giro di svizzera su sky!?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MarcoVanBasten ha scritto:
Negli anni scorsi qualche volta è passato, in linea generale non credo Sky vada a cercare il ciclismo che passa già Eurosport, la politica degli ultimi anni mi pare chiara...

quindi deduco che se uno sport non cè su eurosport lo compri sky se ha un prezzo molto basso. Forse questo è il ragionamento nei dirigenti?
 
Ovviamente il Tour de Suisse ha un costo molto basso...dopotutto gli anni scorsi lo trasmetteva SI quindi...secondo me è stato preso perchè copre una settimana di palinsesto e perchè si tratta di uno sport olimpico...il segnale dato anche con l'atletica mi sembra chiaro...
Di certo non faranno mai offerte per gli altri grandi eventi del ciclismo perchè sono già visibili anche in HD su Eurosport...fanno lo stesso ragionamento per gli altri slam del tennis...
 
Si sa qualcosa sugli orari di collegamento? Idem per i telecronisti: Pierantozzi? Grazie.
 
memento80 ha scritto:
quindi deduco che se uno sport non cè su eurosport lo compri sky se ha un prezzo molto basso. Forse questo è il ragionamento nei dirigenti?

direi di sì
e le politiche passate stanno a dimostrarlo, Eurosport è considerato parte integrante del pacchetto sport quindi non gli fanno concorrenza, e con quello che spendono per il calcio rimane ben poco.
 
sky ciclismo

Villans'88 ha scritto:
http://www.tourdesuisse.ch/tourdesuisse/generated/basic/tv.htm

Sembra proprio di sì:D :D
Pierantozzi al commento???:eusa_think:

Se la notizia fosse confermata non cominciamo con le paranoie del tipo
"è uno sport in cui partono battuti con la Rai" oppure "non è il Tour o il giro":icon_rolleyes: :icon_rolleyes: ;)

Vi scrive un ciclista: bèh a parte il fatto che il giro della svizzera è un signor giro (montagne a go go e chi non fa il delfinato - trasmesso da eurosport hd va in svizzera a preparare il tour - sfogliare l'albo d'oro -); e poi non ci vuole tanto a battere la rai nella trasmissione di un giro ciclistico: basta guardare le ultime immagini del giro d'italia appena concluso: era meglio quelle del giro di turchia (questa sì che non è una corsa di rilievo)..
 
scalatore ha scritto:
Vi scrive un ciclista: bèh a parte il fatto che il giro della svizzera è un signor giro (montagne a go go e chi non fa il delfinato - trasmesso da eurosport hd va in svizzera a preparare il tour - sfogliare l'albo d'oro -); e poi non ci vuole tanto a battere la rai nella trasmissione di un giro ciclistico: basta guardare le ultime immagini del giro d'italia appena concluso: era meglio quelle del giro di turchia (questa sì che non è una corsa di rilievo)..

Non sei generoso con la Rai: quest'anno ha fatto passi da GIGANTE per il ciclismo in tv!

Son curioso di sentire il Pierantozzi: col rugby è bravo...
 
domy80 ha scritto:
Non sei generoso con la Rai: quest'anno ha fatto passi da GIGANTE per il ciclismo in tv!

Son curioso di sentire il Pierantozzi: col rugby è bravo...

Come copertura delle varie gare,sopratutto le semiclassiche del nord,ok nulla da ridire ma la qualità video è degna dello streaming illegale...ogni qualvolta si ha il confronto con EurosportHD RaiSport2 ne esce a pezzi...quindi sono d'accordo con il post di Scalatore...
Su Pierantozzi ho pochi dubbi...quando su SS24 ha commentato qualcosa di ciclismo si vedeva che la materia era di sua competenza...
 
Villans'88 ha scritto:
Come copertura delle varie gare,sopratutto le semiclassiche del nord,ok nulla da ridire ma la qualità video è degna dello streaming illegale...ogni qualvolta si ha il confronto con EurosportHD RaiSport2 ne esce a pezzi...quindi sono d'accordo con il post di Scalatore...
Su Pierantozzi ho pochi dubbi...quando su SS24 ha commentato qualcosa di ciclismo si vedeva che la materia era di sua competenza...

Quotatissimo! In merito alla copertura tanto di cappello: quest'anno raisport, aprendo uno studio apposito gestito da Cassani e soci, usufruendo del canale raisport2, ha fatto un lavoro egregio grazie all'eurovisione che ha sempre avuto ma non ha mai utilizzato per ovvi motivi di spazio canali (rai 3). Per dire hanno trasmesso anche la 3 giorni di La Panne. Le immagini, però, sono davvero penose e alle volte anche certi commenti tipo sgarbozza e altra gente sono altrettanto penosi e imcompetenti. Pierantozzi non è preparato sul ciclismo: è preparatissimo. Finalmente il grande ciclismo su skysport come si deve. Per esempio le immagini su eurospor hd sono notevoli ma i commentatori alle volte fanno un pò cilecca..
 
L'importante è capirsi: io per quanto riguarda il ciclismo sono più per la quantità che non la qualità.

Se poi voi vi accontentate di 3 corse l'anno ma in HD, nulla da ridire...
 
scalatore ha scritto:
Per esempio le immagini su eurospor hd sono notevoli ma i commentatori alle volte fanno un pò cilecca..

La coppia titolare Berton - Magrini a mio avviso non ha nulla da invidiare a quella Rai ( Pancani non varrà mai Bulbarelli...forse perchè sono cresciuto con le sue telecronache )mentre già la coppia di riserva alle quali fanno spesso fare i giri minori ( Turchia,Polonia,etc ) sono in effetti scarsi...
Aggiungo che come voce tecnica mi gusta molto anche Savoldelli anche se dovrebbe lavorare per far sentire meno il suo accento...
 
Villans'88 ha scritto:
La coppia titolare Berton - Magrini a mio avviso non ha nulla da invidiare a quella Rai ( Pancani non varrà mai Bulbarelli...forse perchè sono cresciuto con le sue telecronache )mentre già la coppia di riserva alle quali fanno spesso fare i giri minori ( Turchia,Polonia,etc ) sono in effetti scarsi...
Aggiungo che come voce tecnica mi gusta molto anche Savoldelli anche se dovrebbe lavorare per far sentire meno il suo accento...

Berton, Savoldelli: quotatissimi. Perchè quando parlano di ciclismo sanno quello che dicono così come i commentatori della RSI.
 
domy80 ha scritto:
L'importante è capirsi: io per quanto riguarda il ciclismo sono più per la quantità che non la qualità.

Se poi voi vi accontentate di 3 corse l'anno ma in HD, nulla da ridire...

Giusto! anche perchè i tre grandi giri bene o male li trasmettono tutti: anch'io, come te, sono per tutte le corse (rimpiango ancora la classica delle alpi, che non fanno più, che trasmettevano su TMC e A2) ma siamo nel 2011 e quindi, a mio umile parere, quantità, qualità sia d'immagine che ti commento. Perchè quando sento certe bestiate tecniche che non sto a menzionare mi chiedo ma questa gente non è mai salita in bici..anzi neanche sul triciclo all'asilo.
 
meglio avere un giro di svizzera che nulla!! preferisco avere più scelta sullo sport!! sperando che arrivano altri eventi :icon_bounce:
 
anche secondo me nn c'è proprio nulla da eccepire alla rai in fatto di quantità di corse trasmesse;ovviamente la qualità è un pò penosa ma i loro telecronisti e opinionisti son i numeri uno a confronto di eurosport
 
kasper^ ha scritto:
anche secondo me nn c'è proprio nulla da eccepire alla rai in fatto di quantità di corse trasmesse;ovviamente la qualità è un pò penosa ma i loro telecronisti e opinionisti son i numeri uno a confronto di eurosport

Diciamo che la forza della rai è che i loro operatori sono sempre sul campo al contrario di quelli di eurosport che commentano da milano: dire che sono i numeri uno mi sembra un pò esagerato quando tra le file c'è gente come gigi sgarbozza e alessandra di stefano (che presentava il giro) molto preparata a livello tecnico ciclistico..Bisogna dire anche che il buon Cassani insieme a Martinello e Savoldelli migliorano la situazione: vuoi perchè sono ex campioni del pedale e quando parlano sanno quello che dicono. Avete mai sentito i commentatori della RSI?
 
