Gruppo di continuità (UPS)

Scelta ups APC o BlueWalker ?

vorrei prendere un ups per evitare che si spenga tutto con i black out, questo APC Back UPS 1400VA, 230V, AVR, Spina IEC come vi sembra ?
Il prezzo e contenuto e lo prenderei da amazon che mi fido di più lo userei per un pc che in full richiede 320 watt,tv led,ps4,monitor,e amplificatore ma tutto questo non funzionerà mai tutto insieme,ho letto che gli alimentatori con PFC attivo potrebbero bruciarsi se si usa un ups che non ha onda sinusoidale pura è vero ?

Si vede tanta differenza tra usare un ups con tecnologia line Interactive come questo APC e uno ad onda sinusoidale pura tipo BlueWalker VI 1000 PSW ?

Ciao
 
APC lo conosco ed è un buon prodotto, l'altro non so.
L'onda sinusoidale pura non ce l'ha nessuno, basta metterci un oscilloscopio sull'uscita per rendersene conto, e comunque tutti le apparecchiature che ci colleghi in uscita hanno subito un alimentatore switching, quindi l'importante che non sia quadra o molto sporca di armoniche che potrebbero danneggiare i condensatori in entrata degli stessi.
 
Gli APC (quelli da una certa categoria in su) Si :)


Io ne ho uno dell'APC che ha l'uscita sinusoidale, ma l'ho pagato più di 400 euro scontato
 
Ce ne sono alcuni che guardi la sinusoide in uscita con un oscilloscopio quando sono sotto carico e in batteria, e ti viene voglia di buttarlo nel cassettone dell'immondizia. :D
 
Ce ne sono alcuni che guardi la sinusoide in uscita con un oscilloscopio quando sono sotto carico e in batteria, e ti viene voglia di buttarlo nel cassettone dell'immondizia. :D
quindi come lo vedi questo APC Back UPS 1400VA, 230V, AVR, Spina IEC è adatto al mio utilizzo ?
Sul sito APC leggo che ha Tipo forma d'onda Approssimazione a gradini ad una sinusoide, va bene o potrebbe danneggiarmi qualcosa ?

Mentre per il discorso del pfc attivo negli alimentatori è vero che se l'onda non ha sinusoide pura si danneggiano ?

Ciao e grazie per l'aiuto
 
se può esserti di aiuto, io ho due UPS della APC; sono solidi, ben fatti, e per un utilizzo casalingo funzionano ottimamente. Per l'esattezza io ho i seguenti modelli:

UPS APC Back-UPS BX1400U-GR -> che uso per postazione PC/access point+modem/NAS; dovrebbe essere l'analogo a quello che vuoi acquistare tu.
UPS APC Back-UPS BX500CI -> che uso per il decoder Xtrend (Enigma2)

Devo dire che negli ultimi uno/due anni non ho avuto lunghe interruzioni di energia elettrica che abbiano provocato un grosso disagio, ma le microinterruzioni, o le interruzioni da "quarto d'ora" quelle sì, e nessuno dei due UPS ha mostrato particolari segni di stanchezza, anzi "attivandosi" anche in caso di microinterruzioni di frazioni di secondo -quelle microinterruzioni che normalmente altri apparecchi elettrici nemmeno sentono. Il modello 1400 tra l'altro ha il connettore USB utilissimo per essere collegato al NAS o a qualunque altro dispositivo che si debba spegnere in maniera "pulita" in caso di interruzione di energia elettrica: il mio NAS "sente" l'avviso dell'UPC che è entrato in modalità batteria, mi invia una email in automatico (succede sempre quando sono fuori di casa :) ) e se la corrente non torna entro tot tempo, spegne in maniera sicura tutti i servizi del NAS facendo in modo di mettere in sicurezza i dischi.
Se sei deciso nell'acquisto, procedi tranquillamente, non te ne pentirai.

PS: ricordiamoci sempre che gli UPS utilizzati in ambito casalingo dovrebbero servire per non sottoporre gli apparecchi a sbalzi di tensione e per "non perdere il lavoro fatto", e cioè alla loro attivazione -in mancanza di corrente- si dovrebbe procedere con lo spegnimento pulito del proprio PC e di tutti i dispositivi collegati. Ovviamente meno dispositivi deve alimentare, più a lungo durerà la carica dell'UPC.
 
