Gruppo Profit: Trattativa In Corso Con Il Gruppo Retecapri.

elettt ha scritto:
Retecapri, grazie di esistere, ci hai già dato perle come Vero Tv, per non parlare dei bellissimi film pre-invenzione del cinematografo, le televendite più ridicole delle tv private italiane, la miglior instabilità di programmi trasmessi (si cambia ogni giorno, meglio di così...). Chissà quali mirabolanti avventure ci attendono grazie a questa televisione mega super mondiale!:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

... dimentichi un'altra piccola "perla" delle ultime fantasiose operazione targate Retecapri: il tentato accordo con l'emittente "Arturo" del gruppo sitcom!:D anche in quel caso emerse subito il tentativo palese di creare un bel mercato delle vacche attorno ai numeri lcn, nel loro caso in particolare attorno al n. 20. Al 20 fu piazzato Arturo ed in quel periodo (cos'era? inizio estate?) Retecapri addirittura scomparve!!! (per dire quanto ci tengano a fare programmazione in proprio!:badgrin: questi sono pronti a sparire anche subito se appena siglano un accordo per vendere un numero lcn!:badgrin: ) Seguirono mirabolanti annunci circa futuri accordi sempre più stretti con il gruppo Sitcom (per trasmettere in dtt le altre loro emittenti ... marcopolo, alice ecc) ai quali evidentemente quelli di retecapri erano pronti a cedere spazio trasmissivo e posizioni lcn in cambio di tanti bei soldoni. Nel frattempo erano già in corso manovre di avvicinamento con il gruppo Profit, infatti nel mux di Telecampione veniva ritrasmesso la copia di "Arturo ex Retecapri"!! la cosa durò ben poco, forse una settimana o due! non posso sapere cosa non funzionò ma alla fine l'accordo con sitcom per Arturo annunciato con tanto di comunicati trionfanti abortì nel silenzio più assoluto:D : Arturo continuò a rimanere solo con la Rai al n. 221 e al n. 20 ritorno Retecapri. Fino all'accordo con Vero Tv e alla cessione del n.55 (con quella assurda scritta "Capri" nel logo di Vero Tv al 55 !!!!!!) ... se manovre di questo genere oggi rappresentano l'esempio di "imprenditoria televisiva" moderna .... :5eek: :5eek: (e soprattutto meglio che non pensi che grazie al loro bel segnale non vedo la svizzera!!!:mad: quelle poche volte che vanno in off sul mio schermo entra bello chiaro il ch57 della RSI da San Salvatore di Carona ... poi loro riaccendono e addio!!! ma sapere che il segnale svizzero ce l'ho lì bello chiaro e pulito coperto da questi di retecapri con le loro fantasiose manovre mi fa troppo in**** ... :mad: )
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
la rete dvb-h MDS3 è principalmente basata sulla rete ex tele+2, mentre la Dfree su quella ex tele+1. E' MDS2 ad essere nata sulle ex frequenze ReteMia, canaleD ecc, anche se in varie zone si sono avuti strani scambi...

MA da Elefante (che aveva più reti) non è nata solo RETEMIA: negli anni 80 nacque anche VIDEOMUSIC divenuta poi TMC2 e MTV prima di essere digitalizzata in TIMB.
Infine anche la rete ELEFANTE TELEMARKET fu acquistata da TIMB per farne un altro mux digitale
[OT] La storia di Elefante è complessa e travagliata innanzitutto in origine si trattava di meri ripetitoristi che su frequenze "libere" (ahhh gli anni '80 quelli sì che erano tempi interessanti :badgrin:) ripetevano TSI e/o Koper TV; solo ad un certo punto misero un logo con l'elefantino (era rosa, però, non verde ;)) anche se spesso appariva su più reti dello stesso gruppo... l'Elefante era un po' come il Biscione per il gruppo Fininvest / Mediaset: l'ID del gruppo più che l'ID più che quello di una rete.

