Google Doodles

non ho mai commentato un doodle di google, ma questo è fantastico.... indipendentemente da freddy mercury, il doodle in sè con la sua "interattività" è un gioiellino. ;)
 
Mi ero portato su questo 3d per comunicarvi come Google rende omaggio al cantante dei Queen, scomparso nel '91. La più grande leggenda rock di tutti i tempi, Freddie Mercury oggi avrebbe compiuto 65 anni.

Mi avete preceduto.
Tra i tanti, rimane indimenticabile anche il doodle dedicato ai 70 anni dalla nascita di John Lennon, anche in quel caso il logo si era trasformato in video.

;)
 
dangerfamily ha scritto:
solo? è una cosa a dir poco eccezionale che rende onore ad un personaggio altrettanto carismatico e di grande talento.

Brava Google :)

Concordo, è semplicemente Fantastico!! Un tributo ad un Mito per il suo 65° compleanno a quasi vent'anni dalla morte, il cui anniversario ricorrerà il 24 Novembre di quest'anno.Freddie lives forever!!!
 
Lo so... dopo il doodle di ieri è difficile tornare alla normalità. Se va bene in molti uffici ieri saranno partiti karaoke sulle note di "Don't stop me now", come le gare per il doodle in onore a Pac-Man che avevano fatto scattare l'ira di alcuni direttori da cui derivò quell'articolo contro i doodle di Google che distraevano dalle mansioni lavorative. (Resto un po' offeso che il doodle dedicato a Michael era squalliduccio...).

Ma oggi è un altro giorno e ci sono tantissimi altri scrittori, poeti, scienzati, filosofi da ricordare e da festeggiare... anche con il classico logo disegnato e non interattivo.



In Giappone oggi ricordano Shinichi Hoshi, scrittore di romanzi amante del genere fantascientifico nato nel 1926 e morto nel 1997.
 
Non ce manco una recensione su wikipedia su questo scrittore... (magari qualcuno la farà oggi:D)... bellino comunque
 
adriaho ha scritto:
intendevo in italiano... il senso del messaggio era anche per far capire che non è conosciutissimo in italia

E tu........fatti parte diligente: vai su Wikipedia ed inserisci la voce. Non devi far altro che copiarla dal tedesco (è più consistente) o dall'inglese.
Gli italiani te ne saranno grati!
:D
 
relop.ing ha scritto:
E tu........fatti parte diligente: vai su Wikipedia ed inserisci la voce. Non devi far altro che copiarla dal tedesco (è più consistente) o dall'inglese.
Gli italiani te ne saranno grati!
:D
spiacente il tedesco non lo so:D ...

Su wikipedia ho scritto solo le pagine delle tv locali sarde... dacci un occhiata ;)
 
Indietro
Alto Basso