[Gioia Tauro prov. RC] problemi creazione impianto tv singola abitazione

linkin123456 ha scritto:
questo è come si presenta adesso l'impianto...

... non avevo problemi senza il map però solo a 10metri di distanza potevo usare l'impianto senza amplificatore.
Sarebbe meglio postare solo il link alle immagini.
Detto ciò, l'amplificatore giusto per quell'impianto, è da 30 dB ma visto che il map 315 ce lo hai già, vale la pena provare a diminuire il guadagno e vedere cosa succede.
Tieni presente che non avendo strumenti di misura dovrai regolare il guadagno con molta pazienza e molti tentativi.
 
mardergri ha scritto:
si si si, volevo dire entrate
OK, ma a tal riguardo?
flash54 ha scritto:
Nel caso servano 40 dB (non è questo il caso), cosa centra il numero di antenne?
A parte il fatto che ha 3 ingressi di cui 2 usati in attesa della terza antenna, cosa pensavi che succedesse se avesse avuto una sola antenna collegata ad un centralino con 5 ingressi e 40 dB di guadagno? (lato economico a parte, chiaramente).
 
in tutti i cataloghi tecnici che ho visto
ho notato che al crescere del numero di ingressi
aumenta la figura di rumore dell'amplificatore

da qui il consiglio di usare un ampli con il numero di ingressi strettamente necessario
 
mardergri ha scritto:
in tutti i cataloghi tecnici che ho visto
ho notato che al crescere del numero di ingressi
aumenta la figura di rumore dell'amplificatore

da qui il consiglio di usare un ampli con il numero di ingressi strettamente necessario
Crederai mica che, il passaggio da 5 a 8 dB di cifra di rumore, ti cambi la vita?
Oppure pensi che gli ampli da 8 dB di rumore in uhf non funzionino a dovere?
 
linkin123456 ha scritto:
questo è come si presenta adesso l'impianto

impianto tv adesso

non avevo problemi senza il map però solo a 10metri di distanza potevo usare l'impianto senza amplificatore.

sicuramente non e' lì il problema ma la resistenza di 75 Ohm sulla uscita derivata del de4-14 non serve toglila, inoltre inserisci una resistenza da 75 Ohm all'ingresso UHF non usato dell'amplificatore(se non l'hai fatto) ..... vedi che succede
 
mardergri ha scritto:
in tutti i cataloghi tecnici che ho visto
ho notato che al crescere del numero di ingressi
aumenta la figura di rumore dell'amplificatore
E' più probabile che aumenti con il guadagno.
 
84ggo84 ha scritto:
sicuramente non e' lì il problema ma la resistenza di 75 Ohm sulla uscita derivata del de4-14 non serve toglila, inoltre inserisci una resistenza da 75 Ohm all'ingresso UHF non usato dell'amplificatore(se non l'hai fatto) ..... vedi che succede
Ma toglierla non le cambierà la vita.
Al 99%, stesso discorso per la chiusura dell'ingresso.
 
riuppo perchè ancora quest'impianto continua a darmi noie.. premetto che ho installato la terza antenna uhf con un filtro a tre canali per la rai (26-30-40)della emme esse mod 83163ce credo che abbia 8db di rumore,
quindi adesso il sistema è formato dalle due uhf che vanno nel filtro emme esse, l'uscita del filtro va nell'amplificatore insieme alla vhf. poi il resto è come nello schema. allora i tre canali rai a volte si vedono a volte no... diciamo che la sera si vedono più spesso che di giorno.. non so a cosa è dovuto di preciso questo problema..
il vero problema sta nella fastidiosa oscillazione della qualità che descrivevo prima... sarei intenzionato a sostituire l'amplificatore così risolviamo i problemi..
quale sarebbe il modello adatto al mio sistema?
io ho cercato su internet uno della emme esse.. tanto per cominciare è buona come marca o è scadente?
il modello in questione è questo 83514CE, ha 2 ingressi di cui uno vhf e uno uhf, amplificazione separata per vhf e uhf, per il vhf 18 db per il uhf 32db,livelli di uscita 106 / 114 dBµV e figura di rumore 3 db vhf , 4 db uhf.
il map 315 è 34db in vhf e 40 db di guadagno uhf, 5db vhf e 8db uhf di rumore e uscita a 108/115 dBµV

per le differenze ne vale la pena? c'è un significativo guadagno nella qualità dell'immagine nel passaggio da 8db di rumore a 4db?
altrimenti mi potreste suggerire voi un amplificatore buono. grazie

p.s. se poi qualcuno ha un pò di pazienza e mi spiega cosa deve avere o non avere e le marche da scegliere per un buon amplificatore gliene sarei grato
 
Ammesso che l'antenna vhf sia a larga banda, prova a direzionarla verso Palmi.
 
