Gomorra 2 (La serie) - Dal 10/05/2016 su Sky Atlantic HD

Premesso che è una fiction, e che tutto sommato la prima serie è stata molto realistica, tutto il resto è veramente ridicolo credetemi.....Sopratt il finale di ieri sera....Un camorrista purche' giovane e in ascesa, dopo aver perso la madre, fa ammazzare anche il padre....dallo stesso soggetto (Ciro) che ha fatto quello che ha fatto....Ammazzato la madre, poco è mancato che ha fatto fuori lui, traditore di prima scelta, e il produttore, regista e chi ne fa le veci si inventa sta ****ata immane di far terminare la seconda stagione con la scenna di ieri sera, che di realta' ha pari allo zero?? E meno male che questi fenomeni dei produttori dicono di sapere le realta' camorristiche, mi sa che a napoli non ci hanno mai messo piede, se non x girare le scene....
in parte sono d'accordo. In parte perché è vero secondo un ragionamento di sangue tu non puoi non eliminare chi ha ammazzato tua madre. Però è anche vero che la fame di potere ha accecato gennaro e che quindi quello era l'unico modo per eliminare il padre anche se avrebbe benissimamente potuto uccidere prima ciro e poi il padre quindi è sempre na strunzat. Niente a che vedere con la prima stagione.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
Dimenticavo di sottolineare, che nella realta' camorristica, questo lo dice la storia decennale, e giornalisti seri che hanno seguito varie situazioni nelle zone di scampia e secondigliano, che l onore della famiglia è sacrosanto, e quindi un figlio
che fa ammazzare madre, e padre, senza battere ciglio solo in questa ****ata di serie potevano inventarsela..... Devono imparare parecchio dalle serie americane questi signori.....
 
in parte sono d'accordo. In parte perché è vero secondo un ragionamento di sangue tu non puoi non eliminare chi ha ammazzato tua madre. Però è anche vero che la fame di potere ha accecato gennaro e che quindi quello era l'unico modo per eliminare il padre anche se avrebbe benissimamente potuto uccidere prima ciro e poi il padre quindi è sempre na strunzat. Niente a che vedere con la prima stagione.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Bravo hai detto bene...e' sempr na strunzata....come na stronzata è quella che ciro non si presenta al ristorante con gli invitati.....Ma x favore...nella realta' provatelo a fare, dalle mie parti sarebbe partito il suocero e l avrebbe preso a calci il genero....altro che ****ate di sto genero...
 
Ma assolutamente no, e soprattutto non da usare Ciro per farlo...non sarebbe mai accaduta nella realtà una cosa del genere...

Bravo, hai capito perfettamente il senso della situazione...Nella realta' napoletana, una cosa del genere non sarebbe mai accaduta....Ripeto andassero a zappare la terra i produttori di questa serie....
 
Bravo, hai capito perfettamente il senso della situazione...Nella realta' napoletana, una cosa del genere non sarebbe mai accaduta....Ripeto andassero a zappare la terra i produttori di questa serie....

Come mai tutto questo astio? :eusa_think:
 
Dai non scherziamo! Don Pietro chiede l'incontro al figlio per eliminarlo e non ha con se una pistola ? Quando ha visto Ciro l'unica cosa che ha fatto e'stata togliersi gli occhiali consapevole Che per lui sarebbe stata la fine
 
Come avresti voluto che finisse? Addirittura voto 4? ��

Non conta nulla come avrei voluto che finisse, il mio voto si basa solo ed esclusivamente su quello che ho visto.
L'episodio 11 è con tutta probabilità il peggiore dell'intera serie, e parlo di tutte e due le stagioni. E'totalmente sfilacciato, morti a caso messi qua e là, la storyline di Alfredo e il funzionario che non si capisce bene cosa dovessero fare, fino a Patrizia che di punto in bianco abbandona pure la famiglia.
E' una delle sceneggiature più brutte che abbia mai visto, fa acqua da tutte le parti ed ha la stessa credibilità di Totti con la maglia della Lazio.

