GT Media V7 PRO

Credo di avere impiegato 3 o 4 minuti per modificare, in questa videata, la lista dei satelliti col telecomando



L'ho modificata con l'Editor, la cosa importante è che è un lavoro da fare una sola volta....

La difficoltà è che non si può ordinare l'elenco dei satelliti, quando ne aggiungi uno e fai la scansione lo mette in fondo alla lista e non è comodissimo. L'alternativa è aggiungerli più o meno tutti da subito.....
 
@M9800

Esattamente !
Volendo se ne può lasciare ogni tanto uno jolly :)
 
Sul blind scan non sarebbe male poter impostare i symbol rate (valore massimo o range di valori). Credi sia possibile?
 
Purtroppo no.
Avevo chiesto alla GTMedia di prevedere un' opzione di questo genere ma non se ne è fatto nulla.
L' unica è lanciare la scansione e verificare le liste per i canali tabellati, eventualmente cancellando od integrando manualmente.
 
Sul blind scan non sarebbe male poter impostare i symbol rate (valore massimo o range di valori). Credi sia possibile?
E' una funzione comodissima che ad esempio ha il mio Geosat pro Micro HD possiede insieme alla possibilità di poter impostare il limite inferiore e superiore delle frequenze da scansionare... purtroppo è un deecoder rigorosamente FTA... sarebbe una mano santa per i feed, perché ad esempio facendo una blind sui 10°E terrebbe fuori tutte le payTV e tutti gli altri canali con SR superiore alla soglia impostata... oopure scansionare solo il range delle frequenze dei feed, se solo volessero potrebbero farlo.
 
Ultima modifica:
@M9800

Esattamente !
Volendo se ne può lasciare ogni tanto uno jolly :)
Il satellite inventato per fare delle ricerche senza intaccare le liste canali degli altri sat è una tecnica che ho adottato anche io da anni, mi creo uno/due satelliti finti con nome inventato tipo Phantom 1 e posizione inventata di solito 00E o 00W e i feed o altre verifiche li cerco e le faccio li.

Però ad esempio se con il V8X si fa una ricerca sul satellite fittizio quando la parabola è posizionata sui 27.5°W i "famosi" canali non vengono trovati, vengono trovati solo se al satellite fittizio viene associata la posizione 27.5°W ... questo vuol dire che nel firmware ci sono delle "istruzioni specifiche" associate a quella posizione orbitale...
 
Il V7 Pro è un ricevitore altrettanto valido: diversi amici lo hanno recentemente acquistato approfittando della campagna sconti.
Per quello che dovete fare va più che bene.
 
Il V7 Pro è un ricevitore altrettanto valido: diversi amici lo hanno recentemente acquistato approfittando della campagna sconti.
Per quello che dovete fare va più che bene.

Mi associo.....

Avete provato i canali multistream di Mediaset a 9 est?

A me il V7Pro non sintonizza i 12111, 12149, 12188 mentre vanno gli altri
 
@M9800

Quelle frequenze vengono sintonizzate ed i rispettivi canali memorizzati: quanto segnale hai ?
 
Aggiornato il V7 Pro: dovrebbero avere corretto tra l' altro, più tardi lo proverò, tutte le frequenze in VHF.
 
@M9800

Hanno fatto di più, inserendo tutte le frequenze esatte dal canale 5 al canale 12 (alcune mancavano): chissà che qualcuno da qualche paesello non avrebbe potuto ricevere alcuni canali :)

Liete e Serene Festività
 
@M9800

Hanno fatto di più, inserendo tutte le frequenze esatte dal canale 5 al canale 12 (alcune mancavano): chissà che qualcuno da qualche paesello non avrebbe potuto ricevere alcuni canali :)

Liete e Serene Festività

Ottimo lavoro....

Sono decoder pieni di pregi e con grandi potenzialità. Pochi ritocchi e diventerebbero eccellenti.... i range sul blind scan (frequenze e symbol rate) mi sembrano davvero fondamentali, cercherò di inserire un post sul loro sito
 
Salve, mi hanno regalato un v7 plus, ma noto che i canali 100 e 200 del digitale terrestre non si vedono, quindi non è compatibile con il dvb-t2 (sarà per questo che me lo hanno regalato eheh). Qualcuno sa se è compatibile o lo devo usare giusto nel 2021? Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 
Salve, mi hanno regalato un v7 plus, ma noto che i canali 100 e 200 del digitale terrestre non si vedono, quindi non è compatibile con il dvb-t2 (sarà per questo che me lo hanno regalato eheh). Qualcuno sa se è compatibile o lo devo usare giusto nel 2021? Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

Non è compatibile, anche io lo possiedo da più di un anno
 
Si avevo letto anche io così, ma sia sul canale 100 che quello 200 compare il messaggio uhd non supportato

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso