Gruppo Telenorba - DTT

EliseO ha scritto:
Semplicemente non ricevi (e non ricevevi neanche prima) il relativo mux che nella tua zona dovrebbe (sempre se lo è effettivamente) disponibile sul VHF E5 (ma forse, il vostro impianto d'antenna è proprio privo di antenna VHF di III banda e quindi è normale non riceverlo). Ciao ;)
Quali sono gli altri canali del mux di Telepuglia Italia?
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Quali sono gli altri canali del mux di Telepuglia Italia?
Non sono in zona, ma le emittenti presenti nel mux, sono questi:
http://www.otgtv.it/listabouquet.php?Code=585

Praticamente i canali diversi rispetto a quelli anche presenti nel mux TN7 sono: T.Norba8 +1, Imagross Sport, T.Pace, T.Puglia Italia, oltre a NorbaShopping e la versione HD di TG Norba 24. Ciao
 
Intanto oggi ho notato che su Telepuglia Italia alle ore 14 c'era il TG Norba 24 (una replica del TG della mattina perchè l'orario in basso segnava le 08:50)
 
EliseO ha scritto:
Non sono in zona, ma le emittenti presenti nel mux, sono questi:
http://www.otgtv.it/listabouquet.php?Code=585

Praticamente i canali diversi rispetto a quelli anche presenti nel mux TN7 sono: T.Norba8 +1, Imagross Sport, T.Pace, T.Puglia Italia, oltre a NorbaShopping e la versione HD di TG Norba 24. Ciao
Fra questi citati non vedo Imagross Sport e T.Pace.
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Fra questi citati non vedo Imagross Sport e T.Pace.
Confermo ciò che ha detto M. Daniele: non ricevi il mux "T.Puglia Italia" (già mux T.Norba8) e non ricevi nessuno dei canali che ti ho elencato e che sono presenti in quel mux. Probabilmente il vostro impianto è privo di antenna VHF di III banda, perché nel nord-barese non è mai stata una vera necessità e quindi penso che in molti impianti sia assente. Ciao ;)
 
M. Daniele ha scritto:
Secondo me non ricevi proprio il mux Telepuglia Italia (ex mux Telenorba 8).
Eppure ricordo di aver visto tempo fa,tn8 +1 e norbashopping.
Per EliseO.Perchè per il nord barese non vi è necessità del mux di telepuglia Italia?
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Eppure ricordo di aver visto tempo fa,tn8 +1 e norbashopping.
Per EliseO.Perchè per il nord barese non vi è necessità del mux di telepuglia Italia?
Forse, allora, lo hai ricevuto in passato. Ho detto che non vi è necessità di antenna VHF di III banda (NON del mux "T.Puglia Italia") per il semplice fatto che nel nord-barese il segnale analogico di RAIUNO è disponibile o in banda VHF I (sul ch. A) (e ci vuole antenna diversa da quella per la VHF III) oppure è disponibile in UHF sul ch.54. E proprio grazie a quest'ultima frequenza, è diventata superflua l'installazione sia della antenna VHF I che della VHF III, quest'ultima non indispensabile per ricevere qualcosa di importante (anche se ci sono comunque alcune emissioni private "interessanti", ma certo non cruciali e fondamentali). Ciao
 
EliseO ha scritto:
Forse, allora, lo hai ricevuto in passato. Ho detto che non vi è necessità di antenna VHF di III banda (NON del mux "T.Puglia Italia") per il semplice fatto che nel nord-barese il segnale analogico di RAIUNO è disponibile o in banda VHF I (sul ch. A) (e ci vuole antenna diversa da quella per la VHF III) oppure è disponibile in UHF sul ch.54. E proprio grazie a quest'ultima frequenza, è diventata superflua l'installazione sia della antenna VHF I che della VHF III, quest'ultima non indispensabile per ricevere qualcosa di importante (anche se ci sono comunque alcune emissioni private "interessanti", ma certo non cruciali e fondamentali). Ciao
In pratica "servirebbero" 3 antenne?
 
Ragazzo1979 ha scritto:
In pratica "servirebbero" 3 antenne?
No, affatto: nella tua zona per ricevere adesso tutte le emissioni che "contano" (e questo in buona misura varrà anche post switch-off) è sufficiente un'antenna UHF per i canali 21-69 e basta. Se poi, si vogliono ricevere alcune emissioni disponibili in banda VHF III (vedi qui per quanto concerne le emissioni disponibili sui canali da "D" a "H1"), allora è necessaria una ulteriore antenna per la banda VHF III; ma si tratta di emissioni non fondamentali. (Sul VHF A, in banda I c'è un'emissione di RAIUNO superflua, oramai, data la disponibilità di RAI1 sul ch.54; e in futuro in questa banda non sarà trasmesso nulla e quindi un'antenna per la banda VHF I, è totalmente inutile).
Comunque, in futuro se si vorrà ricevere anche il mux Europa7 in DVB-T2 (sul VHF E8) o il mux RAI in DVB-T2 (sul VHF H1) e forse qualche emissione locale secondaria, una tale antenna per la VHF III, sarà necessaria. Ciao!
 
EliseO ha scritto:
No, affatto: nella tua zona per ricevere adesso tutte le emissioni che "contano" (e questo in buona misura varrà anche post switch-off) è sufficiente un'antenna UHF per i canali 21-69 e basta. Se poi, si vogliono ricevere alcune emissioni disponibili in banda VHF III (vedi qui per quanto concerne le emissioni disponibili sui canali da "D" a "H1"), allora è necessaria una ulteriore antenna per la banda VHF III; ma si tratta di emissioni non fondamentali. (Sul VHF A, in banda I c'è un'emissione di RAIUNO superflua, oramai, data la disponibilità di RAI1 sul ch.54; e in futuro in questa banda non sarà trasmesso nulla e quindi un'antenna per la banda VHF I, è totalmente inutile).
Comunque, in futuro se si vorrà ricevere anche il mux Europa7 in DVB-T2 (sul VHF E8) o il mux RAI in DVB-T2 (sul VHF H1) e forse qualche emissione locale secondaria, una tale antenna per la VHF III, sarà necessaria. Ciao!
Grazie.Sei una fonte inesauribile di notizie.;)
 
Uf29b.jpg


Dal 21 marzo 2012 nasce RadioNorba TV
 
Ho controllato il TN7 (nel mux telepuglia italia), da noi il logo di radionorba non c'e.
 
Da ieri è spento il mux Telepuglia Italia (ex TN8) sul ch. 39 UHF di Monte D'Elio. Speriamo che venga riattivato al più presto...
 
FabioBertaz ha scritto:
Da ieri è spento il mux Telepuglia Italia (ex TN8) sul ch. 39 UHF di Monte D'Elio. Speriamo che venga riattivato al più presto...

ciao Fabio,

ma da quando è stato cambiato il nome al mux di TN8?:eusa_think: Ma al suo interno ha sempre le stesse tv?
 
Storm75 ha scritto:
ciao Fabio,

ma da quando è stato cambiato il nome al mux di TN8?:eusa_think: Ma al suo interno ha sempre le stesse tv?

Non è da molto che hanno cambiato. Rispetto a circa un mese fa, hanno tolto Telenorba Verde ed inserito Telepuglia Italia, un canale che trasmette prevalentemente film.

EDIT: Il mux Telepuglia Italia è ritornato visibile sul ch. 39 da Monte D'Elio.
 
Ultima modifica:
Il mux in origine era quello del TN8, pio rimominato Telepuglia ITALIA, all'intero sono gli stessi canalinel mux precedente, con il solo inserimento di Telepuglia ITALIA, che da un paio di giorni sta ritrasmettendo il Tg NORBA 24, mentre la notte e la mattina trasmette un segnale vuoto di RadionorbaTV. Dalle nostre parti il gruppo norba ha convertito due impiani che piu' o meno coprono la stessa area ma da entrambi c'è lo stesso mux mha'.
 
Salve ma si sa se nel materano sarà attivato il mux di RadioNorba Television??Al momento è solo presente il mux di TN7 sul 55 da Pomarico che nn contiene RadioNorbaTV. Se non convertono in digitale altre loro frequenze presenti in zona dubito che dal 21 marzo RadioNorbaTV sarà visibile qui.bye
 
Indietro
Alto Basso