Powa_King
Digital-Forum Gold Master
Infatti anche io sto approfittando delle repliche su Sky Atlantic per rinfrescarmi bene la memoria.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Promette bene!
Oh dal trailer, oltre a Cristiana Dell'Anna ho notato che c'è un'altra attrice che ha fatto la soap un posto al sole, vediamo come si comportano queste due new entry nella serie![]()
Esatto.chi è l'altra, la moglie di Ciro? no perchè c'era già nella prima stagione
cmq molto bello il trailer
Visto che gli sceneggiatori (oltre a Saviano stesso) più volte hanno ribadito che stanno raccontando tutti personaggi cattivi e che non vogliono creare nessun tipo di empatia, era scontatissimo (quindi nessuna suspance) che Genny fosse vivo ed è scontato che nello scontro tra le 2 fazioni finirà male per tutti i partecipanti (morte-galera).Unico appunto: hanno tolto però la suspance per le sorti di Genny. Potevano non farcelo vedere, così da suscitare in noi la sorpresa (anche se in tanti sappiamo già quale sarà la sua sorte).
non vogliono creare nessun tipo di empatia
Qua SollimaMa la sfida era difficile e per questo non era scontato che alla fine ci saremmo riusciti. La sfida era raccontare il male dal suo interno, mantenendo credibilità, alleggerendo la narrazione senza suscitare mai empatia. Avevamo l'ambizione di tracciare una via italiana alternativa per le serie tv per non ricalcare le produzioni americane. Non volevamo raccontare la camorra al mondo, ma al contrario raccontare il mondo attraverso la camorra. L'accusa più elementare di solito riguarda l'empatia, l'immedesimazione con personaggi negativi. "I ragazzi - dicono i critici severi - che guarderanno la serie emuleranno le loro gesta". Ma non è vero: l'immedesimazione non avviene con la realtà, ma con una sua rappresentazione. Non c'è nulla di male. È proprio questo il meccanismo narrativo che faceva scattare la catarsi, la purificazione, nel teatro elisabettiano e prima ancora in quello greco. Comprendere il male per riconoscerlo, per conoscerlo. Quanto di loro c'è in me? Mi comporterei allo stesso modo? Non lo faccio per codardia o per coraggio?
Scrosatiil regista Stefano Sollima ha spiegato: "Per ricostruire un affresco complesso abbiamo scelto di raccontare ogni episodio da un punto di vista diverso, e l'evoluzione dei personaggi nella loro realtà aiuta proprio a non creare rischi di empatia attorno al racconto".
Sempre savianoSollima, supervisore artistico anche del lavoro degli altri due registi della serie, Francesca Comencini e Claudio Cupellini, era già stato al centro di polemiche negli anni passati per la serie "Romanzo criminale", ma il vicepresidente Sky Andrea Scrosati ha spiegato: "Qui c'è un aspetto di realtà molto più forte che in Romanzo criminale, e quindi nulla che può creare empatia".
Lo stesso Roberto Saviano, che ha partecipato al soggetto della serie, in un filmato presentato oggi alla stampa ha affermato: "Raccontare la realtà con rigore è l'unico modo per evitare esaltazioni".
Diciamo che sono frasi di circostanza per accontentare la gente che criticava Gomorra
No, aspetta, queste dichiarazioni che ho linkato sono prima (o durante) della prima stagione.ma è ovvio che devono dichiarare questo, c'è ipocrisia nel farlo? probabilmente si, ma non possono fare diversamente....non vedo di cosa ci si debba stupire
Battutona cosa?
Io non ho empatia per nessuno dei personaggi, eppure l'ho seguito e lo seguirò. Mi stava vagamente simpatico Ciro, ma quando ha fatto uccidere quella ragazzina...BATTUTONA!!!! Ma questa l'hai detta tu oppure quelli li??
Perchè se fosse detta da loro sarebbe una frase da completi ipocriti.
E' chiaro che per far viaggiare la serie tv devono creare empatia verso i "cattivi" altrimenti nessuno la guarderebbe proprio.
Gomorra Stagione 1 termina con un altrettanto personaggio importantissimo morente o quasi (c'è quel ditino che si muove che può voler dire tutto o niente).