Villans'88 ha scritto:
La coppia titolare Berton - Magrini a mio avviso non ha nulla da invidiare a quella Rai ( Pancani non varrà mai Bulbarelli...forse perchè sono cresciuto con le sue telecronache )mentre già la coppia di riserva alle quali fanno spesso fare i giri minori ( Turchia,Polonia,etc ) sono in effetti scarsi...
Aggiungo che come voce tecnica mi gusta molto anche Savoldelli anche se dovrebbe lavorare per far sentire meno il suo accento...

Magrini è molto diretto e dice quello che pensa,
Mi piace ma rimane un gradino sotto al mitico Franco Cribiori
 
scalatore ha scritto:
Diciamo che la forza della rai è che i loro operatori sono sempre sul campo al contrario di quelli di eurosport che commentano da milano: dire che sono i numeri uno mi sembra un pò esagerato quando tra le file c'è gente come gigi sgarbozza e alessandra di stefano (che presentava il giro) molto preparata a livello tecnico ciclistico..Bisogna dire anche che il buon Cassani insieme a Martinello e Savoldelli migliorano la situazione: vuoi perchè sono ex campioni del pedale e quando parlano sanno quello che dicono. Avete mai sentito i commentatori della RSI?

sgarbozza fortunatamente nn commenta più corse in diretta e nemmeno quelle minori italiane che vanno in differita.La de stefano la trovo competente così come pancani,de luca,savoldelli e martinello...x me sono proprio i migliori!io da ex ciclista,ora amatore e super appassionato li preferisco a tt gli altri
 
domy80 ha scritto:
L'importante è capirsi: io per quanto riguarda il ciclismo sono più per la quantità che non la qualità.

Se poi voi vi accontentate di 3 corse l'anno ma in HD, nulla da ridire...
Con Eurosport sono giusto un paio in più di 3 corse all'anno in hd. Sky secondo me giustamente deve comprare solo le corse che non trasmette già Eurosport.
 
Per rimanere in tema di due ruote:

Grande ciclismo su Sky Sport, con un appuntamento da non perdere, che arriva poco dopo la fine del Giro d’Italia, il “Criterium Città di Brescia”. L’evento in programma nella città lombarda si snoderà tra le vie del centro storico che diventeranno parte integrante di un circuito lungo 2500 metri da percorrere più volte, per una durata totale di un’ora. Al termine dell’ora di gara, verranno effettuati altri tre giri, che completeranno la kermesse bresciana. Sky Sport trasmetterà in esclusiva e in Alta Definizione il “Criterium Città di Brescia” venerdì 3 giugno su Sky Sport EXTRA HD, in differita a partire dalle ore 20.45. Telecronaca di Francesco Pierantozzi, con il commento dell’ex ciclista professionista Marco Velo. Fra i tanti professionisti delle due ruote, da segnalare la presenza di Michele Scarponi, secondo dietro a Contador al Giro d’Italia, della maglia verde Garzelli e del campione d’Italia Visconti, oltre ai vincitori di tappa al Giro Oscar Gatto e Paolo Tiralongo. Da seguire con interesse anche il Team Sky, in gara con Dario Cioni, Davide Appollonio e Morris Possoni.


CICLISMO - “CRITERIUM CITTÀ DI BRESCIA”:
venerdì 3 giugno 2011 – esclusiva in Alta Definizione
ore 20.45 – differita Sky Sport EXTRA HD


fonte:tuttobiciweb.it
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso