Gruppo Profit: Trattativa In Corso Con Il Gruppo Retecapri.

ale89 ha scritto:
Comunque:
- I canali nitegate da 4 diventeranno 2 e andranno probabilmente sul Mux Retecapri

Come citano sul sito ufficiale di Nitegate:

A seguito del cambio delle frequenze di trasmissione e della ridotta disponibilita' di canali televisivi,
dal 1 Novembre Nitegate trasmettera' su due canali: Nitegate 1 e Nitegate 2 con numerazione 401 e 402
L'operazione di attivazione potra' essere svolta direttamente sui canali Nitegate 1 e Nitegate 2
Qualora i canali Nitegate 1 e Nitegate 2 non fossero presenti nella lista dei tuoi canali, sara' necessario risintonizzare il tuo decoder/tv.
Durante il cambio di frequenza, alcune aree potrebbero essere temporaneamente non coperte dal segnale Nitegate.
Ritorna su questa pagina per conoscere gli aggiornamenti di copertura e per sapere come recuperare i giorni di visione persi durante la variazione.

Mettiamo caso che i due canali vadano nel mux di Retecapri, come fanno ad entrare in quel poco di spazio? Mi sa che da mezzanotte alle 6 di mattina spegneranno alcuni canali del mux, credo Retecapri2 e Capri Casinò. Magari anche Capri Store, tanto di notte chi è che vede le televendite? Spegnendo i tre canali dovrebbero guadagnare 2600kbit di banda.

Oppure, fosse la volta buona che passino dal QPSK almeno al 16QAM.
 
Saturn891 ha scritto:
Oppure, fosse la volta buona che passino dal QPSK almeno al 16QAM.
Sarebbe meglio il qam64 se arriveranno nel mux canali come nitegate, top, vero lady... :)
Anche il QAM16 andrebbe bene ma se spinto con I.G 1/16 e con fec 5/6... Avresti 19 Mbps da gestire.
 
ale89 ha scritto:
Comunque:
- Telecampione continuerà a trasmettere tramite Mux locali
- I canali nitegate da 4 diventeranno 2 e andranno probabilmente sul Mux Retecapri
Qui da me sono spenti ora entrambi sia Telecampione CH 66 UHF e sia il mux Retecapri CH 57 UHF da Monte Paradiso (quest'ultimo ormai da diverso tempo); il mux Telereporter Roma CH 67 UHF invece ha proprio dismesso l'apparato; ad ogni modo mi auguro solo che se i canali Nitegate devono confluire nel mux Retecapri, si ricordino quelli di Retecapri ad accenderlo anche qui. :D
 
Per andare in 64QAM o 16QAM bisogna avere un buon numero di impianti,
con pochi impianti realmente funzionanti (lasciamo stare quelli sulla carta) posso capire la preferenza accordata alla QPSK...
non dimentichiamo mai che la propensione di ReteCapri dove collega nuovi impianti è di tenerli spenti
(deve farli risultare per ottenere una serie di benefici fra i quali i posizionamenti LCN e tante altre cosette)...
si la 16QAM è abbastanza simile alla QPSK però non avrà mai la stessa tenuta...
io me la immagino la futura copertura appena incassano l' indennizzo-rottamazione dell' altro loro mux regionale
e con quei soldini attivano alcune nuove postazioni
che sono poi quelle che gli erano state assegnate fin dall' autunno del 2010!:
nuovi impianti accesi due mesi all' anno, a far tanto...
Da un 35% di copertura reale spacciata per un 60-65% han promesso a Veneziani di passare al 90%
dalla seconda metà del mese di Gennaio 2013.
Questa è Rete Capri!
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
Da un 35% di copertura reale spacciata per un 60-65% han promesso a Veneziani di passare al 90% dalla seconda metà del mese di Gennaio 2013.

