GTcombo Android: in cammino verso il 4:2:2

Se non ci riesci tu con un Soc Nvidia abbinato al GtCombo, penso non ci sia nulla da fare. Però con una scheda developer potresti provare ad uscire dal front end satellitare e entrare nella Nvidia. Ma ah, a saperlo come è che si fa!
Non so quanto Nvidia sia migliore di Amlogic 905, ne se lo sia effettivamente.
Prima del GtCombo esistevano solo dei decoder sempre Android su Soc Mk808b se non sbaglio. Poi sono entrati prepotentemente i Soc Amlogic. Il sito più interessante che seguivo per le novità e gli approfondimenti era
h**ps://www.cnx-software.com/news/review/ a suo tempo un insider nel mondo Amlogic!
Ho simpatici ricordi poi sia su Freaktab forum sia su un giovane sviluppatore per Libreelec (e prima per Openelec). Ora qualche altro nome lo ricordo, è rimasto, quel ragazzo ha lasciato (penso fosse polacco o ungherese).
Scusate la digressione
Alessandro
 
SOC Nvidia Jetson Nano 2gb può aprire video 4.2.2 in "Clock Default" (CPU=1.47Ghz/GPU=921.6Mhz) o con OverClock Max(CPU=2.0Ghz/GPU=1.0Ghz). Come hai detto, è necessario "ottimizzare" la scheda developer (L4T-Linux Ubuntu for Tegra). Non è plug&play



Video Ottimizzazione senza "Overclock"
_https://www.youtube.com/channel/UC8EHs-v1SbY5F-irSCpbyJA
 
Ultima modifica:
Scusate faccio una domanda da inesperto, appurato che alcuni feed 4.2.2 sono visualizzati con un bassissimo frame-rate dal nostro decoder, chiedo se affiancandogli un pc con una buona scheda grafica è possibile migliorare questo aspetto ? Io ho provato a scaricare la scaletta e darla in input a VLC su PC con Windows10, ma sinceramente il risultato sembra il medesimo se non addirittura peggiore. Ho un ryzen 5600G. Grazie per le risposte
 
Scusate faccio una domanda da inesperto, appurato che alcuni feed 4.2.2 sono visualizzati con un bassissimo frame-rate dal nostro decoder, chiedo se affiancandogli un pc con una buona scheda grafica è possibile migliorare questo aspetto ? Io ho provato a scaricare la scaletta e darla in input a VLC su PC con Windows10, ma sinceramente il risultato sembra il medesimo se non addirittura peggiore. Ho un ryzen 5600G. Grazie per le risposte

Risultato peggiore in che senso? Sul pc si dovrebbero vedere bene, devi però considerare che il combo usa tutta la cpu per mostrare i feed 4:2:2 per cui anche il flusso esportato verso il pc ne risente, paradossalmente sarebbe meglio se evitasse di provare a riprodurre quei feed e mandasse solo il flusso al pc che si occuperà di fare il lavoro grosso
 
Risultato peggiore in che senso? Sul pc si dovrebbero vedere bene, devi però considerare che il combo usa tutta la cpu per mostrare i feed 4:2:2 per cui anche il flusso esportato verso il pc ne risente, paradossalmente sarebbe meglio se evitasse di provare a riprodurre quei feed e mandasse solo il flusso al pc che si occuperà di fare il lavoro grosso
Le immagini risultano ancora rallentate, più o meno come quelle visibili sul TV collegato al GTCombo, forse con qualche ulteriore lag causato dalla rete wi-fi alla quale il GTCombo si collega senza eccellere. In pratica è come se quanto trasmesso in rete fosse proprio il segnale in uscita hdmi.
Non c'è modo di fargli fare quello che dici, ossia mandare al PC solo il flusso senza impegnarsi a riprodurre il feed ?
Per migliorare la connessione wi-fi c'è solo il cavo di ethernet o si può inserire un dongle in una porta USB ?
grazie
 
Le immagini risultano ancora rallentate, più o meno come quelle visibili sul TV collegato al GTCombo, forse con qualche ulteriore lag causato dalla rete wi-fi alla quale il GTCombo si collega senza eccellere. In pratica è come se quanto trasmesso in rete fosse proprio il segnale in uscita hdmi.
Non c'è modo di fargli fare quello che dici, ossia mandare al PC solo il flusso senza impegnarsi a riprodurre il feed ?
Per migliorare la connessione wi-fi c'è solo il cavo di ethernet o si può inserire un dongle in una porta USB ?
grazie

In conclusione per i feed 4.2.2 HD senza collegarlo al PC le immagini non sono fluide . Sono molto indeciso se acquistarlo o no.
 
In conclusione per i feed 4.2.2 HD senza collegarlo al PC le immagini non sono fluide . Sono molto indeciso se acquistarlo o no.

...per adesso anche trasmettendo il segnale al PC via WI-FI non risultano fluide, proverò dopo aver cablato il decoder con un cavo ethernet, ma per il mio impianto è un po' problematico...ho il router al piano di sotto, devo far passare il cavo nei tubi e mettere una presa RJ45.
 
Un router separato per il Dispositivo Esterno (PC,TVBox,SOC..) e il ricevitore può essere un'alternativa. (È così che lo uso qui)
 
Ultima modifica:
Scusate se sono ot ma anche se sono vecchio iscritto preferisco leggere anziche' scrivere , ma ho un problema , ho notato che registrando un programma tramite decoder gt sat combo e contemporaneamente spostandosi sulla visione dei canali della tv, il decoder dopo un po si spegne automaticamente, come si puo eliminare cio?
 
Tutto tace in Cina. Niente update in arrivo??

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
 
Finiti gli aggiornamenti, mi sa....

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
 
Sempre buone notizie da te, Mega....

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
 
Salve a tutti, ho bisogna di aiuto poiche non riesco e sintonizzare i canali del digitale terrestre secondo la Numerazione LCN nazionale. Cosa sbaglio?
Ho notato che non sintonizza piu i due calali test HEVC 100 e 200 bensi solo il 200.
Inoltre, visto che ci sarà tra poco un aggiornamento firmware, qualcuno sa se sarà reso disponibile la funzione Time Shift e se si potranno leggere le notifiche tramite in menu a tendina o simile?
Grazie a chi mi darà un aiuto.
 
Salve a tutti, ho bisogna di aiuto poiche non riesco e sintonizzare i canali del digitale terrestre secondo la Numerazione LCN nazionale. Cosa sbaglio?
Ho notato che non sintonizza piu i due calali test HEVC 100 e 200 bensi solo il 200.
Inoltre, visto che ci sarà tra poco un aggiornamento firmware, qualcuno sa se sarà reso disponibile la funzione Time Shift e se si potranno leggere le notifiche tramite in menu a tendina o simile?
Grazie a chi mi darà un aiuto.

Nel prossimo aggiornamento sarà presente la funzione Time Shift.
Il canale 100 HEVC main 10 non è più trasmesso già da qualche tempo.
 
Indietro
Alto Basso