Chiedo venia, mi era sfuggita per un po' questa interessante discussione, che a breve sposterò nella sezione tecnica, più appropriata.
Aggiungo solo che a mio avviso, con parole diverse, sia pipione che gherardo stanno esponendo il medesimo concetto. Ovvero, che avendo il segnale RAI in SFN tanto da Valcava quanto da Penice, ma avendo il sito di Valcava molto più vicino, è assai probabile che pur utilizzando una IV banda sul Penice, arrivi comunque in antenna un segnale "predominante" da Valcava, peraltro con fase SFN critica per ovvi problemi di distanza poco o per nulla gestibile come intervallo di guardia, con tutti gli inconvenienti di ricezione del caso.
Ci sono poi da aggiungere altre variabili che interessano gli altri canali RAI in IV banda.
Innanzitutto credo che il livello e forse anche il sistema radiante utilizzato da Valcava per il ch. 23 della RAI sia più performante di quello utilizzato dal 26 e dal 30 (pur avendo tutti e tre lo scopo di effettuare servizio principalmente in alta Brianza, a differenza del 40 del Mux 4 che ha caratteristiche analoghe a quelle degli altri segnali emessi da Valcava).
Poi, i Mux 2 e 3 RAI utilizzano il parametro FEC impostato a 2/3, che in qualche modo "compensa meglio" eventuali difetti ed errori di ricezione rispetto ad altri valori di FEC, tipo il 3/4 utilizzato dal Mux 1 per le emissioni UHF in SFN...
Il FEC a 3/4 è necessario per garantire la maggior quantità possibile di banda utilizzabile per i programmi in onda, vista la necessità di garantire il massimo della qualità audio/video per le tre reti generaliste (FEC a 3/4 comunque sempre migliore del tremendo 5/6 utilizzato dai Mux Mediaset 1, 2, e 5 ed anche da La3 e D-Free, per garantire un alata quantità di canali, a scapito però della stabilità del segnale per le situazioni un po' critiche).
Fortunatamente in zona c'è anche il ch. VHF 9 (che alcuni decoder indicano con diversa numerazione, ad es. 12), trasmesso da Milano, Corso Sempione.
Ad ogni modo, sono anche io del parere che l'impianto d'antenna va completamente rinnovato almeno tutto ciò che si trova a monte del centralino (sul quale invece credo che non ci siano problemi e che funzioni perfettamente). Sono certo, infatti, che tutta la parte esterna dell'impianto (antenne e cavi di collegamento) siano praticamente distrutti...