L'episodio 12 ci regala il momento più crudo dell'intera serie. Con tutta probabilità, il punto più alto raggiunto da Gomorra. Ho davvero creduto che stesse per sfociare nel capolavoro, ho davvero apprezzato un coraggio che forse solo in The Wire e nel finale di The Shield avevo precedentemente apprezzato.
Per un attimo ho persino sognato potesse essere una citazione, ero pronto al silenzio, all'inferno di un dolore che non si può nemmeno immaginare e invece... invece ho visto quei fuochi, vergognosi e deliranti. Ed ho capito.
Nessun coraggio, nessuna citazione, nessun inferno da sopportare. Soltanto un pretesto per raggiungere i propri obiettivi, celati dietro l'ennesima inutile vendetta.

Caro Roberto, pensi di doverci insegnare che la mafia non si ferma nemmeno davanti ai bambini? Proprio TU e proprio a NOI vieni a dirci questo? Te la metto io una foto:
O6hz6.jpg


Il dolore merita rispetto.
 
Tu hai detto (sottinteso :laughing7:) che la serie ha perso il suo status di realismo e contemporaneità, e quindi anche il suo ruolo di denuncia sociale, perché non sono state rispettate le regole che sarebbero alla base di quel mondo criminale, compreso anche l'omidicio del padre (che è anche parte della storia di SoA a voglio fare riferimento perché credo sia un prodotto molto paragonabile e anche molto più romanzato)

No. Inizialmente rispondevo all'altro utente facendogli notare che la storia della bambina uccisa (la figlia di Ciro) non ha nessuna rilevanza per Genni, visto che lo stesso Ciro si è macchiato dell'identico delitto; anzi, lo compie personalmente e forse in modo ancora più truculento.
Ma non voleva essere in alcun modo un contraddittorio, era solo un modo per dire che arrivati a un certo punto, il tutto è diventato talmente romanzato che per qualsiasi soluzione avessero optato ci sarebbe stata una giustificazione/spiegazione.

Per il resto, trovo buffo che tu mi chieda se sia un romanzo o no, perchè significa che per due anni abbiamo visto questa serie sotto punti di vista totalmente differenti.
 
Per il resto, trovo buffo che tu mi chieda se sia un romanzo o no, perchè significa che per due anni abbiamo visto questa serie sotto punti di vista totalmente differenti.

E' un romanzo, su questo non ci sono dubbi. Se hai visto Narcos (altra serie fuori dall'ordinario sia per produzione che per recitazione), anche io lì non sarei troppo felice di invenzioni , colpi di scena e forzature, ma è una docu-serie. E' un format differente.
Qui è la vera novità forse neanche tanto apprezzabile dagli stranieri e che si pesca molto dalla realtà , da episodi reali per creare una finzione che rafforzi la realtà e raggiunga lo scopo sia di intrattenere, e sappiamo quanto ci siano riusciti, sia di fare pensare. I fuochi di artificio sono esattamente in quest'ottica. Non ha importanza se siano una forzatura , se siano mai capitati davvero, io penso che siano un modo per dirci che è una situazione che potrebbe non essere mai successa, lo penso davvero, ma nel contesto sono credibili.
Trovo vergognoso anch'io che si pensi all'omidicio della bambina come una forzatura, persino Saviano quest'oggi , percependo l'indignazione ha voluto chiarire che è tutto li a dimostrare che è tristemente vero.
 
Andatevi a leggere la recensione (aka la spiegazione) di Sky Atlantic e vedrete che avevo capito tutto e quindi ho ragione.

Le cose sono più semplici di quel che credete.


Inviato da iPad
 
No. Inizialmente rispondevo all'altro utente facendogli notare che la storia della bambina uccisa (la figlia di Ciro) non ha nessuna rilevanza per Genni, visto che lo stesso Ciro si è macchiato dell'identico delitto; anzi, lo compie personalmente e forse in modo ancora più truculento.
Ma non voleva essere in alcun modo un contraddittorio, era solo un modo per dire che arrivati a un certo punto, il tutto è diventato talmente romanzato che per qualsiasi soluzione avessero optato ci sarebbe stata una giustificazione/spiegazione.

