Giochi Senza Frontiere: riparte il progetto!

Sì è durato fino al 1999, ma erano già gli anni di decadenza, il meglio l'ha dato fino alla prima metà degli anni '90, anche perchè si giocava ogni settimana in una nazione diversa e c'erano tantissime nazioni. Poi costava uno sproposito e hanno deciso di tenere tutte le puntate in un'unica location, una edizione l'hanno fatta anche a Torino Stupinigi. Speriamo torni, anche in versione più modesta.
 
Io invece ho ricordi estremamente vaghi. Ma l'idea mi fa sicuramente piacere :)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Nell' ormai preistorico 1981 giochi senza frontiere,in croato(igre bez granica),vennero' dalle mie parti ovvero nell' arena di Pola.Qui il video:http://www.dailymotion.com/video/x2bpshi_igre-bez-granica-1981_fun
Al epoca avevo 6 anni,ma ricordo bene tutto l'ambaradan.
Guido Pancaldi e Gennaro Olivieri,e chi se li dimentica.
Qualche sera fa rivedendo Mai dire Banzai,i Giallappa's me li hanno fatto ricordare.Guido Pancaldi(Saburo Ishikura),Gennaro Olivieri(Takeshi Kitano),Lippo(Claudio)Lippi(Taichi Yamada)
Bei tempi :lol:
 
Mai visto giochi senza frontiere, ma sembra carino
Io purtroppo ho passato i 50 e mi ricordo giochi senza frontiere negli anni settanta era il mio programma preferito il giovedì in estate ogni due settimane , i presentatori per l'Italia erano Rosanna Vaudetti e Giulio Marchetti.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
 
È la quarta volta che ci provano. E l'Italia li vuole fermamente dopo 30 anni di partecipazioni estive ininterrotte e 4 vittorie. Ma servono nazioni

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
l'ESC già smuove una produzione enorme...da noi non se lo filano rispetto all'estero dove si picchiano per avere l'esibizione... invece l'ESG lo vuole l'italia ma non gli altri...insomma siamo proprio uniti :D

speriamo di non aver inaugurato il pesce di dicembre
 
ma perche' andare sempre a ripescare successi del passato che nella maggiorparte dei casi poi deludono le aspettative?
vedi il rischiatutto.
 
Io Giochi senza frontiere lo ricordo da bambino, tra fine anni '80 e inizio anni '90. Mi piaceva un sacco i primi anni, poi via via sempre meno (stavo crescendo) e quando fu chiuso l'avevo ormai mollato da un po.
Potrei dargli un'occhiata per curiosità, ma non credo riuscirebbe ad entusiasmarmi. Sono scettico su questo ritorno.

Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
 
A me piacevano un sacco, si imparavano a conoscere piccoli paesini europei e si faceva il tifo per la propria nazione.
Poi nel 1997 o 1998 ho partecipato alla registrazione di una puntata (forse addirittura ne hanno montate due) alla Palazzina di Caccia di Stupinigi dove non si capiva nulla di nulla e ci avevano dato magliette colorate per simulare i tifosi di una squadra.
Ricordo solo tante zanzare...
Spero ritorni lo spirito di un tempo e che le prove siano divertenti, così tornerà ad avere successo!

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
 
l'ESC già smuove una produzione enorme...da noi non se lo filano rispetto all'estero dove si picchiano per avere l'esibizione... invece l'ESG lo vuole l'italia ma non gli altri...insomma siamo proprio uniti :D

speriamo di non aver inaugurato il pesce di dicembre
se da noi non se lo filano (in realtà poche sono le nazioni dove l'ESC è una religione) perché partecipiamo lo stesso?
 
ma perche' andare sempre a ripescare successi del passato che nella maggiorparte dei casi poi deludono le aspettative?
vedi il rischiatutto.

ma veramente Rischiatutto ha avuto ottimi ascolti su Rai 3 (per essere Rai 3), sono altri programmi del passato come Cultura Moderna ad aver floppato quest'anno!
Comunque, spero vivamente in un ritorno di JSF, almeno in estate c'è qualcosa di divertente da guardare
 
Certo è che rimane il problema economico. Se già era impossibile da sostenere a metà anni '90 quando rimasero solo più 6 nazioni e una location fissa figuriamoci adesso. Sarà qualcosa di minimal rispetto alla grandiosità del passato secondo me. Ma è già bello rivederlo. L'Eurovision Song Contest, se fatto bene, produce ritorno economico importante... tipo Stoccolma o Vienna negli anni recenti. JSF era praticamente solo perdite.
 
Indietro
Alto Basso