbagliato a puntare sul doppio carico europei e olimpiadi e alcuni (non tutti) sono arrivati un po’ scarichi ai giochi o comunque non pronti a fare il 100 per cento. Questo lo reputo un grave errore
Chi sapeva di non avere chance di medaglia olimpica ha puntato sull'europei. Dei Top Jacobs nettamente cresciuto a Parigi, Furlani benissimo a Parigi, Fabbri ha completamente cannato l'unica gara dell'anno e non è stato un problema di picco, la Palmisano ha pagato il COVID, Tamberi vedremo ma il problema è il calcolo renale, Simonelli è l'unico big ad avere toppato il picco di forma. Tutti gli altri è comprensibile abbiano provato ad essere alla massima forma a Roma, sebbene molti qui siano stati pessimi.
 
Chi sapeva di non avere chance di medaglia olimpica ha puntato sull'europei. Dei Top Jacobs nettamente cresciuto a Parigi, Furlani benissimo a Parigi, Fabbri ha completamente cannato l'unica gara dell'anno e non è stato un problema di picco, la Palmisano ha pagato il COVID, Tamberi vedremo ma il problema è il calcolo renale, Simonelli è l'unico big ad avere toppato il picco di forma. Tutti gli altri è comprensibile abbiano provato ad essere alla massima forma a Roma, sebbene molti qui siano stati pessimi.
Ecco l ateltica sinora mi ha deluso ma probabilmente è come dici tu …. Non valiamo come valore assoluto tutti quegli ori europei ma neanche una medaglia sola olimpica … abbiamo una squadra forte che 3/4 se non addirittura 5-6 medaglie poteva portarle a casa , pure qui tanta sfortuna … speriamo nel miracolo di Tamberi e nella 4*100 maschile in queste ultime 2 serate
 
alla iapichino penso non si potesse chiedere di piu..si è illuso chi puntava al terzo posto.
noto(da profano)che si è fermata a un certo livello(il muro dei 7 metri),ho notato parecchie incertezze sul passo dell'asse di battuta.
 
Indietro
Alto Basso