gherardo
Digital-Forum Friend
non rischiare! arriva solo dove puoi, tanto un intervento tecnico li ci vorra comunque...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non so perchè ma l'antenna VHF è quella più "sensibile" alla neve. In analogico il segnale oltre ad attenuarsi si sporcava tantissimo tanto da cambiare il colore! Ricevendo con un pezzo di filo tutto sembrava a posto, segno che il problema era sull'antenna esterna.jento ha scritto:Perchè allora con le altre reti non si muoveva neanche un subpixel?
E non lo noto solo io, ma anche altri. Perchè solo le rai?
il 23 in quella zona soffre di sfn fuori (valcava/penice).Franco-59 ha scritto:Non so perchè ma l'antenna VHF è quella più "sensibile" alla neve. In analogico il segnale oltre ad attenuarsi si sporcava tantissimo tanto da cambiare il colore! Ricevendo con un pezzo di filo tutto sembrava a posto, segno che il problema era sull'antenna esterna.
Non appena la neve cadeva dall'antenna tutto magicamente diventava ancora perfetto. In UHF il problema è meno marcato e sinceramente non so come spiegarmelo![]()
La foto delle antenne che hai postato già fa capire quanto basta che il tutto ha bisogno di un bel rinnovamento (vedi ad es. l'età dichiarata, un pannello caduto e la presenza ancora della vecchia antenna per la Svizzera).jento ha scritto:@AG BRASC, serve una foto dell'antenna più da vicino e dei cavi sul tetto? Dato che ipotizzavi un logoramento...Se proprio necessari proverò a fare la scalata...
Quindi l'UHF è più sensibile da quando c'è il digitale, e questo spiegherebbe la situazione di martedì' scorso, il 23 soffre di "sfn fuori" nella mia zona(anche se non mi è ancora chiarissimo come concetto), allora non se ne esce?gherardo ha scritto:il 23 in quella zona soffre di sfn fuori (valcava/penice).
Tieni buono il palo e per il resto cambia tutto!!!!jento ha scritto:Capito. Ormai però mi sono arrampicato...quindi, giusto per la cronaca:
Franco-59 ha scritto:Tieni buono il palo e per il resto cambia tutto!!!!
Le Fracarro avevano il difetto dopo qualche tempo di perdere il coperchietto di plastica della scatoletta che contiene il balun e in poco tempo marciva tutto.
Dato che hai già il sat e ti manca solo RAI 3 Lombardia, ovvero il mux 1, compra una 6 el Fracarro 6G_F che è la versione monocanale oppure la 6E512_F che è la versione a larga banda, è un po' meno performante della precedente ma va bene ugualmente dato che il segnale, se non hai ostacoli vicini, è molto forte e hai il vantaggio che magari ti entra qualcos'altro sugli altri canali.
Orienti l'antenna come la parabola, pochi metri di cavo e hai sistemato tutto con una spesa irrisoria.
Buon lavoro.
Franco
PS: ora le Fracarro hanno risolto il problema del coperchietto e hanno il connettore F, ma se propiro non ti piacciono le FR va bene un po' tutto...
gherardo ha scritto:gia che c'é cambiasse anche il cavo dall'antenna in questione fino all'amplificatore non andrebbe certo in rovina...anzi, togliendo prima quello vecchio se lo fa gia tagliare su misura ed intestare con 2 spine F da uno SPECIALISTA non da un elettricista...ne ho visti a manciate di connettori F in corto!
Ci mancherebbejento ha scritto:Le reti mediaset non se le fila nessuno in casa, si guarda solo SKY e le reti RAI (soprattutto RAI 3, ma anche RAI1 e RAI2 ), quindi non mi serverebbe la monocanale
In ogni caso grazie del consiglio.