Vediamo se saranno di parola...ma dubito in maniera ferma. Qui hanno un loro traliccio proprio ma se lo sono dimenticati di attivarlo...e sono passati 5 mesi dallo switch-off. :icon_rolleyes:
 
M. Daniele ha scritto:
Vediamo se saranno di parola...ma dubito in maniera ferma. Qui hanno un loro traliccio proprio ma se lo sono dimenticati di attivarlo...e sono passati 5 mesi dallo switch-off. :icon_rolleyes:
appena lo attivano verificherai tu stesso quanto durerà hihihi
 
M. Daniele ha scritto:
Vediamo se saranno di parola...ma dubito in maniera ferma. Qui hanno un loro traliccio proprio ma se lo sono dimenticati di attivarlo...e sono passati 5 mesi dallo switch-off. :icon_rolleyes:

ha più copertura il secondo mux dell'espresso che quello di retecapri.
non so che aspettano ad attivare impianti visto che hanno un mux nazionale.
se hanno copertura nazionale quadagnano anche per l'affitto banda e la banda libera è poca.

io se fossi nel ministero e vedrei che la cosa non camcia gli ritirerei la licenza per trasmettere.
 
Nicola47 ha scritto:
ha più copertura il secondo mux dell'espresso che quello di retecapri.
non so che aspettano ad attivare impianti visto che hanno un mux nazionale.
se hanno copertura nazionale quadagnano anche per l'affitto banda e la banda libera è poca.

io se fossi nel ministero e vedrei che la cosa non camcia gli ritirerei la licenza per trasmettere.
La licenza non andava data, quando han richiesto quella licenza non raggiungevano la percentuale minima richiesta per vedersi riconoscere lo status di operatore di rete nazionale, secondo me hanno barato e la concessione andrebbe revocata.
La merita di più TivùItalia che si sta sbattendo per attivare OVUNQUE.
 
EteriX ha scritto:
La licenza non andava data, quando han richiesto quella licenza non raggiungevano la percentuale minima richiesta per vedersi riconoscere lo status di operatore di rete nazionale, secondo me hanno barato e la concessione andrebbe revocata.
La merita di più TivùItalia che si sta sbattendo per attivare OVUNQUE.

giusto
se fosse per me la revocherei a tutti quelli che non raggiungono un certo standard anche quelle locali.
 
EteriX ha scritto:
appena lo attivano verificherai tu stesso quanto durerà hihihi

Non credo ci tengono ai loro impianti (attivi) in Puglia. Non a caso la Puglia è la seconda regione (dopo la Campania) dove sono attivi più impianti di Retecapri e tutti attivi con potenza massima e con la moduzione a 64QAM.
 
credo che sia saltato l'accordo per problemi legati al fallimento Profit...
 
Otg Tv ha scritto:
credo che sia saltato l'accordo per problemi legati al fallimento Profit...

in altre parole otg?
puù sempre comprarlo dal curatore fallimentare ad un prezzo inferiore a quello pattuito
 
Saturn891 ha scritto:
Citami la fonte, grazie.
AverageItalian ha scritto:
Anch'io sarei curioso di sapere la fonte...
Veneziani sia sulla bacheca pubblica del suo Facebook sia in privato mi ha detto che dalla seconda metà di Gennaio 2013
quel mux coprirà il 90% del territorio,
posso dedurre che se l' ha detto è perchè qualcuno gli e l' ha garantito o non devo pensarlo?
Se volete che io sia precisissimo lui scriveva "Copertura 0.90%" (ripetuto così in due diverse dichiarazioni)
...non so cosa significhi lo zero davanti,
se voi siete più bravi di me spiegatemelo grazie!
 
Ultima modifica:
Nicola47 ha scritto:
in altre parole otg?
puù sempre comprarlo dal curatore fallimentare ad un prezzo inferiore a quello pattuito
Hanno cercato, da quello che ho capito, uno scambio (tipo io ti cedo banda e tu in cambio mi dai gli apparati che hai dismesso) e questo non si può fare
 
Indietro
Alto Basso