Grave problema impianto antenna

Avrei detto perché ti vuoi complicare la vita con i filtri? invece guardando i dati dei puntamenti dovresti prendere i mux nazionali da 4 direzioni diverse mi sa tanto che i filtri ti serviranno, ma l'impianto si complica e comicia a costare un po'. Provo a fare due conti se ho qualche cosa di utile faccio sapere. Ciao
 
Mamma mia che confusione! Partiamo dalle certezze (presunte, se necessario correggimi):

Do' per scontato che vuoi i digitali, poi se entrano anche i locali.

1) Considerando il centro di Melfi, M. Celano è a 2° azimut, 0° è nord = M. Celano è verso nord (sei in centro? se no dcci la località precisa, e vedi se c'è su otgtv.it).

2) Hai disponibili 3 antenne UHF, Pannello PU4F, 2 direttive che assomigliano alle prestel 13 elementi (riflettori con bordino piegato), 1 polarizzatore.

Per ora fermiamoci alle antenne il resto dell'impianto è da ri- vedere/fare.

Cose da fare:

A) Prove con antenna singola (una delle 2 direttive) diretta ad un tv/decoder, seguendo anche ad occhio i puntamenti dati su otgtv.it, se hai una bussola è meglio. Vedi cosa prendi e come (segnati intensità e forza dei mux rilevati). Io ho fatto uno schema con i mux nazionali

Per ogni postazione vedi se entra pure qualche altro mux (in teoria le direttive, se sono quelle che dico io hanno, un'apertura orizzontale di 32° e bisogna vedere se comunque ce la facciamo a prendere piu mux da 2 postazioni diverse tipo 136° e 180°). Se no devi usare 4 antenne diverse, e si complica tutto.
 
Ultima modifica:
Pietruccio ha scritto:
Mamma mia che confusione! Partiamo dalle certezze (presunte, se necessario correggimi):

Do' per scontato che vuoi i digitali, poi se entrano anche i locali.

1) Considerando il centro di Melfi, M. Celano è a 2° azimut, 0° è nord = M. Celano è verso nord (sei in centro? se no dcci la località precisa, e vedi se c'è su otgtv.it).

2) Hai disponibili 3 antenne UHF, Pannello PU4F, 2 direttive che assomigliano alle prestel 13 elementi (riflettori con bordino piegato), 1 polarizzatore.

Per ora fermiamoci alle antenne il resto dell'impianto è da ri- vedere/fare.

Cose da fare:

A) Prove con antenna singola (una delle 2 direttive) diretta ad un tv/decoder, seguendo anche ad occhio i puntamenti dati su otgtv.it, se hai una bussola è meglio. Vedi cosa prendi e come (segnati intensità e forza dei mux rilevati). Io ho fatto uno schema con i mux nazionali

Per ogni postazione vedi se entra pure qualche altro mux (in teoria le direttive, se sono quelle che dico io hanno, un'apertura orizzontale di 32° e bisogna vedere se comunque ce la facciamo a prendere più mux da 2 postazioni diverse tipo 136° e 180°). Se no devi usare 4 antenne diverse, e si complica tutto.

Ciao, vorrei restare su due antenne , come è ora l'impianto.
Io mi trovo al centro geografico di Melfi , ma il problema che m celano (parlare poi di montagna per una collina alta 600 m ) è coperto da una collina alta quanto m celano e quindi i segnali che vengono da quella parte sono deboli.
sto scegliendo il decoder da comprare, e non posso ancora testare il sistema.
Come punti di riferimento delle antenne ho m vulture, e m caruso, è l'unico neo riscontrato è che Rai ha solo dvb B da monte caruso e nulla da m vulture.
Mentre mediaset ha entrambi dvb 1 e dvb 2 da m vulture (da casa mia ho la panoramica della montagna).
Sapete allmusic da chi è trasmesso in digitale?
 
Volevo chiarire la situazione per il solo digitale ma forse non mi sono spiegato bene: partendo da quel che hai come antenne palo ecc, io vorrei andare per gradi partendo da un impianto semplice con poche antenne e poca spesa e aggiungere il minimo per arrivare ad un compromesso, prediligendo i digitali agli analogici se preferisci fare al contrario bisogna partire diversamente che vuoi fare?

Le prove che ti proponevo di fare sono orientate ad avere una visione più precisa di ciò che ricevi, tralasciando per ora la parte teorica. Purtroppo se i ripetitori non sono a vista, o i segnali non sono buoni bisogna andarsi a cercare le onde dirette o riflesse che si hanno in zona: ti metti a girare le antenne, cercando di centrare i puntamenti (che hai sulla carta) e vedi, decoder alla mano, se ad ogni spostamento trovi dei punti buoni, ti appunti i segnali digitali e analogici e confronti scelgliendo i punti più redditizi per ogni antenna.
 
Pietruccio ha scritto:
Volevo chiarire la situazione per il solo digitale ma forse non mi sono spiegato bene: partendo da quel che hai come antenne palo ecc, io vorrei andare per gradi partendo da un impianto semplice con poche antenne e poca spesa e aggiungere il minimo per arrivare ad un compromesso, prediligendo i digitali agli analogici se preferisci fare al contrario bisogna partire diversamente che vuoi fare?

Le prove che ti proponevo di fare sono orientate ad avere una visione più precisa di ciò che ricevi, tralasciando per ora la parte teorica. Purtroppo se i ripetitori non sono a vista, o i segnali non sono buoni bisogna andarsi a cercare le onde dirette o riflesse che si hanno in zona: ti metti a girare le antenne, cercando di centrare i puntamenti (che hai sulla carta) e vedi, decoder alla mano, se ad ogni spostamento trovi dei punti buoni, ti appunti i segnali digitali e analogici e confronti scelgliendo i punti più redditizi per ogni antenna.

Ok , era quello che volevo fare ma devo prima comprare un decoder senza spendere molto.
 
salve, ho comprato un decoder mini scart pvr.
oggi ho fatto una prima prova, si vede solo un canale (blutv) gli altri sono criptati e "segnale assente".
La prova fatta con il televisore piu lontano è andata male , il solo canale visibile era inguardabile.
Con Il DVBT collegato al televisore più vicino all'antenna , il canale (blutv) si vede bene.
 
Per le prove dovresti far sapere che antenna usi delle 3 a che altezza sul palo, in che polarizzazione, puntata dove (i gradi anche approssimativi). Per fare le cose bene e per gradi dovresti fare le prove diretto all'antenna, puoi farlo? Se devi passare per il centralino è quello che avevi postato?

Alle diverse prese ci pensiamo dopo, intanto devi sapere "che prendi", amplificare e dividere è meglio farlo dopo aver puntato bene le antenne.

Per cominciare prova la pannello.

(scusa se ti chiedo dei riepiloghi, ma mi ci vuole un po' per riprendere le discussioni)
 
Indietro
Alto Basso