Giochi Olimpici Invernali - Pechino 2022

l'unica cosa sicura e' che in combinata nordica non ci arriva un italiano nei 10 a meno che manchino i primi 15
In realtà non è sicuro nemmeno quello, l'unico presentabile questa stagione è Buzzi ma a Seefeld è regredito anche sugli sci. Pittin è migliorato sugli sci ma sono lontani i tempi in cui era il più forte nel fondo. Adesso né salta, né scia... l'obiettivo realistico è una top 30 per Buzzi... top 40 per gli altri. E dire che per tanti anni gli italiani sugli sci erano i più forti nella combinata eh.
 
Diciamo che ci saranno solo 4 norvegesi al via e 4 tedeschi ecc.. Dunque qualche posizione si recupera ma l'analisi è perfetta
Alla fine forse l'unica speranza è che bortolas faccia il botto nel salto anche se sugli sci cmq 3 minuti in 10 km li prende
 
Diciamo che ci saranno solo 4 norvegesi al via e 4 tedeschi ecc.. Dunque qualche posizione si recupera ma l'analisi è perfetta
Alla fine forse l'unica speranza è che bortolas faccia il botto nel salto anche se sugli sci cmq 3 minuti in 10 km li prende

sei ottimista...3 minuti al momento li prende in un giro (da 2.5km)...

comunque, sabato la Norvegia, la grande potenza Norvegia, decimata dal covid e dalle scelte "tattiche" sulle convocazioni, schiererà solo 3 atlete al via dello Skiathlon (Helene Marie Fossesholm, Ragnhild Haga, Therese Johaug)...:5eek: :eusa_doh:

infine, una bruttissima notizia...
la giapponese Runa Yoshika è caduta male durante un allenamento dello slopestyle (snowboard) e ha riportato una lesione al midollo spinale...
fortunatamente pare che sia stata escluso il rischio di paralisi e la ragazza potrà tornare a casa in Giappone non appena le sue condizioni lo consentiranno...
nella stessa disciplina, una delle favorite della vigilia, l'americana Jamie Anderson, ha criticato gli organizzatori perchè hanno fatto disputare quella sessione d'allenamento su una pista che era una lastra di ghiaccio (e questa è la causa dell'incidente della giapponese) e si è rifiutata di effettuare le sue discese di training...
https://www.eurosport.com/snowboard...in-slopestyle-training_sto8751263/story.shtml
 
comunque, sabato la Norvegia, la grande potenza Norvegia, decimata dal covid e dalle scelte "tattiche" sulle convocazioni, schiererà solo 3 atlete al via dello Skiathlon (Helene Marie Fossesholm, Ragnhild Haga, Therese Johaug)...:5eek: :eusa_doh:
Si si però per me Johaug rimane favorita, anzi, annuso che possa dare un 30 secondi a tutte se non di più, sta preparando sta Olimpiade da mesi.
 
Si si però per me Johaug rimane favorita, anzi, annuso che possa dare un 30 secondi a tutte se non di più, sta preparando sta Olimpiade da mesi.
Vedremo...
Theresina resta anche la mia favorita, ma non sottovaluterei Nepryaeva e Andersson...
Diggins e Karlsson le vedo invece meno pericolose...
Comunque questa situazione precaria tra covid, quarantene, allenamenti non sempre in condizioni ottimali...non mi stupirei di vedere gare pazze e risultati normalmente impronosticabili...
In ogni caso, dove non ci sono italiani da medaglia, a me basta che si vedano gare belle ed equilibrate...quella è la mia personale medaglia d'oro...riuscire ad emozionarmi...
 
per la 2a Prova di Discesa Libera Maschile questa è la Lista degli Italiani

10 Christof Innerhofer

11 Dominik Paris

16 Matteo Marsaglia
 
Oh che grande ultimo stone della Constantini. 2 vittorie su 2
Ottimo inizio veramente, bravi i nostri ragazzi.
Contro gli USA partita un po a due facce con errori anche vistosi da parte dei nostri avversari nella prima parte della partita, poi il lento recupero che un po ha fatto tremare, fino al bel finale; altro tipo di partita, equilibrata e molto piacevole (ancor di più con la vittoria) contro la Svizzera, dove abbiamo giocato complessivamente meglio, precisi nelle giocate più difficili e siamo stati giustamente premiati.
 