In seguito iniziarono trasmissioni autonome a marchio Elefante con anche seconde reti con marchi esotici tipo TV2000, VideoMusic, TeleExpress...

Poi vendettero parte delle frequenze a ReteMia, ma mantennero il marchio Elefante che continuò a trasmettere su altre frequenze che poi cedettero alla nuova rete del gruppo: VideoMusic.

Marchio Elefante che fu poi di nuovo resuscitato su altre frequenze al bieco scopo di ripetere i programmi di un circuito di Brescia... un certo "Telemarket" :crybaby2:.

Alla fine Telemarket comprò rete e marchio dai Marcucci che venduta anche la stessa VideoMusic (a Cecchi Gori o c'è stato ancora qualcuno in mezzo? Non ricordo :eusa_think:) cessano l'attività televisiva definitivamente.

Per finire in tempi più recenti Telemarket cede tutte le proprie stesse frequenze terrestri a Telecom, ma attenzione non il marchio Elefante... che è ancora loro di diritto senza e senza ma ;)
 
fano ha scritto:
[OT]
Poi vendettero parte delle frequenze a ReteMia, ma mantennero il marchio Elefante che continuò a trasmettere su altre frequenze che poi cedettero alla nuova rete del gruppo: VideoMusic.

Non ci siamo... Elefante è DIVENTATA Retemia. Non ha venduto a Retemia... Erano cambiati gli assetti societari. 1988.
Qualcuno ricorda il "countdown" prima della partenza?

E soprattutto Videomusic non era "la nuova rete del gruppo"... dato che è nata nel 1984!!

Per finire in tempi più recenti Telemarket cede tutte le proprie stesse frequenze terrestri a Telecom, ma attenzione non il marchio Elefante... che è ancora loro di diritto senza e senza ma ;)

Non sono d'accordo... Ripeto: secondo me la rete - con tanto di nome - "Elefante" è uno dei mux TIMB. Il logo dell'elefantino è in uso (SENZA SCRITTA "ELEFANTE") da Telemarket.

Per farti un esempio simile... nessuno si è chiesto mai il motivo per il quale tutte le emittenti del gruppo Romi Osti trasmettono con il "La" davanti (La8, La9, La11, La12, La 13, La14, La15, La16, La17, La18, La19 e La20) tranne La 10 che trasmette con logo diverso e in video solo il numero "10"? ;)
 
Ultima modifica:
Alcor ha scritto:
Non ci siamo... Elefante è DIVENTATA Retemia. Non ha venduto a Retemia... Erano cambiati gli assetti societari. 1988.
Qualcuno ricorda il "countdown" prima della partenza?

E soprattutto Videomusic non era "la nuova rete del gruppo"... dato che è nata nel 1984!!



Non sono d'accordo... Ripeto: secondo me la rete - con tanto di nome - "Elefante" è uno dei mux TIMB. Il logo dell'elefantino è in uso (SENZA SCRITTA "ELEFANTE") da Telemarket.

Per farti un esempio simile... nessuno si è chiesto mai il motivo per il quale tutte le emittenti del gruppo Romi Osti trasmettono con il "La" davanti (La8, La9, La11, La12, La 13, La14, La15, La16, La17, La18, La19 e La20) tranne La 10 che trasmette con logo diverso e in video solo il numero "10"? ;)
Non sono d'accordo ne' con Fano ne con Alcor.
Parte della rete Elefante e' diventata Retemia, di sicuro non il marchio.
Alcuni ripetitori sono stati addirittura utilizzati da Retequattro (vedere il 45 di serramazzoni che trasmetteva Rete4 con il simbolo Elefante) ed erano impianti ex Pin Tv (credo fosse Europa la societa')
Alcune frequenze sono state utilizzate per Videomusic (ma in precedenza)
Tra le reti Elefante c'era anche GBR, diventata canale2000.
Il marchio Elefante fu utilizzato, senza tema di smentita, da Telemarket per ottenere la concessione nazionale ex legge Mammi.
Successivamente al fallimento di Retemia, ci furono diversi canali di televendite HOT CanaleD ecc ma la rete non fini a Timb, fini' a Mediaset! A Timb fini la rete Telemarket.
La rete ELEFANTE ante Retemia e' diventata Mediaset, la rete TELEMARKET ELEFANTE e' diventata TIMB (dove e' stata peraltro ospitata per qualche periodo)
 
