Gomorra (La serie) - Dal 06/05/2014 su Sky Atlantic HD

Infatti anche io sto approfittando delle repliche su Sky Atlantic per rinfrescarmi bene la memoria.
 
Promette bene!

Oh dal trailer, oltre a Cristiana Dell'Anna ho notato che c'è un'altra attrice che ha fatto la soap un posto al sole, vediamo come si comportano queste due new entry nella serie :D
 
Hype:icon_bounce: Mi sento come un 'bimbominkia' in attesa del nuovo disco di One Direction :lol:
Curioso di vedere anche il livello della colonna sonora originale della S2. Prima stagione superba anche per via dei Mokadelic
 
Promette bene!

Oh dal trailer, oltre a Cristiana Dell'Anna ho notato che c'è un'altra attrice che ha fatto la soap un posto al sole, vediamo come si comportano queste due new entry nella serie :D

chi è l'altra, la moglie di Ciro? no perchè c'era già nella prima stagione :)

cmq molto bello il trailer
 
C è per caso.un riassunto della prima stagione senza rivedere tutti gli episodi? Nn mi ricordo tantissimo

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 
Trailer favoloso, nemmeno per i film al cinema si vede così tanta qualità (parlo di film italiani, anche se di recente qualcosa di buono/ottimo è uscito come Suburra, Jeeg Robot e Veloce come il vento). Unico appunto: hanno tolto però la suspance per le sorti di Genny. Potevano non farcelo vedere, così da suscitare in noi la sorpresa (anche se in tanti sappiamo già quale sarà la sua sorte).

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Unico appunto: hanno tolto però la suspance per le sorti di Genny. Potevano non farcelo vedere, così da suscitare in noi la sorpresa (anche se in tanti sappiamo già quale sarà la sua sorte).
Visto che gli sceneggiatori (oltre a Saviano stesso) più volte hanno ribadito che stanno raccontando tutti personaggi cattivi e che non vogliono creare nessun tipo di empatia, era scontatissimo (quindi nessuna suspance) che Genny fosse vivo ed è scontato che nello scontro tra le 2 fazioni finirà male per tutti i partecipanti (morte-galera).
Gomorra non è di certo una serie con la trama orizzontale da mille sorprese. Questo perché l'ispirazione arriva (purtroppo) dalla realtà.
Buona parte degli eventi criminali che sin son visti nella serie, se pur un po romanzati, hanno riscontri in fatti reali.
 
non vogliono creare nessun tipo di empatia

BATTUTONA!!!! Ma questa l'hai detta tu oppure quelli li??

Perchè se fosse detta da loro sarebbe una frase da completi ipocriti.
E' chiaro che per far viaggiare la serie tv devono creare empatia verso i "cattivi" altrimenti nessuno la guarderebbe proprio.
 
Battutona cosa?
Qua ne parlava all'epoca proprio Saviano (che ha collaborato con la sceneggiatura).
http://www.repubblica.it/spettacoli..._cattivi_nella_gomorra_che_va_in_tv-88564974/
Ma la sfida era difficile e per questo non era scontato che alla fine ci saremmo riusciti. La sfida era raccontare il male dal suo interno, mantenendo credibilità, alleggerendo la narrazione senza suscitare mai empatia. Avevamo l'ambizione di tracciare una via italiana alternativa per le serie tv per non ricalcare le produzioni americane. Non volevamo raccontare la camorra al mondo, ma al contrario raccontare il mondo attraverso la camorra. L'accusa più elementare di solito riguarda l'empatia, l'immedesimazione con personaggi negativi. "I ragazzi - dicono i critici severi - che guarderanno la serie emuleranno le loro gesta". Ma non è vero: l'immedesimazione non avviene con la realtà, ma con una sua rappresentazione. Non c'è nulla di male. È proprio questo il meccanismo narrativo che faceva scattare la catarsi, la purificazione, nel teatro elisabettiano e prima ancora in quello greco. Comprendere il male per riconoscerlo, per conoscerlo. Quanto di loro c'è in me? Mi comporterei allo stesso modo? Non lo faccio per codardia o per coraggio?
Qua Sollima
il regista Stefano Sollima ha spiegato: "Per ricostruire un affresco complesso abbiamo scelto di raccontare ogni episodio da un punto di vista diverso, e l'evoluzione dei personaggi nella loro realtà aiuta proprio a non creare rischi di empatia attorno al racconto".
Scrosati
Sollima, supervisore artistico anche del lavoro degli altri due registi della serie, Francesca Comencini e Claudio Cupellini, era già stato al centro di polemiche negli anni passati per la serie "Romanzo criminale", ma il vicepresidente Sky Andrea Scrosati ha spiegato: "Qui c'è un aspetto di realtà molto più forte che in Romanzo criminale, e quindi nulla che può creare empatia".
Sempre saviano
Lo stesso Roberto Saviano, che ha partecipato al soggetto della serie, in un filmato presentato oggi alla stampa ha affermato: "Raccontare la realtà con rigore è l'unico modo per evitare esaltazioni".

