[Gioia Tauro prov. RC] problemi creazione impianto tv singola abitazione

linkin123456

Digital-Forum New User
Registrato
25 Novembre 2012
Messaggi
15
Salve a tutti,
vorrei chiedervi dei consigli su come creare un impianto tv per una singola abitazione.
inizio col dire che vorrei creare un sistema per avere il segnale in 5 televisori sistemati 3 al primo piano e 2 al piano terra. l'antenna è sistemata sul tetto circa 25-30 metri dal primo piano.

adesso descrivo cosa ho fatto e che problemi ho.
ho posizionato l'antenna fracarro blu420f verso monte poro in pol. orizzontale, collegandola con un cavo lungo 10 metri direttamente al decoder della tv riusciva a vedere tutto bene.
ho montato un amplificatore fracarro map 315( avevo ordinato il 313 e il venditore non lo aveva e mi ha mandato questo) con guadagno da 40dB figura di rumore 8dB e 108dBuV in uscita.
ho settato l'amplificatore a metà circa della riduzione di guadagno (massimo 15dB)quindi circa con 32-33dB di guadagno all'uscita, collegato all'alimentatore fracarro am100n da 100mA, usando sempre il cavo da 10 metri tutto meglio di prima.

sistemo quindi tutto per la discesa. scendo il cavo fino al primo piano(25-30m) e lo collego allo stesso decoder. tutto perfetto come sul tetto.

da adesso in poi iniziano i problemi, ho deciso di fare la distribuzione con due derivatori fracarro, il primo de4-14 per il primo piano e il de2-10 per il piano terra.

appena provo a derivare il segnale muore tutto.

ho provato prima solo a distribuire il segnale al primo piano quindi per tre televisori.
però ho cominciato con due televisori il più vicino e il più lontano.

ho collegato all'ingresso "in" del derivatore de4-14 il cavo di uscita dall'alimentatore,l'ingresso "out" l'ho chiuso con una resistenza da 75 ohm, su due porte derivate ho messo i cavi che si collegano direttamente ai decoder dei televisori e le altre le ho chiuse con le resistenze da 75ohm.

ho ottenuto che al televisore più vicino si vedano solo alcuni canali( 6m dal derivatore; stesso televisore che collegato direttamente riuscivo a vedere tutto perfetto), a quello più lontano nulla (30m)

ho fatto un secondo tentativo usando per questi due televisori un derivatore diverso, il de2-10, collegando allo stesso modo di prima e avendo gli stessi risultati..
per ovvi motivi non ho continuato sul piano terra..

come posso risolvere?
mi hanno detto che poteva essere la saturazione del decoder ma premetto che ho usato sempre lo stesso decoder in tutte le prove e in tutte le tv, se così fosse non doveva essere in saturazione al collegamento diretto dalla discesa del cavo? invece in quel modo si vede tutto perfettamente...:eusa_wall:

aggiungo che il cavo che ho usato è marca poliplast modello evolution 669 con caratteristiche 1,02mm il conduttore interno,dielettrico 4,65mm,schermo treccia AL, diametro totale del cavo 6,65mm;
attenuazione per frequenze 860MHz =18,8 dB/100m

schema collegamento:
 
apparentemente è configurato bene.....all'uscita dell'alimentatore è tutto ok?

perchè il problema potrebbe essere l'alimentatore che non funziona correttamente oppure anche il map,ad esempio in un centro assistenza ho visto provare un amplificatore nuovo difettato che creava un problema del genere.....spesso questi prodotti hanno difetti sulle saldature nella scheda e praticamente non funzionano anche se nuovi di zecca,potrebbe essere un problema del genere perchè lo schema è corretto.

e sui 30 metri a valle dei un de4-14 con quell'amplificazione non dovresti avere perdite significative perchè 35db + il guadagno dell'antenna t dovrebbero garantire un segnale ben al di sopra della soglia minima,calcolando che a gioia tauro da monte poro c'è un segnale molto molto alto

ulteriore domanda (se un tecnico magari elettricista..... oppure un bravo fai da te?)
 
easysat ha scritto:
apparentemente è configurato bene.....all'uscita dell'alimentatore è tutto ok?