>>>>Parte della rete Elefante e' diventata Retemia, di sicuro non il marchio.
Alcuni ripetitori sono stati addirittura utilizzati da Retequattro (vedere il 45 di serramazzoni che trasmetteva Rete4 con il simbolo Elefante) ed erano impianti ex Pin Tv (credo fosse Europa la societa')


Questo in precedenza, credo...

comunque Elefante faceva un po' quello che voleva... ;) vedi il video qui sotto...

http://www.youtube.com/watch?v=4_RwzKVQ7r0


>>>> Alcune frequenze sono state utilizzate per Videomusic (ma in precedenza)

Giustissimo


>>> Il marchio Elefante fu utilizzato, senza tema di smentita, da Telemarket per ottenere la concessione nazionale ex legge Mammi.

Giustissimo anche questo.

>>>>Successivamente al fallimento di Retemia, ci furono diversi canali di televendite HOT CanaleD ecc ma la rete non fini a Timb, fini' a Mediaset! A Timb fini la rete Telemarket.

Esatto. Si sono uniti un po' i discorsi. A finire a Timb è la rete Telemarket Elefante, non la rete Retemia ;)

>>>> La rete ELEFANTE ante Retemia e' diventata Mediaset, la rete TELEMARKET ELEFANTE e' diventata TIMB (dove e' stata peraltro ospitata per qualche periodo)

Yes !
 
@Alcor se Elefante è diventata ReteMia TeleMarket avrebbe rubato il logo?

A me risulta sia stato regolarmente venduto a Telemarket (solo il logo non la rete trasmissiva che era di ReteMia), Wikepedia direi più o meno conferma quanto dico:

http://it.wikipedia.org/wiki/Elefante_Tv

certo prendiamola con le pinze, ma direi che mi torna abbastanza:

Nel 1987 parte delle frequenze di Elefante passa a Videomusic, partorita sempre dal gruppo Marcucci, mentre le restanti vengono rilevate da Giorgio Mendella di Intermercato che domenica 27 marzo 1988 su quello che resta dell'emittente ed altre frequenze nel frattempo acquisite fa partire di Retemia.

e poi:

Il gruppo Telemarket, oramai diventato proprietario dell'intera rete trasmissiva nazionale di Elefante la cede al gruppo La7 per la sperimentazione del digitale terrestre. Il logo comunque è tuttora utilizzato durante le trasmissioni satellitari e in digitale terrestre.

Quini ha venduto la rete (quella che si sono ri-fatta non quella di ELfante che è di Retemia e poi di Mediaset), ma mantenuto il logo dell'elefantino...

Del resto Telecom con un "Elefante non si divertiva affatto" ;)
 
agostino31 ha scritto:
Ma odeon tv cosa trasmette di interessante oggi??:eusa_think:

Il programma di punta è IL CAMPIONATO DEI CAMPIONI, prodotto dalla società di Collovati e moglie.

Ci sono molte produzioni esterne (credo della Gto 2000 di Floriano Omoboni), più alcune cose prodotte dal gruppo Telesanterno ("Con i piedi per terra" ol programma sull'automobilismo).

Trovi un po' tutto qui

http://www.youtube.com/user/odeon
 
Quindi il gruppo TBS potrebbe anche essere interessato a continuare la produzione di questi programmi una volta completata l'acquisizione? Se è così per loro è una cosa buona poter mandare in onda i programmi di Odeon su un canale avente la posizione lcn 20.
 
Alcor ha scritto:
Il programma di punta è IL CAMPIONATO DEI CAMPIONI, prodotto dalla società di Collovati e moglie.

Ci sono molte produzioni esterne (credo della Gto 2000 di Floriano Omoboni), più alcune cose prodotte dal gruppo Telesanterno ("Con i piedi per terra" ol programma sull'automobilismo).

Trovi un po' tutto qui

http://www.youtube.com/user/odeon
non moltissimo,a questo punto se andasse tutto su retecapri riuscirebbero a fare un canale decente:evil5:
 
obiettivamente ora come ora secondo me invece è meglio odeon di retecapri :D

le rubriche di retecapri sono meno interessanti di quelle di odeon... dalla sua retecapri ha solo i film di meglio rispetto ai canali odeon
 
a parte che poi... personalmente non identificherei mai una nazionale con un nome di un luogo. Quindi se veramente c'è questo "traffico" sarebbe meglio se tenessero odeon per tutto quanto e via retecapri anche per evitare robe oscene tipo vero-capri
 
agostino31 ha scritto:
non moltissimo,a questo punto se andasse tutto su retecapri riuscirebbero a fare un canale decente:evil5:

Da questa eventuale trattativa ci vedrei bene l'unione delle risorse di entrambe le emittenti. Odeon ha una redazione giornalistica e Retecapri pure, quest'ultima può contare anche sui contributi di Telecapri News. Più ancora i due telefilm di Retecapri, le varie rubriche, la videoteca dei film e l'unico anime che trasmette (Manga Sarutobi Sasuke).
 
Ma nella Odeon di domani (se riesce a superare i prossimi 6 mesi di vita) ci sarà molto poco giornalismo e vi saranno assai pochi format, l' intento dell' editore è di trasformare Odeon uniformandola al modello commerciale di Telecampione. Ammesso che rimanga in vita e che si faccia ospitare da ReteCapri avrà i mesi contati anche così, bisogna essere realisti.
 
A proposito di Telecampione, qui si parla di Odeon, ma anche lei finirà nelle zampacce di ReteCapra?

... e TeleReporter?

Io temo di sì, Profit (o la società farlocca che hanno istituito per nascondere i debiti colossali :badgrin:) cesserà completamente le attività televisive.

P.S. rivedremo di nuovo questi 2 loghi insieme dopo 20 anni?

http://www.youtube.com/watch?v=nszQyYmvtdg

http://www.youtube.com/watch?v=XUv1tNkRX-A
 
Prerogativa del mux di reteCapri è che i suoi partner durano pochissimo....tutti quelli che abbiamo visto andare con loro sono spariti alla velocità della luce...Chissà che tipi di accordi e di condizioni mettono...La copertura delle Profit in mezza Italia è stata più nazionale della copertura nazionale di Retecapri....
 
fano ha scritto:
A proposito di Telecampione, qui si parla di Odeon, ma anche lei finirà nelle zampacce di ReteCapra?

... e TeleReporter?

Io temo di sì, Profit (o la società farlocca che hanno istituito per nascondere i debiti colossali :badgrin:) cesserà completamente le attività televisive.

P.S. rivedremo di nuovo questi 2 loghi insieme dopo 20 anni?

http://www.youtube.com/watch?v=nszQyYmvtdg

http://www.youtube.com/watch?v=XUv1tNkRX-A
Ma forse c'e' un po' di confusione tra Odeon, che non e' una rete, e Telereporter. Se quei 2 o 3 programmi andassero su Retecapri, penso che le tv consorziate che ripetevano quel paio d'ore sarebbero inutili, quindi Odeon cesserebbe di essere un consorzio. Diverso e' il discorso per TeleReporter che, in effetti, negli anni passati copriva alcune zone italiane, per cui potrebbe resuscitare su retecapri. Ma, penso, che tutta l'operazione sia fare le nozze con i fichi secchi... Quei tre programmi potrebbero essere tranquillamente rivenduti a qualche tv locale.... Ma faranno piu' ascolto le trasmissioni sportive di TeleLombardia (con lo spin-off TopCalcio) o quella di Collovati?
 
Indietro
Alto Basso