Salve!
Vi seguo da tempo e grazie a voi ho imparato un bel pò di cose.
Sempre grazie a voi ho cercato di migliorare il mio impianto ma ovviamente non ho imparato tutto ed eccomi quì a chiedere un aiuto.
Forse sarò un pò lungo ma voglio descrivere tutto per bene.
Ringrazio sin d'ora chi avrà la pazienza di leggere.
Circa un anno fà un antennista ha cambiato l'antenna di casa montando delle antenne Televes e adattando l'impianto per ottenere il massimo segnale disponibile per il digitale terrestre.
Il suo ottimo lavoro si è fermato al montaggio del palo, delle antenne e del miscelatore. Il resto non è stato toccato per nostra richiesta (sbagliando!
) ma anche perchè mi piace smanettare da solo.
Ecco l'impianto:
-L'antenna deve gestire tre piani + mansarda.
-Dal palo d'antenna esce un cavo e tramite un derivatore Fracarro cad12 partono tre cavi: uno per la mansarda (uscita derivata), uno per il primo e secondo piano (uscita passante)e l'altro per il terzo piano (uscita derivata).
-Per il primo e secondo piano arriva un unico cavo collegato ad un partitore (non ricordo quale) e l'impianto è bilanciato perchè è tutto nuovo, fatto due anni fà da un elettricista competente.
-In mansarda ci sono due prese tv, una passante e una con un solo ingresso. Credo siano entrambe di tipo resistivo.
-Al terzo piano ho cambiato tutti i cavi perchè erano vecchissimi e addirittura ho scoperto che i collegamenti erano fatti nastrando i cavi a mò di cavo elettrico!!!
Il lavoro fatto dall'antennista è buono infatti se collego l'antenna direttamente al cavo che va al primo piano si vede tutto bene.
Il problema ce l'ho al terzo piano.
I canali DTT di mediaset (rete4, can5 e ita1, oltre ad altri canali diffusi sullo stesso "CANALE", tipo IRIS,ecc) hanno una potenza di massimo 50% e una qualità che oscilla tra il 30% e 50% e quindi soprattutto la sera squadrettano di brutto!
Descrivo il terzo piano:
-Alla cassetta di derivazione arriva il cavo d'antenna.
-Partono due cavi.
-Per ogni cavo ci sono due prese d'antenna: uno passante e uno con un solo ingresso. Le prese sono resistive visto che non hanno frecce per i cavi.
-I cavi che ho passato sono in classe A+ e i collegamenti alle prese li ho fatti bene.
Nella cassetta di derivazione (dove c'erano i cavi collegati a mò di cavi elettrici) ho provato a collegare un derivatore cad 11 con resistenza all'uscita passante oppure uno splitter a due vie con connettori a F ma ho sempre problemi.
Inoltre mi disturba il segnale al primo piano.
Cosa devo montare e/o cambiare?
Monto un partitore e delle prese induttive?
Grazie a tutti!
Se servono altre descrizioni, basta chiedere.
Vi seguo da tempo e grazie a voi ho imparato un bel pò di cose.
Sempre grazie a voi ho cercato di migliorare il mio impianto ma ovviamente non ho imparato tutto ed eccomi quì a chiedere un aiuto.
Forse sarò un pò lungo ma voglio descrivere tutto per bene.
Ringrazio sin d'ora chi avrà la pazienza di leggere.

Circa un anno fà un antennista ha cambiato l'antenna di casa montando delle antenne Televes e adattando l'impianto per ottenere il massimo segnale disponibile per il digitale terrestre.
Il suo ottimo lavoro si è fermato al montaggio del palo, delle antenne e del miscelatore. Il resto non è stato toccato per nostra richiesta (sbagliando!

Ecco l'impianto:
-L'antenna deve gestire tre piani + mansarda.
-Dal palo d'antenna esce un cavo e tramite un derivatore Fracarro cad12 partono tre cavi: uno per la mansarda (uscita derivata), uno per il primo e secondo piano (uscita passante)e l'altro per il terzo piano (uscita derivata).
-Per il primo e secondo piano arriva un unico cavo collegato ad un partitore (non ricordo quale) e l'impianto è bilanciato perchè è tutto nuovo, fatto due anni fà da un elettricista competente.
-In mansarda ci sono due prese tv, una passante e una con un solo ingresso. Credo siano entrambe di tipo resistivo.
-Al terzo piano ho cambiato tutti i cavi perchè erano vecchissimi e addirittura ho scoperto che i collegamenti erano fatti nastrando i cavi a mò di cavo elettrico!!!
Il lavoro fatto dall'antennista è buono infatti se collego l'antenna direttamente al cavo che va al primo piano si vede tutto bene.
Il problema ce l'ho al terzo piano.
I canali DTT di mediaset (rete4, can5 e ita1, oltre ad altri canali diffusi sullo stesso "CANALE", tipo IRIS,ecc) hanno una potenza di massimo 50% e una qualità che oscilla tra il 30% e 50% e quindi soprattutto la sera squadrettano di brutto!
Descrivo il terzo piano:
-Alla cassetta di derivazione arriva il cavo d'antenna.
-Partono due cavi.
-Per ogni cavo ci sono due prese d'antenna: uno passante e uno con un solo ingresso. Le prese sono resistive visto che non hanno frecce per i cavi.
-I cavi che ho passato sono in classe A+ e i collegamenti alle prese li ho fatti bene.
Nella cassetta di derivazione (dove c'erano i cavi collegati a mò di cavi elettrici) ho provato a collegare un derivatore cad 11 con resistenza all'uscita passante oppure uno splitter a due vie con connettori a F ma ho sempre problemi.
Inoltre mi disturba il segnale al primo piano.
Cosa devo montare e/o cambiare?
Monto un partitore e delle prese induttive?
Grazie a tutti!
Se servono altre descrizioni, basta chiedere.