Gli impianti in Italia

La rai per il momento sta andando molto più lenta di come fece a suo tempo con Raitre. Infatti, dopo 6-7 anni dalla sua nascita, rai3 si vedeva quasi dappertutto. Io ricevo dal Lazio e dalla Campania e, dal 2009, anno dello switch di entrambe le regioni, i mux 2-3 non sono stati installati in nessuna delle postazioni dove c'è solo l'1. Hanno solo piazzato il mux 4 dove c'erano già il 2 e 3.
 
Si ma il contratto (nuovo?) tra Rai e Stato che dice???

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 
La rai per il momento sta andando molto più lenta di come fece a suo tempo con Raitre. Infatti, dopo 6-7 anni dalla sua nascita, rai3 si vedeva quasi dappertutto. Io ricevo dal Lazio e dalla Campania e, dal 2009, anno dello switch di entrambe le regioni, i mux 2-3 non sono stati installati in nessuna delle postazioni dove c'è solo l'1. Hanno solo piazzato il mux 4 dove c'erano già il 2 e 3.
Non è neanche così: conosco posti dove c'erano i tre RAI analogici ed hanno acceso solo il mux1
 
Non è neanche così: conosco posti dove c'erano i tre RAI analogici ed hanno acceso solo il mux1

E' esattamente la cosa che ho scritto io, hanno acceso solo il mux 1 e non hanno piazzato il 2 e il 3. Lo hanno fatto anche nella postazione che io ho più in ottica, costringendoci a "giochi" di antenna per ricevere gli altri 3 mux rai
 
D-Free 418 + 2 enti locali (=)

Nuove attivazioni di recente? Su dfree.tv è riportato che "La rete Dfree è costituita al 31 agosto 2016 da 421 impianti DVB-T". Almeno per Campania e provincia di Potenza non mi risultano nuove attivazioni... quindi queste tenderei ad escluderle dall'elenco.
 
Non è neanche così: conosco posti dove c'erano i tre RAI analogici ed hanno acceso solo il mux1
Ne conosco anch'io moltissimi.... purtroppo....
Tipo da me, dove siamo passati da 3 frequenze Rai analogiche a 0 Mux Rai digitali e da 3 frequenze Mediaset analogiche a 1 Mux Mediaset digitale


le vallate sempre fuori resteranno
Beh... ma la Rai, con un impianto riesce quasi a coprire quanto Mediaset fa con cinque. Ovviamente in modo più problematico, ma lo fa... anche nelle vallate. E' chiaro che l'immobilismo Rai sui 400 impianti, non è assolutamente paragonabile all'immobilismo DFREE sul medesimo (o simile) numero
 
Ultima modifica:
Su Ragazzi... tivusat non è nato per niente... il futuro della tv specie in zone a bassa densita non è certo nel terrestre..
 
Dipende....per quanto riguarda la mia vallata da Torino puoi anche uscire con un fantastiliardo di watt, incenerire mezza pianura ma in vallata non entri...mentre con 20 watt nella postazione di riferimento copri 10.000 utenti, che sono circa 2000 canoni che sono circa 200.000 euro annui...................
 
Su Ragazzi... tivusat non è nato per niente... il futuro della tv specie in zone a bassa densita non è certo nel terrestre..

Però dovevano dirlo comune per comune prima dello switch, non fare adeguare impianti, acquistare decoder, tv e poi devi aggiungere impianto sat, altri decoder,ecc ecc ecc....
 
Io però non sono in una vallata.. in teoria si, ma nelle due postazioni in ottica ci sono tutti i mux degli altri operatori, persino 7 gold. Manca solo Canale Italia, che arriva da una postazione lontana (ma i contenuti non mi interessano). L'unica è la Rai, che ha acceso il mux 1 sia del Lazio che della Campania, ma non ha acceso i mux 2 e 3, che come detto arrivano da altre postazioni a volte un pò in maniera precaria e ti costringono a miscelazioni di antenne o giochi di antenna

Nelle vallate di solito non si vede quasi nulla, non solo la rai.

Comunque a parte i casi personali, la Rai secondo me non può restare ferma a 400 impianti per i mux 2 e 3. Naturalmente non vuol dire che debba arrivare a 2000 come il mux 1...
 
Dipende....per quanto riguarda la mia vallata da Torino puoi anche uscire con un fantastiliardo di watt, incenerire mezza pianura ma in vallata non entri...mentre con 20 watt nella postazione di riferimento copri 10.000 utenti, che sono circa 2000 canoni che sono circa 200.000 euro annui...................

Di solito in "vallata" riescono a filtrare solo le frequenze in VHF.
 
Come detto non si parla solo di piccole vallate... ma anche di numerosi impianti di seconda fascia. Se Mediaset e Persidera hanno tutti i mux (e talvolta ci sono anche D-Free, La3 o entrambi) e la Rai ha solo il mux1 il discorso TivùSat non regge (che resta comunque una valida alternativa per avere un qualcosa in più... come l'HD).
Semplicemente in casi come Lazio e Campania (switch-off 2009) si tratta di scelte errate in fase di pianificazione che hanno portato ad avere poche risorse economiche per attivare i restanti mux. Un esempio lampante è quello del mux4... che in Campania nel 2009 è stato attivato unicamente da Monte Faito. Andando ancora più indietro con i mux A e B la situazione non era tanto diversa (il mux B praticamente era inesistente). Mediaset e Persidera prima dello switch-off avevano comunque una discreta base di frequenze convertite a suo tempo in digitale... che hanno permesso poi in fase di passaggio al digitale di attivare i mux Mediaset5, Mediaset6 sperimentale e TIMB4 sperimentale... anche se nel caso di TIMB si è ragionato diversamente nel realizzare e potenziare la rete.
 
Però dovevano dirlo comune per comune prima dello switch, non fare adeguare impianti, acquistare decoder, tv e poi devi aggiungere impianto sat, altri decoder,ecc ecc ecc....
Incorniciamo per bene questo post

Che poi... TivùSat e TivùSat, ma della gente che conosco io ce l'avranno sì e no in 3... e mi trovo in una zona malamente servita... fate vobis
 
Ultima modifica:
Un esempio lampante che mi viene in mente è la cittadina di Montorio al Vomano (Te), 9000 residenti poi ci sono tutti i paesi limitrofi.... insomma ci sono tutti e 5 i Mediaset con Dfree, tutti e 3 i Timb e tra un po' anche i ReteA, il Cairo Due, 4 locali e la Rai solo il Mux 1....ora non per contraddire Oliviero, ma anche se sul sito di Otgtv c'è scritto che si ricevono anche i Mux 2,3,e 4 da altra postazione...vi assicuro che non è così...ho amici/conoscenti che abitano in quella zona che mi dicono che puoi montare anche un'antenna da 20 metri ma quei mux nisba...


Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso