per ingannare l'attesa del pattinaggio (2:55), qualche provocazione per aprire un po' di discussioni:
1) capitolo gare truccate per permettere ad atleti di secondo rango e di paesi minori di partecipare ai giochi: la limitazione a 300 e rotti sciatori attuata a Pechino, mi sembra, che abbia peggiorato le cose. I giochi olimpici dovrebbero permettere anche l'applicazione del moto de coubertiniano (l'importante è partecipare) giusto? però mi sembra assurdo che col limite degli sciatori si vada a togliere possibilità di medaglia ai paesi Top non vi pare? se Casse entrasse in una forma strepitosa, verrebbe facile dire:"che stupidi in FIS ad averlo lasciato a casa per portare 4 slalomisti"...invece sarebbe una responsabilità dei criteri e delle gare che permettono di abbassare il range (assurdo che possano inserire alcune gare come quella a Dubai e altre...perchè non restringere a quelle di due circuiti tipo coppa del mondo ed il secondo per importanza?)
2) capitolo Covid: i cinesi saranno degli ottusi totali se applicheranno alla lettera regole evidentemente sbagliate per febbraio 2022 (sarebbero andate sicuramente bene nel marzo 2020, non ora)...leggevo, grazie allo splendido sito norvegese che Phelps ha segnalato (grazie mille!) di come Riiber stia benone e sta cercando di continuare ad allenarsi stando in camera...però capisco ora perfettamente il dubbio di Heidi Weng che era molto negativa sul partire per la Cina, dal momento che era positiva qualche giorno fà in Italia.
Che senso ha fare così tanti tamponi ravvicinati nel tempo (se ricordo bene fino a 4 al giorno corretto?)? perchè si riservano di prendere 10gg dalla negatività dell'atleta per decidere se farlo gareggiare o meno? lo sanno che i giochi ci sono ogni 4 anni e durano 18gg e non 300? occasioni della vita, sacrifici mostruosi, buttati nel cesso...mi viene solo da augurare a Riiber altri 4 anni strepitosi e lo festeggeremo come si deve in Italia ai prossimi giochi
3) tutti sono giustamente preoccupati dal Covid, io sono anche un po' preoccupato dal vento...in libera ho visto leggere folate che, a detta di campioni come Krieckmayer, possono influire tantissimo...qualche giorno fà avevo letto che il vento era dato in aumento, speriamo in bene.
Per il biathlon vento forte o, peggio ancora, raffiche intermittenti, renderebbero la gara per le medaglie un terno al lotto. Ahimè ricordo bruttissime olimpiadi rovinate dal meteo come Nagano, speriamo in bene.