No, affatto: nella tua zona per ricevere adesso tutte le emissioni che "contano" (e questo in buona misura varrà anche post switch-off) è sufficiente un'antenna UHF per i canali 21-69 e basta. Se poi, si vogliono ricevere alcune emissioni disponibili in banda VHF III
(vedi qui per quanto concerne le emissioni disponibili sui canali da "D" a "H1"), allora è necessaria una ulteriore antenna per la banda VHF III; ma si tratta di emissioni non fondamentali. (Sul VHF A, in banda I c'è un'emissione di RAIUNO superflua, oramai, data la disponibilità di RAI1 sul ch.54; e in futuro in questa banda non sarà trasmesso nulla e quindi un'antenna per la banda VHF I, è totalmente inutile).
Comunque, in futuro se si vorrà ricevere anche il mux Europa7 in DVB-T2 (sul VHF E8) o il mux RAI in DVB-T2 (sul VHF H1) e forse qualche emissione locale secondaria, una tale antenna per la VHF III, sarà necessaria. Ciao!