[Giussano, MB] Segnale RAI provincia Monza-Brianza osceno.

jento ha scritto:
Perchè allora con le altre reti non si muoveva neanche un subpixel?
E non lo noto solo io, ma anche altri. Perchè solo le rai?
Non so perchè ma l'antenna VHF è quella più "sensibile" alla neve. In analogico il segnale oltre ad attenuarsi si sporcava tantissimo tanto da cambiare il colore! Ricevendo con un pezzo di filo tutto sembrava a posto, segno che il problema era sull'antenna esterna.
Non appena la neve cadeva dall'antenna tutto magicamente diventava ancora perfetto. In UHF il problema è meno marcato e sinceramente non so come spiegarmelo :icon_rolleyes:
 
Franco-59 ha scritto:
Non so perchè ma l'antenna VHF è quella più "sensibile" alla neve. In analogico il segnale oltre ad attenuarsi si sporcava tantissimo tanto da cambiare il colore! Ricevendo con un pezzo di filo tutto sembrava a posto, segno che il problema era sull'antenna esterna.
Non appena la neve cadeva dall'antenna tutto magicamente diventava ancora perfetto. In UHF il problema è meno marcato e sinceramente non so come spiegarmelo :icon_rolleyes:
il 23 in quella zona soffre di sfn fuori (valcava/penice).
 
jento ha scritto:
@AG BRASC, serve una foto dell'antenna più da vicino e dei cavi sul tetto? Dato che ipotizzavi un logoramento...Se proprio necessari proverò a fare la scalata...
La foto delle antenne che hai postato già fa capire quanto basta che il tutto ha bisogno di un bel rinnovamento (vedi ad es. l'età dichiarata, un pannello caduto e la presenza ancora della vecchia antenna per la Svizzera). ;)
 
Capito. Ormai però mi sono arrampicato...quindi, giusto per la cronaca:

(cliccate per ingrandire)




gherardo ha scritto:
il 23 in quella zona soffre di sfn fuori (valcava/penice).
Quindi l'UHF è più sensibile da quando c'è il digitale, e questo spiegherebbe la situazione di martedì' scorso, il 23 soffre di "sfn fuori" nella mia zona(anche se non mi è ancora chiarissimo come concetto), allora non se ne esce?
 
col 23 secondo me é difficile, mentre sostituendo l'antenna vhf del 09 su milano non ci saranno problemi; ma vedo dalle foto che il tutto lassu é proprio marcio! percio va proprio rifatto tutto! (sostituire le antenne e i cavi fin dentro al centralino, e dare un'occhita che la distribuzione sia eseguita alla perfezione tipo derivatori e prese giuste ) per l'sfn leggi qui: http://www.crit.rai.it/eletel/2008-2/82-3.pdf in pratica spiega che se in antenna entrano due segnali uguali in sfn non ci sono problemi ma se la distanza supera i 70 km. si va fuori sfn come nel tuo caso penice/valcava.
 
Ultima modifica:
pessime notizie allora...mi sa che il preventivo che avevi fatto tu di 200 -300€ me lo posso scordare...Proprio adesso poi che sto per rifare il giardino....:eusa_doh:

Il fatto è che, avendo sky il digitale non che mi interessa più di tanto, eccezion fatta per i canali RAI (soprattutto RAI 3) che sono proprio quelli con più problemi...
 
bé, non é cosi tragica...3 antenne 30 euro l'una, cavi e mano d'opera ci stai alla grande! poi se proprio vuoi risparmiare ti compri una antenna 6 elementi del 09vhf un po di cavo e cominci a cambiare quella e il suo cavo e risolvi il problema del mux 1 rai.
 
L'antenna 09 vhf è quella che volge verso milano come la parabola ( la seconda dal basso, quella nella 4° foto da sinistra)?
Ma perchè dici che sostituendola dovrei risolvere il problema rai sul vhf ?
E' perchè me ne faresti prendere una più performante o perchè quella è rovinata?
Al mio occhio inesperto infatti sembra ancora integra a dispetto invece di quella più in alto a cui manca un pezzo (sempre se non sia così di sua natura)

Nella prima foto invece si vede un cavo con un piccolo squarcio....
 
no la vhf (marcia di ruggine nel balun) é la seconda foto in pratica é la piu grande, il riflettore dell'antenna uhf in cima al palo non fa niente inquanto scollegata era quella della svizzera.
 
jento ha scritto:
Capito. Ormai però mi sono arrampicato...quindi, giusto per la cronaca:
Tieni buono il palo e per il resto cambia tutto!!!!
Le Fracarro avevano il difetto dopo qualche tempo di perdere il coperchietto di plastica della scatoletta che contiene il balun e in poco tempo marciva tutto.
Dato che hai già il sat e ti manca solo RAI 3 Lombardia, ovvero il mux 1, compra una 6 el Fracarro 6G_F che è la versione monocanale oppure la 6E512_F che è la versione a larga banda, è un po' meno performante della precedente ma va bene ugualmente dato che il segnale, se non hai ostacoli vicini, è molto forte e hai il vantaggio che magari ti entra qualcos'altro sugli altri canali.
Orienti l'antenna come la parabola, pochi metri di cavo e hai sistemato tutto con una spesa irrisoria.
Buon lavoro.
Franco

PS: ora le Fracarro hanno risolto il problema del coperchietto e hanno il connettore F, ma se propiro non ti piacciono le FR va bene un po' tutto...
 
gia che c'é cambiasse anche il cavo dall'antenna in questione fino all'amplificatore non andrebbe certo in rovina...anzi, togliendo prima quello vecchio se lo fa gia tagliare su misura ed intestare con 2 spine F da uno SPECIALISTA non da un elettricista...ne ho visti a manciate di connettori F in corto!
 
Franco-59 ha scritto:
Tieni buono il palo e per il resto cambia tutto!!!!
Le Fracarro avevano il difetto dopo qualche tempo di perdere il coperchietto di plastica della scatoletta che contiene il balun e in poco tempo marciva tutto.
Dato che hai già il sat e ti manca solo RAI 3 Lombardia, ovvero il mux 1, compra una 6 el Fracarro 6G_F che è la versione monocanale oppure la 6E512_F che è la versione a larga banda, è un po' meno performante della precedente ma va bene ugualmente dato che il segnale, se non hai ostacoli vicini, è molto forte e hai il vantaggio che magari ti entra qualcos'altro sugli altri canali.
Orienti l'antenna come la parabola, pochi metri di cavo e hai sistemato tutto con una spesa irrisoria.
Buon lavoro.
Franco

PS: ora le Fracarro hanno risolto il problema del coperchietto e hanno il connettore F, ma se propiro non ti piacciono le FR va bene un po' tutto...

Il sat non lo uso per vedere il dtt perchè si vede male....Il discorso era più incentrato sul cosa guardo di solito....
Le reti mediaset non se le fila nessuno in casa, si guarda solo SKY e le reti RAI (soprattutto RAI 3, ma anche RAI1 e RAI2 ), quindi non mi serverebbe la monocanale

In ogni caso grazie del consiglio.

gherardo ha scritto:
gia che c'é cambiasse anche il cavo dall'antenna in questione fino all'amplificatore non andrebbe certo in rovina...anzi, togliendo prima quello vecchio se lo fa gia tagliare su misura ed intestare con 2 spine F da uno SPECIALISTA non da un elettricista...ne ho visti a manciate di connettori F in corto!


Ok, almeno quando verrà il tecnico saprò più o meno regolarmi e sarò un minimo preparato a quello che mi proporrà
 
jento ha scritto:
Le reti mediaset non se le fila nessuno in casa, si guarda solo SKY e le reti RAI (soprattutto RAI 3, ma anche RAI1 e RAI2 ), quindi non mi serverebbe la monocanale

In ogni caso grazie del consiglio.
Ci mancherebbe :happy3: Rai 1,2,3 e Rai News, oltre a Radio 1,2 e 3, sono tutte nel MUX RAI 1
 
@jento
In DTT, un canale VHF o UHF veicola più emittenti TV (e radio) simultaneamente.
...non avrebbe avuto senso il passagio al digitale, soprattutto se non avesse dato vantaggi in termini di utilizzo della banda.
 
Indietro
Alto Basso