Giochi Olimpici Invernali - Pechino 2022

Davvero poverina. Vincere una gara sapendo che non ti daranno nessun premio o medaglia. Ha fatto tutto abbastanza trattenuto e nonostante questo ha quasi 10 punti sulla seconda.
 
Intanto grande prova dell'Italia che ha costretto gli USA ad arrendersi all'ottava mano.
 
intanto la Germania fa tripletta nel bob a 2 maschile, di tutte le discipline finora svolte nel budello, quindi slittino, skeleton e bob, se escludiamo il monobob femminile, dove ha vinto un'americana, per il resto la Germania le ha vinte tutte, ma proprio tutte, solo nel monobob femminile non hanno vinto, e la Germania le medaglie d'oro del medagliere praticamente vengono tutte solo dal budello, tranne una, combinata nordica mi pare
 
Domani c'è qualche speranza fondata nel biathlon femminile o servono crolli clamorosi di almeno un paio o tre altre Squadre per arrivare a medaglia?
 
Domani c'è qualche speranza fondata nel biathlon femminile o servono crolli clamorosi di almeno un paio o tre altre Squadre per arrivare a medaglia?
Io dico che non ci sono speranze Nemmeno se un paio di squadre di quelle forti non è che fanno una debacle, ma proprio nemmeno si presentano
 
Domani c'è qualche speranza fondata nel biathlon femminile o servono crolli clamorosi di almeno un paio o tre altre Squadre per arrivare a medaglia?

realisticamente ci sono 6 squadre inarrivabili...e un altro paio (almeno) comunque superiori...sempre che le nostre facciano un garone per i loro standard abituali...

secondo me con un ottavo posto possiamo stappare quello buono...
 
Domani c'è qualche speranza fondata nel biathlon femminile o servono crolli clamorosi di almeno un paio o tre altre Squadre per arrivare a medaglia?
No nessuna, neanche se Vittozzi e Wierer facessero la gara della vita nelle prime due frazioni.
Domani per l'Italia le speranze sono nello short track e nelle team sprint di fondo (speriamo escano tre medaglie!). Purtroppo poca fiducia negli slalomisti.
 
No nessuna, neanche se Vittozzi e Wierer facessero la gara della vita nelle prime due frazioni.
Domani per l'Italia le speranze sono nello short track e nelle team sprint di fondo (speriamo escano tre medaglie!). Purtroppo poca fiducia negli slalomisti.

Addirittura? Io avrei messo gli slalomisti sopra le altre due gare, per possibilità. Comunque sono curioso della combinata femminile. Vlhova non c'è. Gisin e Holdener mi sembrano in forma. Brignone e Shiffrin mi sembrano soffrire molto in discesa, ok che soprattutto la seconda può recuperare in slalom, ma non mi pare ci sia più neanche l'inversione delle prime nella combinata. Quindi partire con la pista segnata potrebbe essere un elemento a loro sfavore. A questo punto, se ripete una discesa simile a quella di oggi (ci sono un paio di punti dove può limare ancora) e se non combina disastri in slalom, terrei in considerazione Curtoni.
 
Me lo auguro ma ho paura che il morale nella squadra maschile di sci alpino non sia il massimo... pesa anche il fatto che non ci sono medaglie, mentre le ragazze ne hanno già 3
 
Appuntamenti di domani

03.15 Sci Alpino: Prima manche slalom maschile VINATZER, RAZZOLI, SALA
06.45 Sci Alpino: Seconda manche slalom maschile
07.05 Curling: Italia-Danimarca maschile
08.45 Biathlon: Staffetta femminile VITTOZZI/WIERER/COMOLA/SANFILIPPO
08.45 Sci di Fondo: Semifinale team sprint TC femminile SCARDONI/GANZ
09.40 Sci di Fondo: Semifinale team sprint TC maschile PELLEGRINO/DE FABIANI
10.15 Sci di Fondo: Finale team sprint TC femminile
10.45 Sci di Fondo: Finale team sprint TC maschile
12.30 Short Track: Quarti 1500m femminili SIGHEL, FONTANA, MASCITTO
13.15 Short Track: Semifinali 1500m femminili
13.44 Short Track: Finale staffetta maschile ITALIA
14.18 Short Track: Finale 1500m femminili

In teoria ci sarebbero ancora speranze di semifinale per gli azzurri del curling ma devono incastrarsi troppi risultati e la vedo impossibile.

Peccato soprattutto per le sconfitte contro Cina e Russia, avversarie assolutamente alla nostra portata.
 
Ultima modifica:
Nel bob sensazionale tripletta tedesca con tutte le medaglie.
Se non fossero così mediocri attualmente negli sport con gli sci, i tedeschi avrebbero potuto contendere il medagliere ai norvegesi.
 
Svizzera invece una superpotenza dello sci, 7 medaglie su 8 gare finora disputate è tantissimo. E sempre sullo sci, finora Austria 2-2-1. Mayer un oro e un bronzo, Strolz un oro, Liensberger e Puchner i due argenti. Come considerare questa prestazione della squadra austriaca? Erano questi i nomi più attesi? (Ve lo chiedo perché non avevo sentito parlare spesso di Strolz e Puchner)
 
Indietro
Alto Basso