Grado di soddisfazione Sky (Italia) HD

Sei soddisfatto (1 per niente-10 completamente) dell'attuale offerta HD di Sky??

  • grado di soddisfazione 1;

    Voti: 25 18,1%
  • grado di soddisfazione 2;

    Voti: 15 10,9%
  • grado di soddisfazione 3;

    Voti: 25 18,1%
  • grado di soddisfazione 4;

    Voti: 13 9,4%
  • grado di soddisfazione 5;

    Voti: 21 15,2%
  • grado di soddisfazione 6;

    Voti: 21 15,2%
  • grado di soddisfazione 7;

    Voti: 7 5,1%
  • grado di soddisfazione 8;

    Voti: 7 5,1%
  • grado di soddisfazione 9;

    Voti: 2 1,4%
  • grado di soddisfazione 10.

    Voti: 2 1,4%

  • Votanti
    138
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
farottone ha scritto:
No, mi piace la linearità. Ma evidentemente, ripeto, non si riesce a far capire il concetto di soddisfazione personale e di valutazione, amen. :)

Farottone, amore mio, ora ne sono certo: tu ti occupi di marketing.

Anzitutto, perché se ti si fa un esempio, lo prendi alla lettera. Io non parlavo di automobili. Parlavo della multinazionale Sky, che in Italia e nel Regno Unito commercializza prodotti venduti con lo stesso nome, aventi caratteristiche diverse: nel Regno Unito rispondenti agli standard, in Italia no. E perché gli italiani lo dovrebbero pagare???

Ma veniamo, in relazione a questo, alla seconda parte della tua risposta, che quoto. Un'altra ragione che dimostra la tua propensione a lavorare nel marketing aziendale è la tua incapacità a considerare l'ipotesi che il tuo interlocutore abbia capito il concetto che cerchi di spiegare, oppure lo conosca già da tempo, e che l'errore lo commetta tu applicandolo al caso di specie (apples and bananas case).

Nello specifico, rafforza la mia ipotesi del tuo essere marketing-oriented il tuo totale ignorare l'esistenza del cosiddetto "reparto tecnico". E' fantastico il tuo esempio sulla cucina cinese. Io l'avrei fatto sulla pittura espressionista.

Qui però parliamo di Alta Definizione. Dove, attraverso matematica e apparecchiature, si offre un prodotto in visione, che deve rispondere a determinati STANDARD DI QUALITA' (concetto ignoto ai reparti marketing). Misurabili. In questo momento, le MISURE effettuate da appassionati del forum DIMOSTRANO che ciò che è percepito da molti (e da altri, fra cui te, no) è VERO: Sky ha mutato le condizioni di trasmissione dell'HD, e ora il prodotto è SOTTO STANDARD. Hai davanti agli occhi un SONDAGGIO che te lo dice chiaro e tondo.

Se fosse un ponte, sarebbe crollato. Un motore, sarebbe esploso. E' un'immagine dinamica su schermo, fa pena. Con misure matematiche che spiegano perché: 5 canali non ci stanno, ma Sky ce li vuole fare stare per tornaconto.
 
Ultima modifica:
semolato ha scritto:
Farottone, amore mio, ora ne sono certo: tu ti occupi di marketing.

Anzitutto, perché se ti si fa un esempio, lo prendi alla lettera. Io non parlavo di automobili. Parlavo della multinazionale Sky, che in Italia e nel Regno Unito commercializza prodotti venduti con lo stesso nome, aventi caratteristiche diverse: nel Regno Unito rispondenti agli standard, in Italia no. E perché gli italiani lo dovrebbero pagare???

Quindi se Apple vende i suoi prodotti in Italia a prezzi più alti rispetto a quelli a cui si vendono negli USA, in Italia i computer Apple sono insoddisfacenti? Quindi se lo stesso, o quasi, BD negli USA costa 24 dollari e in Italia 37 euro, quel BD in Italia fa schifo? Tra l'altro faccio notare che la tua motivazione si baserebbe sul fatto che prodotti venduti "con lo stesso nome" (ti cito) dovrebbero essere uguali in due Paesi diversi... A proposito, ma quali sono gli standard a cui devono rispondere?

semolato ha scritto:
Ma veniamo, in relazione a questo, alla seconda parte della tua risposta, che quoto. Un'altra ragione che dimostra la tua propensione a lavorare nel marketing aziendale è la tua incapacità a considerare l'ipotesi che il tuo interlocutore abbia capito il concetto che cerchi di spiegare, oppure lo conosca già da tempo, e che l'errore lo commetta tu applicandolo al caso di specie (apples and bananas case).

