Grande Football Americano nel giorno del ringraziamento

certo ke mi parli di 20 anni fa...nn è ke importi come dato statistico!sky fa un "errore" come lo definisci te?peccato che a sky ci sono fior di professionisti che fanno quel lavoro di marketing e se nn ritengono opportuno dare tante partite un xè c'è!nn vuoi paragonare il bowling?paragoniamo il ciclismo!è il 3 sport più seguito in italia cosa dovrebbero dire gli appassionati!
 
kasper^ ha scritto:
certo ke mi parli di 20 anni fa...

E già... Tutti morti! Bene, lasciamo lavorare i professionisti. Non svegliamoli dal loro sogno nella fabbrica. Deduco due cose dal tuo post:

1) se 20 anni sono tanti per te, hai 20 anni; peccato che vi sia rimasto il bowling, il football è più divertente, e noi ce lo siamo goduto, parecchio e gratis;
2) se definisci un uomo del marketing un professionista, non hai mai conosciuto uno che si occupa di marketing! ;) Si offenderebbe lui stesso! :D :D :D

Non ho capito cosa dovrebbero dire gli appassionati di ciclismo. La copertura è buona, e non si paga. Qui a chiedere NASN a pagamento, pare di domandare la carità! Stranezze del nuovo millennio, che noi vecchi digiuni di marketing stentiamo a capire. Vado a cambiarmi la flebo, scusa...
:badgrin:
 
semolato ha scritto:
E già... Tutti morti! Bene, lasciamo lavorare i professionisti. Non svegliamoli dal loro sogno nella fabbrica. Deduco due cose dal tuo post:

1) se 20 anni sono tanti per te, hai 20 anni; peccato che vi sia rimasto il bowling, il football è più divertente, e noi ce lo siamo goduto, parecchio e gratis;
2) se definisci un uomo del marketing un professionista, non hai mai conosciuto uno che si occupa di marketing! ;) Si offenderebbe lui stesso! :D :D :D

Non ho capito cosa dovrebbero dire gli appassionati di ciclismo. La copertura è buona, e non si paga. Qui a chiedere NASN a pagamento, pare di domandare la carità! Stranezze del nuovo millennio, che noi vecchi digiuni di marketing stentiamo a capire. Vado a cambiarmi la flebo, scusa...
:badgrin:
Calma Semolato, mi sembra tu stia esagerando.
Io non sono un pallonsaro come dici tu, né credo lo sia Kasper.
Come già scritto oggi stesso nel thread che parla del superclub di SKy Sport 1, in quello nella sezione proteste in cui si chiedono i tornei del grande Slam (vai a leggere per favore), SKY è un'azienda, non un ente di beneficenza e cerca ovviamente i maggiori profitti con la spesa minore.
Ciò che offre SKY ora è quello che chiedono la maggior parte degli abbonati che sono, è vero, pallonari come dici tu.
E cosa dovrebbe fare? diminuire gli introiti per favorire una minoranza? se ci fose una concorrenza lo farebbe, ma non c'è.
Se tutti quelli che gridano lamentele disdettassero e le disdette fossero numericamente notevoli cambierebbe politica, ma non è così; i pochi che, giustamente per le loro esigenze disdicono sono compensati dai nuovi; per ora a SKY va bene così; le nuove tecnologie hanno ancora una percentuale irrisoriadi utenti, il DTT non investe altro che nella serie A e Champions, nessuno si azzarda a fare un'altra pay tv.
Capisco il tuo disappunto, ma credimi, non difendo SKY per partito preso; le loro ricerche di mercato sono serie e se dovessero fallire cambierebbero subito strategia.
 
Ultima modifica:
semolato ha scritto:
E già... Tutti morti! Bene, lasciamo lavorare i professionisti. Non svegliamoli dal loro sogno nella fabbrica. Deduco due cose dal tuo post:

1) se 20 anni sono tanti per te, hai 20 anni; peccato che vi sia rimasto il bowling, il football è più divertente, e noi ce lo siamo goduto, parecchio e gratis;
2) se definisci un uomo del marketing un professionista, non hai mai conosciuto uno che si occupa di marketing! ;) Si offenderebbe lui stesso! :D :D :D

Non ho capito cosa dovrebbero dire gli appassionati di ciclismo. La copertura è buona, e non si paga. Qui a chiedere NASN a pagamento, pare di domandare la carità! Stranezze del nuovo millennio, che noi vecchi digiuni di marketing stentiamo a capire. Vado a cambiarmi la flebo, scusa...
:badgrin:

cosa vorrà dire se 20 anni sono tanti per te, hai 20 anni lo sa solo te...vabbè sorvoliamo!ho fatto un esempio col bowling così come col ciclismo,nn ti attaccare a ciò.chi guarda,gioca e conosce le regole del football americano nei confronti del solito bowling?questo conta,e tanto x il marketing.come ha detto goldsun sky nn fa beneficienza!
sicuramente chi cura il marketing sky è un professionista...come può nn esserlo?mica mettono lì a dirigere il marketing uno con la terza elementare che fino al giorno prima faceva il muratore!;)
 
Bah, io sono calmissimo, e vagamente divertito. Il tuo post dice la verità: Sky cerca i maggiori profitti CON LA SPESA MINORE. Cioè attua una politica aggressiva (una edge strategy, così si accontentano i puristi): arriva il più vicino possibile al punto di rottura scalfendo gli interessi di chi non ha gusti "normali" (statisticamente parlando!), giocando sullo zoccolo duro pallonaro e sulla naturale pigrizia a rinunciare ai vantaggi che comunque avere Sky dà.

Tale politica consiste nello spendere il meno possibile per il non-calcio, fermandosi un attimo prima di compiere il danno. Infatti, gli abbonati non diminuiscono. Nemmeno aumentano. Ma, ed ecco il punto, i bilanci sono andati in nero, cioè tagliando le spese si sono fatti dei profitti. Bravi!

Ammiro la loro capacità di gestione. Giusto anche fare notare, però, che questa strategia funziona in un solo regime di mercato: il monopolio. E che nei regimi di monopolio il bene o servizio è di peggiore qualità, e costa di più. Sky non si sottrae a questa regola, e noi sul forum si fa quel che si può: si critica. Chi è abbonato e vorrebbe altro, e chi non si abbona perché non c'è. Non dimenticare mai, Goldsun, che Sky guadagna e noi paghiamo (voi pagate, ehm...). Mi sembra legittimo attendersi qualche critica, perché non sempre le logiche attuate sono così geniali da passare inosservate: se le ho capite io...
 
semolato ha scritto:
Bah, io sono calmissimo, e vagamente divertito. Il tuo post dice la verità: Sky cerca i maggiori profitti CON LA SPESA MINORE. Cioè attua una politica aggressiva (una edge strategy, così si accontentano i puristi): arriva il più vicino possibile al punto di rottura scalfendo gli interessi di chi non ha gusti "normali" (statisticamente parlando!), giocando sullo zoccolo duro pallonaro e sulla naturale pigrizia a rinunciare ai vantaggi che comunque avere Sky dà.

Tale politica consiste nello spendere il meno possibile per il non-calcio, fermandosi un attimo prima di compiere il danno. Infatti, gli abbonati non diminuiscono. Nemmeno aumentano. Ma, ed ecco il punto, i bilanci sono andati in nero, cioè tagliando le spese si sono fatti dei profitti. Bravi!

Ammiro la loro capacità di gestione. Giusto anche fare notare, però, che questa strategia funziona in un solo regime di mercato: il monopolio. E che nei regimi di monopolio il bene o servizio è di peggiore qualità, e costa di più. Sky non si sottrae a questa regola, e noi sul forum si fa quel che si può: si critica. Chi è abbonato e vorrebbe altro, e chi non si abbona perché non c'è. Non dimenticare mai, Goldsun, che Sky guadagna e noi paghiamo (voi pagate, ehm...). Mi sembra legittimo attendersi qualche critica, perché non sempre le logiche attuate sono così geniali da passare inosservate: se le ho capite io...
Questo ragionamento lo condivido, ma non vedo come SKY possa cambiare fino a quando qualcun altro non le farà concorrenza vera sia che arrivi un'altra PAY TV satellire oppure che il DTT diventi una cosa seria.
Cioè contrariamente a quanto molti dicono io non dico che SKY è bravissima, insuperabile ecc ecc, ma sono realista; nella situazione italiana è un compromesso per me accettabile; capisco gli scontenti; vorrei però che rendessero conto che certe pretese oggi sono cadono purtroppo nel vuoto.
Cmq, dato che molti si lamentano giustamente anche dei costi, ricordate sempre che quando la concorrenza arriverà si pagherà per forza di più per vedere tutto.
 
kasper^ ha scritto:
a parte la poca educazione,sicuramente chi è dell'ambiente la vuole vedere ma sono allo stesso pochi.allora se gli appassionati degli sport che sky nn trasmette polemizzassero così nn è + finita!pensa un pò,io gioco a bowling e così coem i miei amici appassionati vogliamo il bowling!la risposta sta nel mezzo,BISOGNA ACCONTENTARSI!
Quando vorrò un tuo parere sulla mia educazione, te lo chiederò.
Non stavo parlando con te. E nemmeno ho detto che non mi accontento (altrimenti non sarei abbonato a sport, come ho spiegato).
Insomma, un'altra volta prima leggere e poi rispondere, please.

Tornando a cose più serie, io credo che i markettari di sky nei loro foglioni di excel non tengano in debita considerazione l'offerta gratuita che su internet offre copertura ormai totale. Farebbero bene ad aprire gli occhi, finchè sono in tempo e fino a che la qualità dello streaming lacia così a desiderare (unico motivo per cui ancora rimango "fedele"). Sempre che sappiano di cosa sto parlando...

Insomma, o ampliano l'offerta con NASN, oppure direi che il destino del football su sky è segnato.
 
goldsun ha scritto:
Questo ragionamento lo condivido, ma non vedo come SKY possa cambiare fino a quando qualcun altro non le farà concorrenza vera sia che arrivi un'altra PAY TV
Ma secondo voi, tutte le lotte contro lo Skybox a cosa erano dovute? Blindando il mercato satellitare con un decoder proprietario, Sky Italia ha difatti chiuso il mercato satellitare all'ingresso di un potenziale concorrente. Dunque si e' creata il monopolio e appiattito l'offerta come esaustivamente spiegato da semolato.

Ossequi,
Giskard
 
Forzalane ha scritto:
Insomma, o ampliano l'offerta con NASN, oppure direi che il destino del football su sky è segnato.

Consiglio a Sky di acquistare il pacchetto NASN offrendo il 95% del ricavato :D
 
Appassionati di Nfl, posso farvi una domanda? Se vi lamentate voi della scarsa copertura, gli appassionati di baseball Mlb e hockey Nhl che fanno, si sparano?

Capisco che vorreste di più, ed è legittimo chiederlo, però secondo me c'è da migliorare altro, prima di metter mano all'offerta Nfl...che poi magari vorrà dire aggiungere il match delle 22 e il sunday night, credo.....
 
Mp1 ha scritto:
Appassionati di Nfl, posso farvi una domanda? Se vi lamentate voi della scarsa copertura, gli appassionati di baseball Mlb e hockey Nhl che fanno, si sparano?

Sì, specie se fanno un raffronto con la copertura NBA. Ma mi basta e avanza lamentarmi di quello che interessa a me, al resto ci penseranno altri...

Mp1 ha scritto:
Capisco che vorreste di più, ed è legittimo chiederlo, però secondo me c'è da migliorare altro, prima di metter mano all'offerta Nfl...che poi magari vorrà dire aggiungere il match delle 22 e il sunday night, credo.....

E hai detto niente... sarebbe già il doppio dell'esistente e tutto "l'umanamente visibile" in diretta.

Non so se è chiaro, ma non si chiede niente in regalo.
Si chiede che venga resa disponibile a pagamento un'opzione già in offerta in altri paesi.
 
io prefrirei al posto che il sunday night in diretta, avere delle repliche di altre partite in differita durante la settimana, sinceramente non lo trovo allettante la diretta alle 2/3 di notte fuori dai playoff, avere magari delle differite, di 2/3 partite in settimana per avere un quadro completo della situazione oltre a quelle squadre che passano più abitualmente.
 
In realtà vuoi semplicemente più partite, perchè il sunday night se non lo guardi in diretta passa in replica il mercoledì alle 21... :D
 
Secondo me un NASN a 9-10€al mese come canale opzionale farebbe un botto (sempre relativamente parlando) di abbonamenti... personalmente pago l'equivalente del base di canal+ francese solo per avere NASN, ma credo che in tanti non possano farlo (oltre che per i soldi) anche perchè ti devi abbonare via internet su siti esteri, devi avere un dual feed, un decoder che riceve il seca... insomma non è facilissimo. Se fosse una semplice opzione di sky il discorso sarebbe diverso. Nasn oltre ad avere partite live ed un sacco di repliche ha anche parecchi programmi interessanti di ESPN e NFL network; un'offerta veramente completa.
Se se lo può permettere canal+ francia, così come tanti altri paesi europei, addirittura nel BASE..... possibile che sky in Italia non ce la fa nel pacchetto sport? Ma quanto gli costerebbe 'sto NASN ??:eusa_think:

PS: Personalmente con NASN ho raggiunto la pace dei sensi..... ma attenzione, è pericoloso; una volta cominciato è impossibile smettere :icon_cool:
 
tintoria1 ha scritto:
Secondo me un NASN a 9-10€al mese come canale opzionale farebbe un botto (sempre relativamente parlando) di abbonamenti... personalmente pago l'equivalente del base di canal+ francese solo per avere NASN, ma credo che in tanti non possano farlo (oltre che per i soldi) anche perchè ti devi abbonare via internet su siti esteri, devi avere un dual feed, un decoder che riceve il seca... insomma non è facilissimo. Se fosse una semplice opzione di sky il discorso sarebbe diverso. Nasn oltre ad avere partite live ed un sacco di repliche ha anche parecchi programmi interessanti di ESPN e NFL network; un'offerta veramente completa.
Se se lo può permettere canal+ francia, così come tanti altri paesi europei, addirittura nel BASE..... possibile che sky in Italia non ce la fa nel pacchetto sport? Ma quanto gli costerebbe 'sto NASN ??:eusa_think:

PS: Personalmente con NASN ho raggiunto la pace dei sensi..... ma attenzione, è pericoloso; una volta cominciato è impossibile smettere :icon_cool:

Quoto quasi tutto!
Vista la moria di calcio nel pacchetto sport (finalmente!!!), NASN non dovrebbe essere option, ma compresa nel pacchetto sport. E a questo punto levino pure TUTTO il calcio estero
 
nasn

QUOTO tutti quelli che agognano NASN (sarebbe meglio non come option a pagamento ...) !!!!

p.s.: ciao tintoria1, ma per nasn tramite canal+, secondo te va bene un philips 6072 all cam ? l'abbonamento è prepagato ? costa 10 euri al mese ? è annuale e si può fare per un numero minore di mesi ? e soprattutto, sai se è il provider più conveniente per nasn (rispetto a c+olanda e premiere) ... sai, mi interesserebbe ...
 
Ultima modifica:
be io per dirla tutta andrei oltre

se fosse possibile farei l'abbonamento a tutte le partite dei PACKERS

go PACKS go
 
Indietro
Alto Basso