Hanno sempre tutti dichiarato che volevano raccontare solo i cattivi evitando dunque di far si che si crei empatia con i personaggi e che si ''faccia il tifo'' per qualcuno di loro.
Che ci siano riusciti o meno, non saprei. Ognuno ha la propria sensibilità.
 
Ultima modifica:
Diciamo che sono frasi di circostanza per accontentare la gente che criticava Gomorra
 
ma è ovvio che devono dichiarare questo, c'è ipocrisia nel farlo? probabilmente si, ma non possono fare diversamente....non vedo di cosa ci si debba stupire
 
Diciamo che sono frasi di circostanza per accontentare la gente che criticava Gomorra
ma è ovvio che devono dichiarare questo, c'è ipocrisia nel farlo? probabilmente si, ma non possono fare diversamente....non vedo di cosa ci si debba stupire
No, aspetta, queste dichiarazioni che ho linkato sono prima (o durante) della prima stagione.
Più che altro le fecero perché all'epoca criticarono romanzo criminale e l'empatia che si creò con i personaggi (che romanzati o no, sono esistiti e non erano dei santi).
Ipocriti ma allo stesso tempo è vero che nella sceneggiatura ne escono tutti male (e probabilmente, come nella realtà, moriranno tutti i protagonisti della nota faida).

La vera ipocrisia sta nel fatto che è noto, cinematograficamente parlando: ''il male ha sempre il suo fascino''
Puoi anche costruire personaggi orrendi che fanno le peggio cose (come i veri camorristi) ma se prendi bravi attori (vedi il superbo Marco Palvetti) i personaggi avranno sempre il loro fascino.
 
Io faccio il paragone ad esempio con il Trono di Spade: nell'ultima stagione, vediamo un personaggio importantissimo che non si sa che fine abbia fatto (lo vediamo proprio nell'ultimissima scena, penso sappiate di chi sto parlando). Anche Gomorra Stagione 1 termina con un altrettanto personaggio importantissimo morente o quasi (c'è quel ditino che si muove che può voler dire tutto o niente). Mentre nella serie americana aleggia il mistero se quel personaggio ci sarà oppure no, nel trailer di Gomorra vediamo invece tutto. Noi che seguiamo le serie e siamo informati sappiamo che ci sarà, ma pensa come sarebbe stata alta l'attesa per tutti gli altri, non sapendo che fine avesse fatto quel personaggio, svelandocelo solo nella serie? Piccole cose, però avrebbe dato quel tocco in più. Nulla da dire ovviamente sulla serie, forse quella che attendo di più in assoluto quest'anno!

Concordo poi con chi dice che i cattivi hanno sempre il loro fascino: è innegabile, ma è così. Guardate anche i film dei supereroi: deve esserci un villain piuttosto decente per decretare se il film è valido o meno!
 
Io per fortuna l'ho vista in tempi più recenti su Raitre, quindi il ricordo degli eventi è più vivo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
BATTUTONA!!!! Ma questa l'hai detta tu oppure quelli li??

Perchè se fosse detta da loro sarebbe una frase da completi ipocriti.
E' chiaro che per far viaggiare la serie tv devono creare empatia verso i "cattivi" altrimenti nessuno la guarderebbe proprio.
Io non ho empatia per nessuno dei personaggi, eppure l'ho seguito e lo seguirò. Mi stava vagamente simpatico Ciro, ma quando ha fatto uccidere quella ragazzina...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Gomorra Stagione 1 termina con un altrettanto personaggio importantissimo morente o quasi (c'è quel ditino che si muove che può voler dire tutto o niente).

Sei l'unico in tutto il mondo che davvero pensava che il personaggio di Genny Savastano fosse morto :D

Inviato dal mio Samsung made in Corea
 
Indietro
Alto Basso