Per il resto, trovo buffo che tu mi chieda se sia un romanzo o no, perchè significa che per due anni abbiamo visto questa serie sotto punti di vista totalmente differenti.

Scusami se ti quoto,ma ti volevo fare una domanda........tra i tuoi conoscenti che hanno visto questa stagione come la giudicano??Positiva o Negativa??

Perche tutti i miei amici che la seguono,sono rimasti abbastanza delusi.........
 
Ma abbiamo visto la stessa serie? Pietro non ucciderebe mai suo figlio, voleva incontrarlo per dirgli di Patrizia che diventerà sua moglie

Hai letto quello Che ho scritto? Se voleva uccidere il figlio una ****o di pistola doveva averla … era disarmato quindi non voleva ucciderlo spero Che Ora mi hai capito
 
Perche' semplicemente è ridicolo, a me fanno girare le palle le serie fatte a sto modo poco realistico...Tutto qua....
Che ti era passato x la mente....

Nulla è che leggo certi toni accessi che trovo leggermente esagerati per una serie televisiva, (da molti utenti non solo da te).
Ragazzi relax, è solo TV non vi scaldate così :laughing7:
 
E' un romanzo, su questo non ci sono dubbi. Se hai visto Narcos (altra serie fuori dall'ordinario sia per produzione che per recitazione), anche io lì non sarei troppo felice di invenzioni , colpi di scena e forzature, ma è una docu-serie. E' un format differente.
Qui è la vera novità forse neanche tanto apprezzabile dagli stranieri e che si pesca molto dalla realtà , da episodi reali per creare una finzione che rafforzi la realtà e raggiunga lo scopo sia di intrattenere, e sappiamo quanto ci siano riusciti, sia di fare pensare. I fuochi di artificio sono esattamente in quest'ottica. Non ha importanza se siano una forzatura , se siano mai capitati davvero, io penso che siano un modo per dirci che è una situazione che potrebbe non essere mai successa, lo penso davvero, ma nel contesto sono credibili.
Trovo vergognoso anch'io che si pensi all'omidicio della bambina come una forzatura, persino Saviano quest'oggi , percependo l'indignazione ha voluto chiarire che è tutto li a dimostrare che è tristemente vero.

Certo è un romanzo, ma un romanzo fatto di sentenze di tribunali e articoli di cronaca. Mica è Twilight.
Con Narcos eviterei paragoni, Gomorra ha maggior qualità ma meno riferimenti storici.

Ammirevole la tua "visione" dei fuochi d'artificio (l'apprezzo, davvero) ma è la tempistica che ne chiarisce il vero significato, ed è quella che ferisce.
Nutro grande rispetto per l'uomo Saviano e per il suo coraggio, molto meno quando veste i panni del moralizzatore.
 
Scusami se ti quoto,ma ti volevo fare una domanda........tra i tuoi conoscenti che hanno visto questa stagione come la giudicano??Positiva o Negativa??

Perche tutti i miei amici che la seguono,sono rimasti abbastanza delusi.........

Ciao, figurati. C'è molta divisione, come qui nel forum e come credo ovunque.
 
Attore che interpreta Mallamore ha ricevuto insulti e minacce per la scena dell'omicidio della bimba di Ciro...assurdo
Se era un attore secondario nessuno avrebbe detto niente.
Assurdo come la gente sia ignorante e non riesce a capire che interpreta una parte.
 
Ciao, figurati. C'è molta divisione, come qui nel forum e come credo ovunque.

Fino ad ora non ho incontrato ancora nessuno che sia soddisfatto della seconda stagione.

Sto notando che la maggior parte della critica arriva proprio da noi campani,mentre gli altri sono meno critici su alcuni aspetti.
 
Indietro
Alto Basso