Ultima modifica:
Io invece ho

UPS APC Smart-UPS SMT1000I che uso per postazione PC, Modem, Cordless

Qui l'onda in uscita in modalità batteria è sinusoidale pura
 
se può esserti di aiuto, io ho due UPS della APC; sono solidi, ben fatti, e per un utilizzo casalingo funzionano ottimamente. Per l'esattezza io ho i seguenti modelli:

UPS APC Back-UPS BX1400U-GR -> che uso per postazione PC/access point+modem/NAS; dovrebbe essere l'analogo a quello che vuoi acquistare tu.
UPS APC Back-UPS BX500CI -> che uso per il decoder Xtrend (Enigma2)

Devo dire che negli ultimi uno/due anni non ho avuto lunghe interruzioni di energia elettrica che abbiano provocato un grosso disagio, ma le microinterruzioni, o le interruzioni da "quarto d'ora" quelle sì, e nessuno dei due UPS ha mostrato particolari segni di stanchezza, anzi "attivandosi" anche in caso di microinterruzioni di frazioni di secondo -quelle microinterruzioni che normalmente altri apparecchi elettrici nemmeno sentono. Il modello 1400 tra l'altro ha il connettore USB utilissimo per essere collegato al NAS o a qualunque altro dispositivo che si debba spegnere in maniera "pulita" in caso di interruzione di energia elettrica: il mio NAS "sente" l'avviso dell'UPC che è entrato in modalità batteria, mi invia una email in automatico (succede sempre quando sono fuori di casa :) ) e se la corrente non torna entro tot tempo, spegne in maniera sicura tutti i servizi del NAS facendo in modo di mettere in sicurezza i dischi.
Se sei deciso nell'acquisto, procedi tranquillamente, non te ne pentirai.

PS: ricordiamoci sempre che gli UPS utilizzati in ambito casalingo dovrebbero servire per non sottoporre gli apparecchi a sbalzi di tensione e per "non perdere il lavoro fatto", e cioè alla loro attivazione -in mancanza di corrente- si dovrebbe procedere con lo spegnimento pulito del proprio PC e di tutti i dispositivi collegati. Ovviamente meno dispositivi deve alimentare, più a lungo durerà la carica dell'UPC.
Ciao ANDREMALES quindi per uso casalingo non è molto importante se l'ups no ha l'onda sinusoidale pura ? io ci collegherei pc,ps4,tv led monitor, e amplificatore ma non tutto funzionerebbe insieme, e poi come dici tu a me interessa più per le micro interruzioni che ti fanno saltare tutto in modo che posso spegnere tutto in modo pulito.

Il mio pc a un alimentatore con pfc attivo rischierebbe di bruciarsi o funzionare male se l'ups non ha onda sinusoidale pura ?
 
io credo che -se non si comprano oggetti di infima qualità- non ci si debba fasciare troppo la testa e si possa andare tranquilli. Io nel PC ho un alimentatore modulare della cooler master, non mi ricordo esattamente ma credo che questi alimentatori siano tutti power switching active PFC, e -come ti ho detto- con quell'APC (marca che reputo eccellente) non ho avuto finora il benchè minimo problema.
 
Io sto usando da circa 3/4 anni un ups Riello ed è intervenuto per microblocchi e blocchi della corrente 15/20 di volte,protegge 2 pc,schermi,modem e forse anche la stampante finora ha fatto il suo lavoro egregiamente pur avendo l'onda pseudo sinosuidale e questo per confermare quanto detto da Andremales che in ambito domestico se non è proprio un cesso mediamente van bene tutti.Logicamente quando l'interuzzione di rete si potrae lo uso per spegnere in sicurezza i pc
 
Io invece ho

UPS APC Smart-UPS SMT1000I che uso per postazione PC, Modem, Cordless

Qui l'onda in uscita in modalità batteria è sinusoidale pura

Non può mai essere pura. L'hai mai vista con un oscilloscopio ?
All'ingresso del trasformatore, un diodo fà la semionda positiva e l'altro la negativa, al centro tra le due semionde vi è una distorsione, detta d'incrocio. Maggiore è il carico, maggiore è il distacco d'incrocio tra le due semionde, inoltre la risalita e discesa delle stesse subisce una deformazione in base al carico.
L'unica che ha le sinusoidi indeformate in base al carico, è l'ENEL.
 
quindi come lo vedi questo APC Back UPS 1400VA, 230V, AVR, Spina IEC è adatto al mio utilizzo ?
Sul sito APC leggo che ha Tipo forma d'onda Approssimazione a gradini ad una sinusoide, va bene o potrebbe danneggiarmi qualcosa ?

Mentre per il discorso del pfc attivo negli alimentatori è vero che se l'onda non ha sinusoide pura si danneggiano ?

Ciao e grazie per l'aiuto


Si, la APC utilizza un tipo di modulazione a "gradini" creati digitalmente all'ingresso del trasformatore in modo tale che qualsiasi condensatore successivo nell'utilizzatore, caricandosi e scaricandosi nei fronti ripidi di discesa e salita, ricrea la media della sinusoide rendendola liscia.
Questo permette anche di eliminare la distorsione d'incrocio, ma l'uscita in se per se non è sinusoidale pura, comunque sempre meglio dei tradizionali.
Diciamo che l'APC è un pò all'avanguardia nell'effettiva efficienza degli inverter.
Circa i tuoi interrogativi, l'approssimazione a gradini non crea nessun problema, mentre per quanto concerne i PFC possono danneggiarsi con inverter scadenti con uscita ad onda quadra o pseudo sinusoidale, cioè con le sinusoide interdette nella fase in base al carico.
 
Non può mai essere pura. L'hai mai vista con un oscilloscopio ?
All'ingresso del trasformatore, un diodo fà la semionda positiva e l'altro la negativa, al centro tra le due semionde vi è una distorsione, detta d'incrocio. Maggiore è il carico, maggiore è il distacco d'incrocio tra le due semionde, inoltre la risalita e discesa delle stesse subisce una deformazione in base al carico.
L'unica che ha le sinusoidi indeformate in base al carico, è l'ENEL.

APC Smart-UPS SMT1000I in modalità batteria ha l'uscita sinusoidale e non a gradini come gli altri modelli di cui si sta parlando

La Smart UPS fa parte di una categoria superiore di UPS ;)
 
Si, la APC utilizza un tipo di modulazione a "gradini" creati digitalmente all'ingresso del trasformatore in modo tale che qualsiasi condensatore successivo nell'utilizzatore, caricandosi e scaricandosi nei fronti ripidi di discesa e salita, ricrea la media della sinusoide rendendola liscia.
Questo permette anche di eliminare la distorsione d'incrocio, ma l'uscita in se per se non è sinusoidale pura, comunque sempre meglio dei tradizionali.
Diciamo che l'APC è un pò all'avanguardia nell'effettiva efficienza degli inverter.
Circa i tuoi interrogativi, l'approssimazione a gradini non crea nessun problema, mentre per quanto concerne i PFC possono danneggiarsi con inverter scadenti con uscita ad onda quadra o pseudo sinusoidale, cioè con le sinusoide interdette nella fase in base al carico.
Quindi quel APC da me citato sarebbe buono per il mio utilizzo ossia pc tv ps4 e amplificatore non danneggiandoli e non rovinando l'alimentatore con pfc attivo ?

A me interessa solo che non rovina nulla con i pfc attivi.
 
APC Smart-UPS SMT1000I in modalità batteria ha l'uscita sinusoidale e non a gradini come gli altri modelli di cui si sta parlando

La Smart UPS fa parte di una categoria superiore di UPS ;)

La Smart utilizza i diodi per la semionda positiva e quella negativa, ed è soggetta alla distorsione d'incrocio e gli altri problemi sotto carico.
Se apri il coperchio si distinguono le batterie di diodi separate, ognuna con la propria aletta di raffreddamento.
Se proprio vuoi toglierti la curiosità, acquista uno dei tanti convertitori usb per trasformare un pc in oscilloscopio, costa qualche euro. Poi verifichi sotto carico (senza ENEL) e vedrai. :D

P.S. : ma non buttarlo nel cassonetto, perchè ciò che vedi è oro rispetto a tantissimi altri. :D
 
@Ercolino,

lo vedi questo ?


E' uno Smart 3000 !

P.S.: non capisco perchè tinypic mi ruota l'immagina.
 
Ultima modifica:
Te lo chiesto perchè da descrizione parla di onda sinusoidale pura, almeno cosi dice il loro sito.
 
Indietro
Alto Basso