perchè il problema potrebbe essere l'alimentatore che non funziona correttamente oppure anche il map,ad esempio in un centro assistenza ho visto provare un amplificatore nuovo difettato che creava un problema del genere.....spesso questi prodotti hanno difetti sulle saldature nella scheda e praticamente non funzionano anche se nuovi di zecca,potrebbe essere un problema del genere perchè lo schema è corretto.

e sui 30 metri a valle dei un de4-14 con quell'amplificazione non dovresti avere perdite significative perchè 35db + il guadagno dell'antenna t dovrebbero garantire un segnale ben al di sopra della soglia minima,calcolando che a gioia tauro da monte poro c'è un segnale molto molto alto

ulteriore domanda (se un tecnico magari elettricista..... oppure un bravo fai da te?)

no questa è la prima volta che faccio queste cose ecco perchè chiedevo aiuto, ancora sono uno studente che nel tempo libero si trova hobby strani :D
ovviamente ho prima letto un bel pò di roba per poter capire più o meno come funziona... oggi ho riprovato tutto e continua a darmi il problema. domani faccio delle prove con un altro amplificatore e un altro alimentatore, ormai sono l'unica motivazione che riesco a darmi anch'io...

Molte grazie per il consiglio :)
 
linkin123456 ha scritto:
no questa è la prima volta che faccio queste cose ecco perchè chiedevo aiuto, ancora sono uno studente che nel tempo libero si trova hobby strani :D
ovviamente ho prima letto un bel pò di roba per poter capire più o meno come funziona... oggi ho riprovato tutto e continua a darmi il problema. domani faccio delle prove con un altro amplificatore e un altro alimentatore, ormai sono l'unica motivazione che riesco a darmi anch'io...

Molte grazie per il consiglio :)

Qualsiasi sia il problema, quell'alimentatore è un po' troppo tirato per il map315 che assorbe 95 mA dei 100 max erogabili dall'am100
 
Come alimentatore puoi prendere un PSU 411 200 mA.
 
Esatto, è più prudente usare un alimentatore da 200ma, come il PSU411 (sempre Fracarro).

C'è però una cosa che non ho capito.
La prova che ha attestato che l'antenna riceve tutto per bene la hai eseguita in modalità

antenna -> solo cavo -> decoder

oppure

antenna -> MAP315 -> alimentatore -> decoder?
 
AG-BRASC ha scritto:
Esatto, è più prudente usare un alimentatore da 200ma, come il PSU411 (sempre Fracarro).

C'è però una cosa che non ho capito.
La prova che ha attestato che l'antenna riceve tutto per bene la hai eseguita in modalità

antenna -> solo cavo -> decoder

oppure

antenna -> MAP315 -> alimentatore -> decoder?

si lo so che l'alimentatore è tirato ma avevo ordinato un map 313, e invece mi hanno mandato un 315 ecco perchè c'era questo alimentatore.

ho fatto entrambe le prove e funziona, cioè sia senza il map sia con il map, con il map va molto meglio, però appena derivo muore tutto.
 
ma è possibile che ho notato leggerissime migliorie con il derivatore de2-10 invece che con il de4-14? in teoria non dovrebbe mandare un segnale più forte col de4-14 a ogni uscita tv?
 
linkin123456 ha scritto:
si lo so che l'alimentatore è tirato ma avevo ordinato un map 313, e invece mi hanno mandato un 315 ecco perchè c'era questo alimentatore.
ho fatto entrambe le prove e funziona, cioè sia senza il map sia con il map, con il map va molto meglio, però appena derivo muore tutto.

Ci spieghi meglio cosa intendi per "muore tutto"?

linkin123456 ha scritto:
ma è possibile che ho notato leggerissime migliorie con il derivatore de2-10 invece che con il de4-14? in teoria non dovrebbe mandare un segnale più forte col de4-14 a ogni uscita tv?

No, 14 e 10 sono i dB di attenuazione e con il de2-10 dB hai un segnale maggiore di 4 dB rispetto al de4-14.
 
A me sembra molto strano che quando deriva ecco i problemi.
Intanto sostituisci l'alimentatore con un PSU411 .
 
linkin123456 ha scritto:
ma è possibile che ho notato leggerissime migliorie con il derivatore de2-10 invece che con il de4-14? in teoria non dovrebbe mandare un segnale più forte col de4-14 a ogni uscita tv?
Ti confermo che quelle cifre indicano l'attenuazione di derivazione.
Pertanto un DE2-10 avrà sulle derivate una perdita minore (quindi più segnale), 10dB contro i 14dB del DE2-14.

Se collegando il derivatore hai un segnale che letteralmente "crolla", mi viene da sospettare qualcosa che non va nel collegamento tra l'uscita dell'alimentatore e l'ingresso del derivatore.
Ad ogni modo, circa il resto dell'impianto, ho comunque la sensazione che, a prescindere, un MAP315 offra un guadagno (40dB) eccessivo.
Piuttosto, hai provato a regolarne il guadagno? :eusa_think:
 
scusate il ritardo, allora riprendo la discussione. intanto ho finito l'impianto e il problema era l'alimetatore difettoso, l'ho sostituito con uno da 200mA.
Cmq i problemi non sono finiti.. spesso mi capita che vedendo un canale questo inizia a squadrettare, per esempio mediaset. il livello del canale varia da 80 a 82%, mentre la qualità oscilla dal 100% al 50% a 0% poi 10% ,50% ,100% tutta questa oscillazione in un secondo.. poi si ferma sul 100% per un pò e poi rifà la stessa cosa su tutti i televisori e con decoder diversi.. come posso risolvere?

edit: aggiungo che non lo fa sempre, alcuni giorni rimane fermo al 100% altre volte fa questo problema, per esempio oggi ho questo problema, avviene sia sui canali rai vhf(prima antenna) che su quelli uhf(blu fracarro), le antenna sono poste su due pali diversi e collegati direttamente al map.
 
Io credo che tu abbia un amplificatore che assolutamente NON fa al caso
tuo...non cattivo ma inadatto alle tue specifiche necessità

un guadagno di 40dB accoppiato ad un numero di ingressi (relativamente) elevato non è la scelta migliore se hai 2 sole antenne.

se a cio' aggiungi una figura di rumore di 8dB ed il fatto che l'ampli è regolato al 50% circa dell'attenuazione...direi che è abbastanza logico aspettarsi un risultato poco soddisfacente....molto rumore e segnale di bassa qualità.

nel tuo caso vedrei meglio un ampli con guadagno piu basso, intorno ai 25dB
con meno ingressi,magari selezionato tra la serie interstage della fracarro, che tra l'altro sono a basso rumore.

col digitale terrestre la qualità è molto piu importante del livello del segnale
 
Ultima modifica:
io avevo scelto il map 313 non questo, purtroppo non c'era.. cmq secondo te per 5 tv divise con due derivatori è troppo forte? considera che ci dovrò collegare un'altra antenna con un filtro per i canali digitali rai(26-30-40) in uhf
 
mardergri ha scritto:
... un guadagno di 40dB accoppiato ad un numero di ingressi (relativamente) elevato non è la scelta migliore se hai 2 sole antenne.
Nel caso servano 40 dB (non è questo il caso), cosa centra il numero di antenne?
 
le antenne sono due una vhf e uhf, in più ho già puntato un'altra uhf per la rai digitale ma non l'ho inserita perchè devo aspettare per il filtro dei canali che va ordinato. quindi al momento sono due antenne e a breve saranno tre.
secondo voi se cambio amplificatore migliora?

cmq c'è una solo uscita, ci sono tre ingressi, 2 uhf e uno vhf
 
linkin123456 ha scritto:
le antenne sono due una vhf e uhf, in più ho già puntato un'altra uhf per la rai digitale ma non l'ho inserita perchè devo aspettare per il filtro dei canali che va ordinato. quindi al momento sono due antenne e a breve saranno tre.
secondo voi se cambio amplificatore migliora?

cmq c'è una solo uscita, ci sono tre ingressi, 2 uhf e uno vhf
2 domande:
- lo schema che hai postato è fedele all'impianto oppure hai fatto modifche?
- che problemi avevi quando hai provato senza amplificatore?
 
flash54 ha scritto:
2 domande:
- lo schema che hai postato è fedele all'impianto oppure hai fatto modifche?
- che problemi avevi quando hai provato senza amplificatore?

questo è come si presenta adesso l'impianto



non avevo problemi senza il map però solo a 10metri di distanza potevo usare l'impianto senza amplificatore.
 
Indietro
Alto Basso