linkin123456
Digital-Forum New User
- Registrato
- 25 Novembre 2012
- Messaggi
- 15
Salve a tutti,
vorrei chiedervi dei consigli su come creare un impianto tv per una singola abitazione.
inizio col dire che vorrei creare un sistema per avere il segnale in 5 televisori sistemati 3 al primo piano e 2 al piano terra. l'antenna è sistemata sul tetto circa 25-30 metri dal primo piano.
adesso descrivo cosa ho fatto e che problemi ho.
ho posizionato l'antenna fracarro blu420f verso monte poro in pol. orizzontale, collegandola con un cavo lungo 10 metri direttamente al decoder della tv riusciva a vedere tutto bene.
ho montato un amplificatore fracarro map 315( avevo ordinato il 313 e il venditore non lo aveva e mi ha mandato questo) con guadagno da 40dB figura di rumore 8dB e 108dBuV in uscita.
ho settato l'amplificatore a metà circa della riduzione di guadagno (massimo 15dB)quindi circa con 32-33dB di guadagno all'uscita, collegato all'alimentatore fracarro am100n da 100mA, usando sempre il cavo da 10 metri tutto meglio di prima.
sistemo quindi tutto per la discesa. scendo il cavo fino al primo piano(25-30m) e lo collego allo stesso decoder. tutto perfetto come sul tetto.
da adesso in poi iniziano i problemi, ho deciso di fare la distribuzione con due derivatori fracarro, il primo de4-14 per il primo piano e il de2-10 per il piano terra.
appena provo a derivare il segnale muore tutto.
ho provato prima solo a distribuire il segnale al primo piano quindi per tre televisori.
però ho cominciato con due televisori il più vicino e il più lontano.
ho collegato all'ingresso "in" del derivatore de4-14 il cavo di uscita dall'alimentatore,l'ingresso "out" l'ho chiuso con una resistenza da 75 ohm, su due porte derivate ho messo i cavi che si collegano direttamente ai decoder dei televisori e le altre le ho chiuse con le resistenze da 75ohm.
ho ottenuto che al televisore più vicino si vedano solo alcuni canali( 6m dal derivatore; stesso televisore che collegato direttamente riuscivo a vedere tutto perfetto), a quello più lontano nulla (30m)
ho fatto un secondo tentativo usando per questi due televisori un derivatore diverso, il de2-10, collegando allo stesso modo di prima e avendo gli stessi risultati..
per ovvi motivi non ho continuato sul piano terra..
come posso risolvere?
mi hanno detto che poteva essere la saturazione del decoder ma premetto che ho usato sempre lo stesso decoder in tutte le prove e in tutte le tv, se così fosse non doveva essere in saturazione al collegamento diretto dalla discesa del cavo? invece in quel modo si vede tutto perfettamente...
aggiungo che il cavo che ho usato è marca poliplast modello evolution 669 con caratteristiche 1,02mm il conduttore interno,dielettrico 4,65mm,schermo treccia AL, diametro totale del cavo 6,65mm;
attenuazione per frequenze 860MHz =18,8 dB/100m
schema collegamento:

vorrei chiedervi dei consigli su come creare un impianto tv per una singola abitazione.
inizio col dire che vorrei creare un sistema per avere il segnale in 5 televisori sistemati 3 al primo piano e 2 al piano terra. l'antenna è sistemata sul tetto circa 25-30 metri dal primo piano.
adesso descrivo cosa ho fatto e che problemi ho.
ho posizionato l'antenna fracarro blu420f verso monte poro in pol. orizzontale, collegandola con un cavo lungo 10 metri direttamente al decoder della tv riusciva a vedere tutto bene.
ho montato un amplificatore fracarro map 315( avevo ordinato il 313 e il venditore non lo aveva e mi ha mandato questo) con guadagno da 40dB figura di rumore 8dB e 108dBuV in uscita.
ho settato l'amplificatore a metà circa della riduzione di guadagno (massimo 15dB)quindi circa con 32-33dB di guadagno all'uscita, collegato all'alimentatore fracarro am100n da 100mA, usando sempre il cavo da 10 metri tutto meglio di prima.
sistemo quindi tutto per la discesa. scendo il cavo fino al primo piano(25-30m) e lo collego allo stesso decoder. tutto perfetto come sul tetto.
da adesso in poi iniziano i problemi, ho deciso di fare la distribuzione con due derivatori fracarro, il primo de4-14 per il primo piano e il de2-10 per il piano terra.
appena provo a derivare il segnale muore tutto.
ho provato prima solo a distribuire il segnale al primo piano quindi per tre televisori.
però ho cominciato con due televisori il più vicino e il più lontano.
ho collegato all'ingresso "in" del derivatore de4-14 il cavo di uscita dall'alimentatore,l'ingresso "out" l'ho chiuso con una resistenza da 75 ohm, su due porte derivate ho messo i cavi che si collegano direttamente ai decoder dei televisori e le altre le ho chiuse con le resistenze da 75ohm.
ho ottenuto che al televisore più vicino si vedano solo alcuni canali( 6m dal derivatore; stesso televisore che collegato direttamente riuscivo a vedere tutto perfetto), a quello più lontano nulla (30m)
ho fatto un secondo tentativo usando per questi due televisori un derivatore diverso, il de2-10, collegando allo stesso modo di prima e avendo gli stessi risultati..
per ovvi motivi non ho continuato sul piano terra..
come posso risolvere?
mi hanno detto che poteva essere la saturazione del decoder ma premetto che ho usato sempre lo stesso decoder in tutte le prove e in tutte le tv, se così fosse non doveva essere in saturazione al collegamento diretto dalla discesa del cavo? invece in quel modo si vede tutto perfettamente...

aggiungo che il cavo che ho usato è marca poliplast modello evolution 669 con caratteristiche 1,02mm il conduttore interno,dielettrico 4,65mm,schermo treccia AL, diametro totale del cavo 6,65mm;
attenuazione per frequenze 860MHz =18,8 dB/100m
schema collegamento:
