Gioco attuatore

crazyuby

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
10 Marzo 2008
Messaggi
455
Località
digital-forum
:eusa_think: Non ricordo ,quantomeno non ho provato da nuovo ,ma penso non avesse nessun gico,oggi rientrando da ovest non mi centrava più i satelliti in maniera precisa mi toccava dare qualche giro d'impulso per centrarli,son salito sul tetto per controllare ed ho notato che il pistone ha gioco.
Ora mi chiedevo non posso tener su un attuatore "sgambo" che posso fare? cambio attuatore? oppure cè modo di intervenire?:5help: come si smonta un attuatore? :5help:
 
Non è difficile smontare un attuatore.
Bisogna prima di tutto smontare il motore da dietro e quindi togliere la spina che tiene l' asse.
Probabilmente il gioco si toglie inserendo una rondella di ferro a misura sulla parte posteriore. Deve essere dello giusto spessore, altrimenti o resta il gioco o non si può inserire il motore.
Non può un attuatore da 24" essersi danneggiato con una parabola da 120.
Sarà solo un piccolo logorio.
Comunque anche lasciandolo così funziona in modo abbastanza preciso: dare un paio di giri in più non è poi la fine del mondo ;)
 
Grazie MEGADISH nulla di grave è solo fastidioso dare quei giri,forse l'ho sforzato un po il mese scorso quando ho tentato un up del mio disco da 120 a 170




rismontato siccome non ha sortito effetto in banda ku
 
Un attuatore da 24" non teme una parabola da 180 cm.
Ed anche avendola supportata non può essersi logorato in poco tempo per questo.
Se non hai avuto miglioramenti vuol dire che la parte aggiunta non convogliava perfettamente i segnali sul fuoco (che ovviamente non era più lo stesso), dando per scontato che il materiale utilizzato era perfettamente riflettente.
 
Sicuramente mal riuscita ho seguito tutti i consigli di un ex utente di questo forum,mi resta solo il dubbio sulla lunghezza del braccio lnb che secondo l'amico non andava cambiata, il materiale riflettente era la carta d'alluminio
che ho steso nel miglior modo possibile.
Certamente come dici tu l'attuatore si sarà logorato per usura sono ormai 2 anni che lo uso intensamente;)
 
Certo che la lunghezza del braccio dell' LNB andava cambiata.
Infatti il nuovo fuoco era più distante dal piatto.
In pratica non modificando la lunghezza del braccio dell' LNB la parte aggiunta era come se non ci fosse.

Il fuoco della parabola (non offset) si calcola con la seguente formula

F=DxD/16P

dove D è il diametro e P è la profondità dell' antenna

zffju3ba8puacp3fk2a5.jpg
 
E ovviamente la parte aggiunta doveva avere la giusta curvatura parabolica.
 
Mannaggia a me che l'ho smontata senza provare:eusa_wall:
Guardando un programmino da te postato effettivamente per una offset da 120 con F/D 0,66 mi da un braccio da 79,2 CM
una 170 mi da 112,2


ho avanzato una corona quasi quasi la butto su e riprovo:D
 
...E 30 cm. in più su 80 cm. non sono proprio trascurabili ;)
 
Si su questo non ho dubbi,l'altra cosa che mi sta convincendo poco è la carta d'alluminio,prima di rimontare la corona pensavo di metterci dentro quella retina che usano i muratori tipo zanzariera ma in ferro,mi convince di più.


MEGADISH ha scritto:
E ovviamente la parte aggiunta doveva avere la giusta curvatura parabolica.
 
La mia Channel Master ha sotto l' SMC un' armatura del genere, dovrebbe essere molto fitta per essere efficace.
Ovviamente la carta stagnola dura da Natale a S. Stefano :icon_cool:
 
Hai ragione,aspetto mio cognato che torna dalle ferie lui ha a casa una rete molto fitta che usavano in cartiera,con maglie più strette di quella che usano i muratori.
Provo cosi ultimo tentativo se ancora non funziona vul dire che a natale laminas o CM :D
Grazie dei preziosi consigli ;)
 
Anche una lamina molto sottile, dovrebbe andar bene.

 
MEGADISH ha scritto:
Non è difficile smontare un attuatore.
Bisogna prima di tutto smontare il motore da dietro e quindi togliere la spina che tiene l' asse.
Probabilmente il gioco si toglie inserendo una rondella di ferro a misura sulla parte posteriore. Deve essere dello giusto spessore, altrimenti o resta il gioco o non si può inserire il motore.
Non può un attuatore da 24" essersi danneggiato con una parabola da 120.
Sarà solo un piccolo logorio.
Comunque anche lasciandolo così funziona in modo abbastanza preciso: dare un paio di giri in più non è poi la fine del mondo ;)

ho lo stesso problema con il 24"maggiorato "Qarl".
potresti, se ti è possibile, postare qualche foto della parte da smontare ed eventualmente dove inserire la rondella?
Grazie Ciao
 
Non ho sottomano foto dei particolari di un attuatore.
Comunque, smontando il motore posteriore e muovendo la parabola a mano, si noterà il minuscolo gioco di cui parliamo. Questo gioco si elimina inserendo qualcosa che faccia da spessore (per questo parlavo di una rondella) che "irrigidisca il sistema".
Sulla parte laterale della canna si noterà una spina (talvolta raggiungibile da un foro visibile e posto in prossimità della parte terminale dell' attuatore) o un perno.
Se è una spina basterà sfilarla delicatamente con un martelletto che batte su una punta.
Comunque avendo un minimo di intraprendenza e manualità l' operazione non è difficile e va ovviamente fatta sul banco dopo avere scollegato l' attuatore dall' antenna.
Conviene a questo punto, dato che un attuatore non si smonta tutti i giorni, procedere ad una manutenzione staordinaria, togliendo eventuali punti di ruggine con carta abrasiva ed ingrassare e lubrificare le varie parti, in primis il pistone e gli snodi sferici.
 
Ciao MEGADISH come al solito son qua a romperti le sc....e:D
Da imbranato che sono ,avevo gia preparato martello e una serie di cacciaspine ma non trovo nessuna spinetta, dove potrebbe essere?




Siccome senza attuatore non so stare al momento ho ingrassato e rimontato,a due cose,1 non mi aspettavo gli ingranaggi in teflon 2 ad attuatore smontato sforzando a mano sia chiuso che tutto aperto nessun gico.
 
Lo strappo prodotto dalla parabola non può essere paragonabile a quello di uno stiramento manuale. Questo è il motivo per cui sembra che non ci sia gioco a pistone smontato.
Da quello che vedo (mi manca la parte posteriore della foto) la spina o il blocco potrebbe essere in una delle due posizioni cerchiate.
In quella rossa sembra una vite, in quella blu devi ruotare l' asse fino a fare combaciare la spina col foro della canna ;)

EDIT: Il foro blu è quello del perno del motore ;)


 
ma scusate forse mi sono spiegato male o ho capito male.
non so se l'amico crazyubi ha il mio stesso problema.
il mio non è gioco, destra/sinistra, ma praticamente quando arrivo quasi a pistone tutto fuori, riportandolo dentro il pistone perde qualche giro e resta piu ad ovest rispetto ad ogni sat.
cioè:
se il 7W è memorizzato con 300 giri, andando sui 45 o 37,5W, e poi tornando a 7W, il posizionatore si ferma a 300, ma per avere il max segnale devo scendere di circa 10, quindi a 290 giri.
è un maggiorato da 24" e il posizionatore un Clarke Tech.
come si risolve?
mi hanno detto(forse una cavolata) che il maggiorato non si puo smontare.
Ciao
 
(mi manca la parte posteriore della foto)
Mannaggia non ci ho pensato, ma non ce nulla tutto chiuso :mad:
Quello cerchiato in blu è il foro che vedi nella 3 foto sopra il dado dove cè il filetto,mentre quello cerchiato in rosso a me sembrava facendo girare la vite senza fine.
 
Indietro
Alto Basso