No, tendo a riconoscere quando una persona ha capito di cosa parlo ma dissente. Quando io chiedo "Vi soddisfa il prodotto X?" e mi viene risposto "No, non ci soddisfa, il prodotto X nel Paese Y, e dal quale noi non possiamo comparlo, costa meno/dura di più/funziona meglio/ecc.", significa che si sta rispondendo sul valore assoluto del prodotto e non sulla personale soddisfazione. Personale soddisfazione che, sto diventando ripetitivo e me ne scuso, prescinde completamente dalla percezione di persone in altri luoghi. L'esempio della cucina cinese è perfetto e assolutamente calzante (prodotto che si suppone sia lo stesso in diversi Paesi ma non lo è e percezione del livello di gradimento dello stesso in uno specifico Paese).

semolato ha scritto:
Qui però parliamo di Alta Definizione. Dove, attraverso matematica e apparecchiature, si offre un prodotto in visione, che deve rispondere a determinati STANDARD DI QUALITA' (concetto ignoto ai reparti marketing). Misurabili. In questo momento, le MISURE effettuate da appassionati del forum DIMOSTRANO che ciò che è percepito da molti (e da altri, fra cui te, no) è VERO: Sky ha mutato le condizioni di trasmissione dell'HD, e ora il prodotto è SOTTO STANDARD.

Punto primo: la misura del bitrate per verificare la qualità di trasmissione di un canale satellitare è da "nerd". Senza offesa eh, sono nerd pure io in tante cose. Però un bitrate di un canale non significa troppo: i canali di Plus/D+ hanno un bitrate bassissimo e trasmettono immagini in 16:9 e di buona qualità. Ci sono canali del pacchetto Sky con un bitrate di più del doppio che trasmettono immagini orribili in 4:3. Del resto quanto sto dicendo è persino banale: il mezzo non determina la qualità della sorgente, dell'encoder, ecc. Se riprendi con apprecchiature ridicole, puoi anche trasmettere 4 GB di materiale audio/video ogni ora ma il segnale sarà sempre orribile. Il segnale HD di Sky può anche fare pena, ma se la misura è semplicemente il bitrate non ci siamo. Per capirsi, se tu trasmetti in HD materiale in SD upsampled, la qualità non è certo HD, anche se il bitrate è elevato.
Punto secondo: ri-domando quali siano gli standard e chi li abbia formulati. Sono individuali? Allora come ho detto ho già ricevuto la mia risposta: c'è gente che vede SS 16:9 con la stessa qualità di SS HD1, e fa bene a essere insoddisfatta. Non sono individuali? Allora mi farebbe piacere sapere quali sono. Spero non sia il disco in BD perché non ci siamo. :)
 
Breve risposta...

Un iMac USA è identico a uno italiano. Che Apple faccia i prezzi che vuole. La qualità dell'HD in UK è diversa da quella italiana. E' la stessa situazione? Rispondi pure tu, non voglio influenzarti.

Sul resto del tuo ragionamento, perdonami la franchezza: sono sofismi.

Un segnale HD è un flusso di dati. Nerd è chi sta ore attaccato a un misuratore a guardare le oscillazioni. Chi fa notare che a quel flusso non può corrispondere un segnale in alta definizione è un consumatore informato.

Infine, hai davanti a te un feedback chiarissimo della percezione attuale dei canali HD di Sky.

Affermare che questo è frutto di un'allucinazione collettiva è un eccesso di advocacy che non comprendo: ce lo spieghi?

Perché qui, poi, hai abilmente sviato il discorso, ma lo rimetto in carreggiata in un amen.

Il confronto, da adesso, si fa fra le immagini HD di Sky Italia ORA, e quelle di UN MESE FA. Quello, è lo standard.

Il resto, stavolta, davvero aria fritta.
 
semolato ha scritto:
Breve risposta...

Un iMac USA è identico a uno italiano. Che Apple faccia i prezzi che vuole. La qualità dell'HD in UK è diversa da quella italiana. E' la stessa situazione? Rispondi pure tu, non voglio influenzarti.

Certo che non è uguale, neanche la cucina cinese è uguale in Cina e in Italia. In quale modo il fatto che in Cina si mangi meglio il cinese possa far cambiare il sapore del cinese in Italia è oltre la mia comprensione. :)

semolato ha scritto:
Un segnale HD è un flusso di dati. Nerd è chi sta ore attaccato a un misuratore a guardare le oscillazioni. Chi fa notare che a quel flusso non può corrispondere un segnale in alta definizione è un consumatore informato.

Beh, ma se addirittura non ci capiamo sul fatto che un bitrate non dice che qualità video abbia il flusso onestamente stiamo parlando di tutto ma non di audio/video. :)

semolato ha scritto:
Infine, hai davanti a te un feedback chiarissimo della percezione attuale dei canali HD di Sky.

Senza dubbio ho davanti il feedback degli utenti di questo forum e infatti a loro ho chiesto spiegazioni.

semolato ha scritto:
Affermare che questo è frutto di un'allucinazione collettiva è un eccesso di advocacy che non comprendo: ce lo spieghi?

La mia spiegazione è che l'erba del vicino ha sempre una tonalità RGB che vira di più al verde. :) Perché per l'appunto il tenore della risposta media è stato "altrove è meglio". E come cercavo di spiegare, senza frutti, l'esperienza è quella che si vive, non quella che non si vive. Ma evidentemente non è un terreno sui cui si riesce a confrontarsi. :)

semolato ha scritto:
Il confronto, da adesso, si fa fra le immagini HD di Sky Italia ORA, e quelle di UN MESE FA. Quello, è lo standard..

Mi stai dicendo che l'insoddisfazione dilagante è per meno di un mese di qualità inferiore a quella precendente?
 
farottone ha scritto:
Mi stai dicendo che l'insoddisfazione dilagante è per meno di un mese di qualità inferiore a quella precendente?

Certo!
Se avessimo fatto la stessa domanda due mesi fa penso che il voto medio si sarebbe attestato tra il 6 e il 7 o forse di più(io avrei votato un bell'otto).
Next era al limite dello schifoso uguale ma il cinema era migliorato parecchio e lo sport più che decente (con punte spettacolari per alcuni eventi).

Vedi quello che tu non vuoi capire (o far finta di capire ;) ) è che quello che conta è lo standard qualitativo: se nel burundi ti vendo una linea dati a 56k e prima non c'era nulla posso capire che la qualità è aumentata, ma non posso vendertela come linea ad alta velocità.
Quello che Sky in questo momento manda in onda non è High Definition è Good Definition. E' meglio di un DVD o di un canale SD? Sì (nì). E' HD? no. :)
 
farottone ha scritto:
SNIP

Beh, ma se addirittura non ci capiamo sul fatto che un bitrate non dice che qualità video abbia il flusso onestamente stiamo parlando di tutto ma non di audio/video. :)

STRASNIP

Perché per l'appunto il tenore della risposta media è stato "altrove è meglio".

SUPERSNIP

Un bitrate non dice nulla. Sotto un certo bitrate, è impossibile mantenere l'alta definizione, perché la compressione è troppo alta. Questo è un fatto. Ed è l'unica cosa che ho detto riguardo al bitrate. Nessuno ha detto quello che dici tu. Infatti, tutti finora hanno parlato di audio/video. Tu, di cucina cinese. :D

Il "tenore medio della risposta" era: si vede peggio ora di prima. A trasferire la discussione oltremanica sei stato tu. :) E continui a dire che ci si confronta con l'erba del vicino. Non è vero, tu lo fai. Gli altri qui continuano a dirti: il servizio che prima era sufficiente, ora non lo è più.

Un mese, un giorno o un'ora, le modalità di trasmissione dei canali HD sono state variate, e IN CONSEGUENZA DI QUESTO la qualità è scesa a un livello che un campione di 90 persone definisce a stragrande maggioranza non accettabile.

Questi sono i fatti, ai quali a mio modesto parere la discussione si dovrebbe attenere. Se poi vuoi continuare a svicolare, prego, è tanto divertente quanto inutile.
 
Non cadiamo nel solito errore!
1) E' palese che la qualità dei canali HD è peggiorata;
2) E' ovvio che chi paga un servizio lo vuole per quello che è (non paghiamo la buona definizione ma l'alta definizione)

Carissimi, rispondere al caro fattorone che avrà le sue raggioni (si accontenta) e continuare a convincerlo è lavoro inutile.

Finiamola di scannarci tra di noi altrimenti facciamo il gioco di Sky.
 
Sentenza ha scritto:
Certo!
Se avessimo fatto la stessa domanda due mesi fa penso che il voto medio si sarebbe attestato tra il 6 e il 7 o forse di più(io avrei votato un bell'otto)

Allora chiedo scusa, non avevo capito. Ho visto il sondaggio e non mi è era chiaro che fosse una cosa delle ultime due settimane.

Sentenza ha scritto:
Vedi quello che tu non vuoi capire (o far finta di capire ;) ) è che quello che conta è lo standard qualitativo: se nel burundi ti vendo una linea dati a 56k e prima non c'era nulla posso capire che la qualità è aumentata, ma non posso vendertela come linea ad alta velocità
Quello che Sky in questo momento manda in onda non è High Definition è Good Definition. E' meglio di un DVD o di un canale SD? Sì (nì). E' HD? no. :)

Dipende anche dagli eventi (ieri sera mi è sembrato ottimo) presumo, ma io facevo un discorso generale. Anche nelle ultime due settimane dire che SS 16:9 e HD1 si vedono uguale o quasi secondo me è impensabile, ma se il punto è un commento al recentissimo passato ne prendo atto. Certo non mi sarei buttato nella discussione se avessi capito che era un problema contingente. :)
 
cioè se uno è abbonato a SKY HD

e non si è reso conto che la QUALITA' è PEGGIORATA O MEGLIO SPARITA

o deve andare dall'oculista
o ci prende pe il c..o
o lavora a sky

perchè qualcuno ogni tanto nota dei miglioramenti ma per me è sempre un obbrobrio

io il campo a MARMELLATA IN HD non lo tollero non lo sopporto
speriamo che tornino in fretta alle trasmissioni precedenti dicendo chiaramente
ci abbiamo provato ma non ci stanno
 
Fino a qualche settimana fa certi problemi non c'erano (vedi effetto marmellata su Sky Sport HD1), ma comunque c'erano problemi come i flash durante scene particolarmente movimentate (vedi Titanic o Star Wars III) quindi, per quanto mi riguarda e per rispondere alle "curiosità" di Farottone, non mi sono mai sentito soddisfatto del servizio HD di Sky Italia, in quanto trovo inaccettabile che venga offerto un servizio HD a pagamento con un numero eccessivo di artefatti di compressione, proprio nell'HD dove la prima (ed unica?) cosa che conta è la qualità.

farottone ha scritto:
(ieri sera mi è sembrato ottimo)
Intendi i canali Sport HD di Sky Italia?

PS
Digital+ non trasmette in 16:9
 
rmk ha scritto:
Intendi i canali Sport HD di Sky Italia?

Sì, intendo ieri sera SS HD1 in particolare. Ma leggevo sul thread in standing che poi dipende dalle trasmissioni, noto critiche ma anche segnalazioni di buona qualità. Evidentemente ieri sera era una di quelle volte.

rmk ha scritto:
Digital+ non trasmette in 16:9

No, vero, trasmette in letterbox (Calle 13, Canal+ e altri) ma è un'ottima qualità. Con un bitrate basso, a fronte di un discreto bitrate di canali come Eurosport che trasmettono in 4:3 e con qualità orribile.
 
farottone ha scritto:
...a fronte di un discreto bitrate di canali come Eurosport che trasmettono in 4:3 e con qualità orribile.

Non so quali siano i tuoi parametri di valutazione ma se 3,6 Mbps li consideri discreti per un canale di sport proprio non ci siamo :eusa_whistle:

11305.gif


Difatti è sotto gli occhi di tutti l'accozzaglia di pixelloni che genera questo bit/rate "discreto" ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Non so quali siano i tuoi parametri di valutazione ma se 3,6 Mbps li consideri discreti per un canale di sport proprio non ci siamo :eusa_whistle:

11305.gif


Difatti è sotto gli occhi di tutti l'accozzaglia di pixelloni che genera questo bit/rate "discreto" ;)

Effettivamente è abbastanza basso, ricordavo un bitrate decisamente più alto quando avevo fatto delle prove io. Comunque è più alto di canali che hanno una qualità decisamente superiore, e nonostante questo la qualità è penosa.
 
farottone ha scritto:
rmk ha scritto:
Intendi i canali Sport HD di Sky Italia?
Sì, intendo ieri sera SS HD1 in particolare.
Ieri sera Sky Sport HD1 era tutt'altro che "ottimo".
E' ottimo un canale HD a pagamento con il campo che sembra una marmellata e diventa un unico rettangolo verde durante il movimento della camera?
E' ottimo un canale HD a pagamento con i pixel impazziti che si muovono per lo schermo?
E' ottimo un canale HD a pagamento nel quale ci sono un numero considerevole di artefatti di compressione?

Inoltre se definisci "ottimo" la qualità di ieri sera, come definisci la qualità video dei Mondiali di Calcio del 2006 oppure quella vista fino a qualche settimana fa su HD1 con l'MPEG-2 a 17Mbps fissi?
 
La cosa + triste di eurosport è che sky ita è L'UNICO bouquet in europa che lo mette in un pacchetto premium e riesce ad essere quello che si vede peggio di tutti (e ti assicuro che li ho visti tutti gli eurosport europei)
 
rmk ha scritto:
Ieri sera Sky Sport HD1 era tutt'altro che "ottimo".
E' ottimo un canale HD a pagamento con il campo che sembra una marmellata e diventa un unico rettangolo verde durante il movimento della camera?

Ieri sera non sembrava così, non so cosa dirti. Non vedevo alcuna impastatura che invece si vedeva nel week end. Se per pixel impazziti intendi qualche problema di artefatti ogni tanto, non saprei dire, sicuramente nulla che ho potuto notare.

rmk ha scritto:
Inoltre se definisci "ottimo" la qualità di ieri sera, come definisci la qualità video dei Mondiali di Calcio del 2006 oppure quella vista fino a qualche settimana fa su HD1 con l'MPEG-2 a 17Mbps fissi?

Non avevo ancora l'abbonamento nel 2006, o meglio non durante i Mondiali, quindi non so dire.
 
io di volta in volta faccio delle capatine nei canali HD per vedere lo stato della qualità e onestamente mi sembra oscena, roba fa far venire male agli occhi.
a volta leggo che qualcuno ha notato dei miglioramenti poi felice vado a controllare e trovo la stessa brutta situazione

anche la mia ragazza che non è una attenta alla qualità ieri mi disse, ma questo che sarebbe HD?
 
farottone ha scritto:
Se pensi che l'Inghilterra sia allo stesso livello di sviluppo televisivo dell'Italia, conviene che ci ripensi. :) Detto questo, davvero a me non frega nulla, quando penso alla MIA soddisfazione, di quello che capita altrove. Io guardo la TV, quando la guardo sono soddisfatto? Se sì, bene, se no, meno bene. Ma certo non penso a come è in altri Paesi. Se invece il punto è (ma non è il punto di questo thread....) capire com'è Sky Italia rispetto ad altri Paesi, è tutto un altro discorso.
Magari mi sbaglio, ma non sarebbe meglio prendere spunto da realtà migliori della nostra? Credo che tu sia su una lunghezza d'onda diversa da quella degli utenti del forum perché continui a ribadire che uno può essere soddisfatto o meno dal prodotto e di conseguenza ne è più o meno felice, ma come si può essere entusiasti di avere avuto un'alta definizione appena sufficiente che ora è andata a picco? Mah...:eusa_think:
farottone ha scritto:
Si potrebbe anche dire che mi spiace molto che le persone come te scrivano a sfavore del servizio perché rischio di perdermi pure quel poco di HD che c'è in Italia. È sempre questione di punti di vista. :)
Credo sia più realistico (e spero davvero) che un giorno ringrazierai persone come me perché potrai finalmente gustarti cos'è la vera alta definizione!;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso