Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
piano piano...in dvb-h bastava un segnale molto più basso per avere qualità ottima e poi i gap-filler aiutavano!andrewhd ha scritto:E' già ottima, tra i migliori anche come qualità della frequenza.
Peccato, chissà cosa pensano....ERCOLINO ha scritto:
speriamo80revival ha scritto:Magari lo faranno dopo che tutta Italia sarà in digitale e di conseguenza riorganizzeranno i loro mux,o a settembre con la nuova stagione televisiva...staremo a vedere![]()
Marcolup69 ha scritto:Ragazzi, le dichiarazioni dei manager di Mediaset vanno sempre lette con cautela. La Nieri vuole far credere in sostanza che questa conversione non è stata chiesta dal suo gruppo e per dimostrarlo afferma che non c è nessuna esigenza URGENTE di banda supplementare.
Insomma che questo provvedimento caschi dal cielo![]()
![]()
![]()
ottima notizia!!ERCOLINO ha scritto:In caso di novità vi faccio sapere, il 7 Giugno sono in visita in Mediaset a Cologno![]()
mi sa che la domanda non è stata capitastefio ha scritto:Vi siete dimenticati una cosa , il 20% delle frequenze da dare alle nazionali portava queste ad avere max 5 mux prima ora con le frequenze 61-69 uscite dal computo se si applicasse ancora il 20 % i mux nazionali dovrebbero essere meno e quindi il tetto dei mux potrebbe cambiare .![]()
BeneERCOLINO ha scritto:In caso di novità vi faccio sapere, il 7 Giugno sono in visita in Mediaset a Cologno![]()
Quando si tratta di HD FREE in casa Mediaset cominciano i tentennamenti.andrewhd ha scritto:Peccato, chissà cosa pensano....
No, intendevo le strategie per riuscire ad avere sei mux, parlavano di fare prima l'asta poi la conversione, cose del genere....marcobremb ha scritto:Quando si tratta di HD FREE in casa Mediaset cominciano i tentennamenti.
BAH![]()
Devono prima studiarsi tutto il regolamento.Marcolup69 ha scritto:Ragazzi, le dichiarazioni dei manager di Mediaset vanno sempre lette con cautela. La Nieri vuole far credere in sostanza che questa conversione non è stata chiesta dal suo gruppo e per dimostrarlo afferma che non c è nessuna esigenza URGENTE di banda supplementare.
Insomma che questo provvedimento caschi dal cielo![]()
![]()
![]()
ERCOLINO ha scritto:In caso di novità vi faccio sapere, il 7 Giugno sono in visita in Mediaset a Cologno![]()
maomin ha scritto:mi sa che la domanda non è stata capita![]()
allora ,
nel computo dei mux non c'era una percentuale da destinare alle locali ?
scomparendo le frequenze dal 61 al 69 verrà rispettato l'equilibrio ?
e nel caso affermativo com'è possibile che con l'inserimento delle frequenze che verranno convertite possa salire il numero massimo di frequenze di un'operatore ?
Giusto per la precisione, ma alla fine cambia poco, il conto di 1/3 alle locali e 2/3 alle nazionali è stato fatto già non tenendo conto dei canali 61-69. Infatti nelle zone passate in digitale dopo il 2011 sono state assegnate 18 frequenze alle locali e 18 alle nazionali (+6 vuote per il dividendo interno), quindi 18 su 42 è già oltre 1/3, perchè 1/3 di 42 è 14... quindi alle locali vanno già adesso, nonostente le frequenze sottratte col dividendo esterno, ben 4 frequenze in più rispetto alla soglia minima garantita per leggeGennar1 ha scritto:Le frequenze 61-69 sono state tutte assegnate alle locali, quindi non sono mai entrate nel conto delle frequenze nazionali. C'è una norma che stabilisce che 1/3 delle frequenze totali devono andare alle TV locali, ma questa è una norma tutta italiana e quindi si può cambiare senza problemi (a parte le proteste delle TV locali, che potete ben immaginare quanto siano tenute in considerazione).