per ingannare l'attesa del pattinaggio (2:55), qualche provocazione per aprire un po' di discussioni:

1) capitolo gare truccate per permettere ad atleti di secondo rango e di paesi minori di partecipare ai giochi: la limitazione a 300 e rotti sciatori attuata a Pechino, mi sembra, che abbia peggiorato le cose. I giochi olimpici dovrebbero permettere anche l'applicazione del moto de coubertiniano (l'importante è partecipare) giusto? però mi sembra assurdo che col limite degli sciatori si vada a togliere possibilità di medaglia ai paesi Top non vi pare? se Casse entrasse in una forma strepitosa, verrebbe facile dire:"che stupidi in FIS ad averlo lasciato a casa per portare 4 slalomisti"...invece sarebbe una responsabilità dei criteri e delle gare che permettono di abbassare il range (assurdo che possano inserire alcune gare come quella a Dubai e altre...perchè non restringere a quelle di due circuiti tipo coppa del mondo ed il secondo per importanza?)

2) capitolo Covid: i cinesi saranno degli ottusi totali se applicheranno alla lettera regole evidentemente sbagliate per febbraio 2022 (sarebbero andate sicuramente bene nel marzo 2020, non ora)...leggevo, grazie allo splendido sito norvegese che Phelps ha segnalato (grazie mille!) di come Riiber stia benone e sta cercando di continuare ad allenarsi stando in camera...però capisco ora perfettamente il dubbio di Heidi Weng che era molto negativa sul partire per la Cina, dal momento che era positiva qualche giorno fà in Italia.
Che senso ha fare così tanti tamponi ravvicinati nel tempo (se ricordo bene fino a 4 al giorno corretto?)? perchè si riservano di prendere 10gg dalla negatività dell'atleta per decidere se farlo gareggiare o meno? lo sanno che i giochi ci sono ogni 4 anni e durano 18gg e non 300? occasioni della vita, sacrifici mostruosi, buttati nel cesso...mi viene solo da augurare a Riiber altri 4 anni strepitosi e lo festeggeremo come si deve in Italia ai prossimi giochi :)

3) tutti sono giustamente preoccupati dal Covid, io sono anche un po' preoccupato dal vento...in libera ho visto leggere folate che, a detta di campioni come Krieckmayer, possono influire tantissimo...qualche giorno fà avevo letto che il vento era dato in aumento, speriamo in bene.
Per il biathlon vento forte o, peggio ancora, raffiche intermittenti, renderebbero la gara per le medaglie un terno al lotto. Ahimè ricordo bruttissime olimpiadi rovinate dal meteo come Nagano, speriamo in bene.
 
Vento eccessivo, 2a prova ritardata di un'ora.
Non c'è ancora Casse, mi chiedo a cosa serva averlo portato se non gli fai provare una pista nuova per tutti.
 
Stamattina mentre facevo colazione ho guardato un attimo su Eurosport e c'era il pattinaggio artistico... il palazzetto era praticamente vuoto... perché la gara non interessava oppure per le restrizioni covid?
 
Stamattina mentre facevo colazione ho guardato un attimo su Eurosport e c'era il pattinaggio artistico... il palazzetto era praticamente vuoto... perché la gara non interessava oppure per le restrizioni covid?
Nei palazzetti c’è il 30% di capienza. Detto questo non è che per il team event ci sia tutto questo interesse, è solo per avere una gara in più in calendario e per far assaggiare il ghiaccio agli atleti
 
Ahia ahia
In quarantena per contatto con positivo Dominik Fischnaller (compagno di stanza di Kevin Fischnaller) ed Elena Curtoni (contatto sul volo dall'Italia)...
 
Indietro
Alto Basso