No, non ti dirò che è perchè stata distribuita in più paesi, anche se in effetti mi chiedo perchè 19 recensioni su imdb (sito altamente deviante, ripeto) dovrebbero rappresentare sintomo di scarso appeal per il prodotto mentre il suo stesso acquisto, pressocchè in contemporanea, da parte di 150 paesi in tutto il mondo non ne testimonierebbe in alcun modo l'effettivo interesse.
Come se le tv si divertissero a comprare cose che nessuno guarda (cit. Luctun).
La mia fonte principale è la gente, persone reali che incontro e frequento in giro per l'Europa. Ragazzi serbi, francesi, tedeschi, argentini, spagnoli.
Mi rendo conto però, che se sei un tipo alla fragma (ciao fragma) a questo punto dovrei riportarti quantomeno qualche video e/o intercettazione telefonica di questi incontri, per cui proverò a spiegarti un pò come funziona, grossomodo, l'espansione globale di un prodotto seriale.
Avviene attraverso un metodo complicato e di difficile comprensione, sul quale i migliori scienzati dibattono ormai da più di un ventennio, e cioè: il passaparola.
Esatto, proprio così. E'un metodo che alcuni di noi della vecchia guardia (sono certo che ci sono anche qui all'interno del forum) sperimentano già da anni, attraverso soprattutto forum e streaming stranieri. In Italia ci ha messo un pò di più a decollare (proprio come l'HD) ma nel resto d'Europa è prassi ormai ben consolidata.
La cartina di tornasole di un prodotto come Gomorra è la sua stessa diffusione online, con sottotitoli di qualsiasi lingua conosciuta (non puoi immaginare il lavoro che c'è dietro), nel giro di pochissimi giorni dalla prima messa in onda.
Il tutto abbinato ad ampie discussioni che ne conseguono sui forum.
In Italia non c'è, e non c'è mai stato, nulla di simile.