Non ho problemi col mux 1 vhf, ma con gli altri mux rai uhf. Il mux 1 lo ricevo sia da gambarie e sia da palmi perchè la direzione è comune.
per quanto riguarda l’antenna dedicata ai mux Rai 2-3-4 orientata verso Gambarie hai curato che la polarizzazione sia verticale? – in alternativa hai (forse) Vibo Valentia, ma in questo caso l’antenna la devi montare in polarizzazione orizzontale – hai provato comunque ad alzarla un po’ - che tipo di antenna è?
 
per quanto riguarda l’antenna dedicata ai mux Rai 2-3-4 orientata verso Gambarie hai curato che la polarizzazione sia verticale? – in alternativa hai (forse) Vibo Valentia, ma in questo caso l’antenna la devi montare in polarizzazione orizzontale – hai provato comunque ad alzarla un po’ - che tipo di antenna è?

Si è in polarizzazione verticale anche perchè altrimenti non si vedeva proprio.. il problema è che a certe ore si vede e certe altre non si vede... tipo di notte si vede sempre, nel tardo pomeriggio mai.. cmq il problema più urgente è lo squadrettamento su tutti i canali che dura qualche secondo e poi svanisce per qualche minuto per poi tornare.. il livello del segnale è sempre tra 76-78 la qualità invece di solito è 100 ma crolla di colpo a 0 quando squadretta per poi tornare a 100... dato che succede su tutti i canali non credo che sia un problema di antenne visto che sono in tre in tre punti diversi e tutte danno lo stesso problema..
 
Si è in polarizzazione verticale anche perchè altrimenti non si vedeva proprio.. il problema è che a certe ore si vede e certe altre non si vede... tipo di notte si vede sempre, nel tardo pomeriggio mai.. cmq il problema più urgente è lo squadrettamento su tutti i canali che dura qualche secondo e poi svanisce per qualche minuto per poi tornare.. il livello del segnale è sempre tra 76-78 la qualità invece di solito è 100 ma crolla di colpo a 0 quando squadretta per poi tornare a 100... dato che succede su tutti i canali non credo che sia un problema di antenne visto che sono in tre in tre punti diversi e tutte danno lo stesso problema..
come mai non prendi i canali rai in direzione vibo valentia?(io proverei a puntare l'antenna in polarizazione orizzontale verso vibo per i canali rai) dovresti controllare l'alimentatore potrebbe essere guasto qualche condensatore per vedere l'amperaggio che ci arriva all'amplificatore mettilo in serie con il circuito
 
come mai non prendi i canali rai in direzione vibo valentia?(io proverei a puntare l'antenna in polarizazione orizzontale verso vibo per i canali rai) dovresti controllare l'alimentatore potrebbe essere guasto qualche condensatore per vedere l'amperaggio che ci arriva all'amplificatore mettilo in serie con il circuito

non la ricevo la rai da vibo valentia, avevo provato... per quanto riguarda gli alimentatori ne ho provati due diversi, stesso problema...
 
non la ricevo la rai da vibo valentia, avevo provato... per quanto riguarda gli alimentatori ne ho provati due diversi, stesso problema...

In che zona abiti ? Quest'estate in zona marina ho fatto un impianto ad un utente di Gioia Tauro . Una Sigma 6HD verso M.Poro\Vibo e non ho avuto particolari problemi di ricezione ne della rai da Vibo , ne dalle altre da M.Poro - Contessa. In più una UHF 10RD45 (riclicata) puntata su Gambarie/Scrisi/S.Elia da collegare al posto di M.Poro in caso di problemi al Map206 (senza problemi Rai e private anche da qui, senza ReteA). L'ingresso VHF invece su Gambarie Palmi con una 6e512 (sempre riciclata dal vecchio impianto)

http://www.digital-forum.it/showthread.php?144861-Segnale-RAI-prov-RC
 
Ultima modifica:
In che zona abiti ? Quest'estate in zona marina ho fatto un impianto ad un utente di Gioia Tauro . Una Sigma 6HD verso M.Poro\Vibo e non ho avuto particolari problemi di ricezione ne della rai da Vibo , ne dalle altre da M.Poro - Contessa. In più una UHF 10RD45 (riclicata) puntata su Gambarie/Scrisi/S.Elia da collegare al posto di M.Poro in caso di problemi al Map206 (senza problemi Rai e private anche da qui, senza ReteA). L'ingresso VHF invece su Gambarie Palmi con una 6e512 (sempre riciclata dal vecchio impianto)

http://www.digital-forum.it/showthread.php?144861-Segnale-RAI-prov-RC

io abito in centro.. sono molto lontano da la... prendo mediaset da vibo ma non la rai... poi c'è anche il problema dei palazzi molto alti nella zona
 
Beh , a dir la verità poi ricordando meglio ero in centro , non in zona marina . Se ci sono palazzi alti in effetti è un po dura
 
Indietro
Alto Basso