Gomorra 2 (La serie) - Dal 10/05/2016 su Sky Atlantic HD

se la filano eccome, nell'intervista di Marco D'Amore da Cattelan ha proprio detto che sarebbero sbarcati in America in versione originale, ed era un motivo di orgoglio

sbarcare in america non vuol dire niente, dipende dove e come e in quanti la guarderanno. Se viene trasmessa da una tv locale o nessuno se la fila ...
 
Occhio a dare per morta Gomorra, i primi due episodi non sono stati di grande livello, vero, ma credo sia in corso una profonda trasformazione della serie (vedi episodio 2).
Ed occhio soprattutto al personaggio Scianel, potenzialmente devastante. Se, come credo, interpreterà il personaggio della vedova Moccia, ne vedremo delle belle.
Spero solo che la "minaccia" di Sollima ("daremo più spazio all'aspetto romanzato") si dimostri meno "minacciosa" di quel che sembra, e che invece continui a prevalere quella narrazione e rappresentazione realistica (non solo di fotografia e mdp...) che ne han decretato il meritatissimo successo.

Gomorra ha di fronte a se la sfida più difficile, diventare definitivamente internazionale senza "vendersi" a logiche commerciali. La città, la sua gente e soprattutto gli spettatori di tutto il mondo non lo meritano.
 
Episodi 3 e 4 che aprono scenari clamorosi. Peccato per la dipartita di Conte, l'attore è formidabile: non nego che avrei voluto vederlo ancora.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Direi proprio che il Gomorra che conoscevamo è tornato.
 
Mammia mia, si inizia a far sul serio!! Spettacolari questi due episodi.

La morte di Conte non me la sarei mai aspettata.
 
Ha tolto il tatuaggio per dimostrare che è realmente una leonessa, non perchè lo dice il tatuaggio.
 
Bisognerà anche capire chi era davvero il padre di Patrizia e perché lei venga ritenuta insospettabile tanto da poter fare il corriere di Don Pietro

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Ecco...infatti!!! Sarà interessante vedere da che parte starà davvero..
Comunque direi che si fa interessante.....anzi, molto interessante..
 
non capisco perchè non facciano una versione con doppiaggio in inglese. La versione internazionale prevede solo i sottotitoli in inglese. Ma sono pazzi? Se no significa che all'estero comunque se se la fila nessuno

ribadisco ancora una volta che il doppiaggio è un'abitudine tutta italiana...

in UK e USA, i film/serie stranieri, vanno coi sottotitoli...
(esempio palese "La vita è Bella" di Benigni, vincitore dell'oscar come miglior film straniero, e migliore attore protagonista, nonchè candidato come miglior film dell'anno, poi battuto da "Shakespeare in Love"..... uscì in ITALIANO coi sottotitoli)

in spagna, francia e germania, invece va abbastanza di moda il doppiaggio.
 
Indietro
Alto Basso