farottone ha scritto:No, mi piace la linearità. Ma evidentemente, ripeto, non si riesce a far capire il concetto di soddisfazione personale e di valutazione, amen.![]()
Farottone, amore mio, ora ne sono certo: tu ti occupi di marketing.
Anzitutto, perché se ti si fa un esempio, lo prendi alla lettera. Io non parlavo di automobili. Parlavo della multinazionale Sky, che in Italia e nel Regno Unito commercializza prodotti venduti con lo stesso nome, aventi caratteristiche diverse: nel Regno Unito rispondenti agli standard, in Italia no. E perché gli italiani lo dovrebbero pagare???
Ma veniamo, in relazione a questo, alla seconda parte della tua risposta, che quoto. Un'altra ragione che dimostra la tua propensione a lavorare nel marketing aziendale è la tua incapacità a considerare l'ipotesi che il tuo interlocutore abbia capito il concetto che cerchi di spiegare, oppure lo conosca già da tempo, e che l'errore lo commetta tu applicandolo al caso di specie (apples and bananas case).
Nello specifico, rafforza la mia ipotesi del tuo essere marketing-oriented il tuo totale ignorare l'esistenza del cosiddetto "reparto tecnico". E' fantastico il tuo esempio sulla cucina cinese. Io l'avrei fatto sulla pittura espressionista.
Qui però parliamo di Alta Definizione. Dove, attraverso matematica e apparecchiature, si offre un prodotto in visione, che deve rispondere a determinati STANDARD DI QUALITA' (concetto ignoto ai reparti marketing). Misurabili. In questo momento, le MISURE effettuate da appassionati del forum DIMOSTRANO che ciò che è percepito da molti (e da altri, fra cui te, no) è VERO: Sky ha mutato le condizioni di trasmissione dell'HD, e ora il prodotto è SOTTO STANDARD. Hai davanti agli occhi un SONDAGGIO che te lo dice chiaro e tondo.
Se fosse un ponte, sarebbe crollato. Un motore, sarebbe esploso. E' un'immagine dinamica su schermo, fa pena. Con misure matematiche che spiegano perché: 5 canali non ci stanno, ma Sky ce li vuole fare stare per tornaconto.
Ultima modifica: