Giochi Senza Frontiere: riparte il progetto!

le cose sono un pelino cambiate dagli anni 90 ad esempio parlando di tv c'erano la metà della metà degli studi televisivi e tutto richiedeva uno spazio enorme e tempi lunghissimi tant'è che molte cose avevano uno studio fisso occupato anche se non erano in onda ogni giorno e non dovevano fare prove ora è tutto uno smonta e rimonta e alcuni programmi hanno degli studi mignon prima impensabili. quindi penso che allestire un terreno per i giochi sia fattibile alla fine è tutta gommapiuma e piscine :D(dai sto scherzando)

... poi basta farlo in nazioni + economiche per dargli una bella boccata di ossigeno e farle conoscere...

io non sono per rifare le cose del passato (già al cinema tra un po' ripescano via col vento e ci fanno il remake...però questo programma ha un suo perchè...era molto avanti per il periodo quando l'europa non era minimamente unita, mentre ora vogliamo fare gli uniti...ma non sappiamo neanche chi c'è dentro, e viviamo di stereotipi se facessero un bel lavoro per far conoscere usi e costumi veri del posto per me non è una cosa malvagia...

Certo è che rimane il problema economico. Se già era impossibile da sostenere a metà anni '90 quando rimasero solo più 6 nazioni e una location fissa figuriamoci adesso. Sarà qualcosa di minimal rispetto alla grandiosità del passato secondo me. Ma è già bello rivederlo. L'Eurovision Song Contest, se fatto bene, produce ritorno economico importante... tipo Stoccolma o Vienna negli anni recenti. JSF era praticamente solo perdite.
 
infatti sono molto contento. hanno centrato l'obiettivo e anche il canale e il pubblico...in altre epoche l'avrebbero sparata grossa su rai1 magari controprogrammando con la defilippi di amici e si sarebbero stupiti del flop.

è una cosa di nicchia deve stare su un canale con un certo tipo di pubblico e non per questo deve essere un vecchio programma fatto vecchio...qui hanno ammodernato senza snaturare e fatto un po' di ironia con le vallette per una sera...

mi è sembrato curato e serio.

ma veramente Rischiatutto ha avuto ottimi ascolti su Rai 3 (per essere Rai 3), sono altri programmi del passato come Cultura Moderna ad aver floppato quest'anno!
Comunque, spero vivamente in un ritorno di JSF, almeno in estate c'è qualcosa di divertente da guardare
 
xkè siamo politicamente corretti, partecipiamo xkè l'europa è anche nostra...poi però siccome intorno a sanremo ci girano + soldi e abbiamo delle poltroncione comode da scaldare...allora lo boicottiamo indirettamente, neghiamo l'esistenza, ci mandiamo gente a casaccio chiedendogli gentilmente di far schifo(fino a pochi anni fa), e soprattutto speriamo di non vincere x non doverlo ospitare. nel caso vincessimo...rifiutiamo tanto non se ne accorge quasi nessuno...xkè da noi c'è il festival di sanremo.

idea di quanto smuove il festival £$€€€€€, di quanto smuoveva miss italia? poi affondato dalla sempre politicamente corretta decisione di non sfruttare + l'immagine femminile.

se da noi non se lo filano (in realtà poche sono le nazioni dove l'ESC è una religione) perché partecipiamo lo stesso?
 
Indietro
Alto Basso