Gomorra 2 (La serie) - Dal 10/05/2016 su Sky Atlantic HD

Io onestamente non riesco a parteggiare per nessuna delle due fazioni: Ciro, Genny, Conte, Don Pietro sono tutti esseri squallidi che conducono anche delle vite di m***a. Basti pensare al secondo episodio quando i Savastano sono costretti a scappare e poi a dormire in un casolare abbandonato, senza nessuno che li aiuti. Ciro che uccide la ragazzina nella S1 e poi la moglie in questo esordio. Conte che fa fuori in modo brutale il ragazzo, sempre nella S1. I camorristi che guardano la serie magari si compiacciono, ma io da esterno una vita del genere non mi sognerei mai di farla. Fondamentalmente sono persone terribilmente sole, che bramano al potere e si inchinano di fronte ad esso, senza alcun rispetto per la vita umana. Non ci vedo il fascino dei cattivi di cui parlano per denigrare la serie, io ci vedo solo la cruda realtà. Chi non vuol vederla, significa che vuole nascondere certe cose, mi pare chiaro. Oppure è gente che ha gli occhi foderati di prosciutto.

in effetti non è una serie dove si può tifare per qualcuno...

a volte vorrei non guardarla perché mi fa venire il voltastomaco pensando a cosa la gente possa arrivare a fare... ma è girata troppo bene per non vederla...
 
in effetti non è una serie dove si può tifare per qualcuno...
Lo avrò scritto 100 volte ma questa cosa è voluta. E' una scelta dichiarata degli autori.
Imho però il male ha sempre il suo fascino. Qualcuno 'tiferà' e proverà empatia con i personaggi. Sempre!

Mentre i diretti interessati malavitosi, oltre che a compiacersi (purtroppo) si saranno fatti pure qualche risata perchè alcune cose sono eccessive e non rappresentano la realtà (mentre alcuni scene sono proprio ispirate dalla realtà). La serie è un mix 'estremo' di romanzo e realismo.....
 
Io onestamente non riesco a parteggiare per nessuna delle due fazioni: Ciro, Genny, Conte, Don Pietro sono tutti esseri squallidi che conducono anche delle vite di m***a. Basti pensare al secondo episodio quando i Savastano sono costretti a scappare e poi a dormire in un casolare abbandonato, senza nessuno che li aiuti. Ciro che uccide la ragazzina nella S1 e poi la moglie in questo esordio. Conte che fa fuori in modo brutale il ragazzo, sempre nella S1. I camorristi che guardano la serie magari si compiacciono, ma io da esterno una vita del genere non mi sognerei mai di farla. Fondamentalmente sono persone terribilmente sole, che bramano al potere e si inchinano di fronte ad esso, senza alcun rispetto per la vita umana. Non ci vedo il fascino dei cattivi di cui parlano per denigrare la serie, io ci vedo solo la cruda realtà. Chi non vuol vederla, significa che vuole nascondere certe cose, mi pare chiaro. Oppure è gente che ha gli occhi foderati di prosciutto.
Beh, basta ricordare il tugurio in cui venne trovato Provenzano. Fanno i soldi, ma conducono la solita vita da poveracci in case fatiscenti, solo che girano in SUV. Alla fine quello che desiderano di più è il potere, non il denaro.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
anche qui come per l'assenza delle forze dell'ordine probabilmente è una cosa voluta.

Sinceramente vedendo cosa è posso nei tg degli ultimi giorni (popolazione che si scaglia CONTRO le FdO per far scappare un CRIMINALE.... roba da scaricare un mitragliatore ad altezza uomo in uno Stato con le palle e che si schiera a favore dei propri uomini invece di indagarli per idiozie) fanno benissimo a far risaltare l'assenza dello Stato

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Va beh, togli Gervais e Ed Sheeran e gli altri fanno dell'ottimo autoreferenzialismo.


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Lo avrò scritto 100 volte ma questa cosa è voluta. E' una scelta dichiarata degli autori.
Imho però il male ha sempre il suo fascino. Qualcuno 'tiferà' e proverà empatia con i personaggi. Sempre!

Mentre i diretti interessati malavitosi, oltre che a compiacersi (purtroppo) si saranno fatti pure qualche risata perchè alcune cose sono eccessive e non rappresentano la realtà (mentre alcuni scene sono proprio ispirate dalla realtà). La serie è un mix 'estremo' di romanzo e realismo.....

Non sono d'accordo, alcune narrazioni sono create proprio per non produrre empatia ma fastidio o disagio verso il protagonista/narratore, si veda American Psycho. Credo che questo sia il caso. Genny avrebbe potuto essere il personaggio "buono" della serie, tramutato in cattivo dagli eventi, ma poi è quello che spara al cameriere per futili motivi e che obbliga il capitano ad uccidere il suo soldato ecc.
I primi due episodi di questa stagione mi sono parsi inferiori a quelli della prima. Era già accaduto con Romanzo Criminale, si perde freschezza.
 
Scrittura debole, espedienti narrativi banali ed alcune scene che quasi sfiorano il ridicolo. Ma non sono questi i problemi veri; Gomorra veniva da un successo planetario inaspettato, andato ben oltre le più rosee aspettative. Qualche difficoltà iniziale, a mio giudizio, era ampiamente prevedibile, ciò che mi preoccupa di più è il narcisismo di Sollima che prova a romanzare fin troppo su un argomento su cui c'è ben poco da romanzare.
Ed è inutile caro Stefano che provi ad infilarci riferimenti storici di un certo rilievo (vedi la strage di Duisburg), perchè se poi la fuga dei due protagonisti (altro riferimento reale) deve ricordarmi quelle di Pozzetto e Villaggio, succede che un pò di amarezza rimane.

Speriamo che la serie svolti (resto fiducioso), e speriamo di non dover dar ragione a quanti, sin dall'inizio, guardano a Gomorra come una mera operazione commerciale.
 
Datemi pure del pazzo, ma senza nulla togliere a "Gomorra", io preferisco di gran lunga "Romanzo criminale", soprattutto la prima stagione.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Non so se è il post giusto, ma credo di sì. Nel weekend hanno dato la clip con gli spezzoni (e i 'pep talk') di Ciro e Don Pietro abbinandoli alla Ferrari e la sua voglia di riscatto. Io l'ho trovata di pessimo gusto come cosa.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Scrittura debole, espedienti narrativi banali ed alcune scene che quasi sfiorano il ridicolo. Ma non sono questi i problemi veri; Gomorra veniva da un successo planetario inaspettato, andato ben oltre le più rosee aspettative. Qualche difficoltà iniziale, a mio giudizio, era ampiamente prevedibile, ciò che mi preoccupa di più è il narcisismo di Sollima che prova a romanzare fin troppo su un argomento su cui c'è ben poco da romanzare.
Ed è inutile caro Stefano che provi ad infilarci riferimenti storici di un certo rilievo (vedi la strage di Duisburg), perchè se poi la fuga dei due protagonisti (altro riferimento reale) deve ricordarmi quelle di Pozzetto e Villaggio, succede che un pò di amarezza rimane.

Speriamo che la serie svolti (resto fiducioso), e speriamo di non dover dar ragione a quanti, sin dall'inizio, guardano a Gomorra come una mera operazione commerciale.

Anch'io l'ho vista così....questa seconda serie è partita male.
 
la fuga dei due protagonisti deve ricordarmi quelle di Pozzetto e Villaggio, succede che un pò di amarezza rimane.
Tolta però la ridicola fuga (con i poveri poliziotti crucchi rappresentati malissimo)
:laughing7: Sembrava una scena di una fiction rai :) Anche la scena in Honduras con lo smartphone mi ha fatto sorridere.
Purtroppo cercano di trovare equilibrio tra realismo e romanzo e devono durare altre stagioni...
La S1 temo sarà come la S1 di Romanzo Criminale (che calò vertiginosamente con la S2)..inarrivabile!
Ma il prodotto resta valido.
 
Però la serie 2 di Romanzo Criminale non fu affatto disprezzabile....certo senza il libanese qualcosa mancava ma la storia filava via bene....
 
non capisco perchè non facciano una versione con doppiaggio in inglese. La versione internazionale prevede solo i sottotitoli in inglese. Ma sono pazzi? Se no significa che all'estero comunque se se la fila nessuno
 
Non so se è il post giusto, ma credo di sì. Nel weekend hanno dato la clip con gli spezzoni (e i 'pep talk') di Ciro e Don Pietro abbinandoli alla Ferrari e la sua voglia di riscatto. Io l'ho trovata di pessimo gusto come cosa.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Questa cosa la odio profondamente. Con qualsiasi film/serie...
 
non capisco perchè non facciano una versione con doppiaggio in inglese. La versione internazionale prevede solo i sottotitoli in inglese. Ma sono pazzi? Se no significa che all'estero comunque se se la fila nessuno
Gli anglofoni non doppiono, sarebbe una spesa inutile visto la quantità di poche serie a disposizione....Sky Atlantic uk lo manda il mercoledì in prima serata, non mi sembra che non se lo fila nessuno
 
non capisco perchè non facciano una versione con doppiaggio in inglese. La versione internazionale prevede solo i sottotitoli in inglese. Ma sono pazzi? Se no significa che all'estero comunque se se la fila nessuno

se la filano eccome, nell'intervista di Marco D'Amore da Cattelan ha proprio detto che sarebbero sbarcati in America in versione originale, ed era un motivo di orgoglio
 
non capisco perchè non facciano una versione con doppiaggio in inglese. La versione internazionale prevede solo i sottotitoli in inglese. Ma sono pazzi? Se no significa che all'estero comunque se se la fila nessuno
Serie venduta letteralmente in mezzo mondo e non se la fila nessuno??? :D

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso