Gli impianti in Italia

Quelle percentuali sono tutte da verificare sul posto e non sulla carta.
Basta che copri i siti principali arrivo facilmente a quei numeri, giá ne avevamo parlato, stiamo parlamdo di popolazione e non territorio, ovvio che come territorio copre di meno.
 
Il post di OTG ti spiega in parte la cosa.
ReteCapri con i suoi 4 impianti in croce sarà al 50%

Naturalmente questi operatori non hanno capillarità e ci sono zone non densamente abitate completamente scoperte....
 
Ultima modifica:
...mhhh..Dfree con circa 400 impianti copre il 91% della popolazione ...mi pare oltremodo straottimistico...allora per coprire il restante 9% della popolazione ci vogliono circa 1.160 impianti cioè la differenza tra il numero degli altri lmpianti di Dfree e il mediaset 4....bho mi pare buttata lì...tanto per...

Inviato dal mio S3 mini (GT-I8200).
 
Eh perchè poi per coprire piccole zone servono più ripetitori. Questa cosa era già stata spiegata (forse anche proprio in questo thread).
 
Dovete pensare il scala esponenziale, non lineare. Non è che un mux con 800 impianti copre X persone, mentre uno con 400 ne copre X/2.
 
Mi riprendete sempre...come a scuola e vabbhè il mediaset4 coprirà il 99,0 e il Rai 1 il 99,5%....

Inviato dal mio S3 mini (GT-I8200).
 
Non capisco come puo essere cosi. Allora Mediaset cosa copre? Il 400% della popolazione?

Coprire bene il territorio significa anche evitare di far installare 2 antenne a famiglia. Da me, ad esempio, per ricevere San Giuseppe e Maiella occorrono 2 antenne di cui una miscelata a dovere per far entrare solo il 37 e il 50. Bene...non mi sembra normale dato che da San Giuseppe trasmettono tutti gli altri. Poi c'è da dire che io abito in periferia, in una zona alta e da casa vedo la Maiella...altri del mio stesso paese, anche se volessero, non riuscirebbero a ricevere un bel nulla quindi alla fin fine quel 91% della popolazione è anche un falso. Sfido chiunque a dire il contrario. Quelle percentuali sono tutte da verificare sul posto e non sulla carta.

Questa è la mappa di copertura del DFREE... come vedi ci sono parecchi buchi... sicuramente ce ne saranno anche di più
 
Pensavo che la campania fosse coperta maggiormente.
 
Il buco in zona montana non fa copertura. I sistemi di calcolo della copertura mutano per ogni operatore visto che non sono standardizzati
 
Forse non riesco a farmi capire.

Facciamo un altro esempio. Rete A si riceve dalla Maiella, ma per fare cio occorre installare una seconda antenna miscelando soltanto il 42 e 44. Cosa ha fatto la rete? Ha installato il modulo anche su San Giuseppe. Quello che voglio dire io è che occorre anche creare meno disservizi possibili all'utenza. Non è possibile interpretare il fatto che DFree copre il 91% della popolazione quando detta popolazione deve spendere soldi e ricorrere ad interventi tecnici per agganciare il segnale. Ed ovviamente non è nemmeno detto che si possa fare. Mi spiego. Sicuramente nella loro mappatura di copertura considerano il mio paese quale raggiungibile, mentre data la sua conformazione non tutte le abitazione riescono a "vedere" la Maiella e quindi anche installando popò di antenne, ecc, non riuscirebbero ugualmente a vedere il 50.
Non possiamo, di colpo, pensare che in Italia, nazione dove nulla funziona e/o funziona male guarda caso a funzionare eccellentemente è la questione segnale televisivo.

E questa cosa, gli addetti ai lavori la sanno bene. Tornando al discorso iniziale, DFree e La3 dovrebbero raggiungere lo stesso numero d'impianti delle major, altrimenti lasciassero fare ed investire a chi sa cosa vuol dire televisione.
 
E questa cosa, gli addetti ai lavori la sanno bene. Tornando al discorso iniziale, DFree e La3 dovrebbero raggiungere lo stesso numero d'impianti delle major, altrimenti lasciassero fare ed investire a chi sa cosa vuol dire televisione.

Non ho capito perchè continui a paragonare d-free con la3..
Il d-free ha 414 impianti, un paio di più dei mux rateA di persidera, perchè non menzioni pure loro?

Comunque il tuo paese risulta fra quelli coperti dal d-free, se vai sul loro sito penso puoi eseguire il test ;)
 
Il 90% di copertura vuol dire lasciare 6 milioni di italiani senza segnale... semplice capire quale sia la logica. Fate conto che Mediaset3 é sopra il 94% e ha quasi il doppio degli impianti
 
Allora ti invito a rileggere il mio post.

E meno male che dice: copertura al 10%.
Quindi secondo loro il tuo paese è coperto al 10% quindi quella parte che anche tu hai ammesso che riescono a puntare l'antenna verso l'altra direzione.
 
Esatto. Io sono tra quelli del 10%...ma io che ho dovuto mettere mano all'impianto e comunque ho subito delle spese che, normalmente, non dovevo fare. Se in Italia esistono TOT impianti questi dovrebbero essere coperti tutti.

Pensate al D'Elio..stessa cosa, addirittura da li non si riceve proprio.
 
Indietro
Alto Basso