Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ti ringrazio.pulsante rosso aggiungi
Grazie molto gentile.Il telecomando n°1 (bombato) è quello nuovo e più recente, il n°2 (piatto e squadrato) è quello "vecchio" io possedendo 2 decoder V8X acquistati in tempi diversi possiedo tutti e due i tipi di telecomando.
Il volume si regola con i due tasti freccia bianchi su sfondo arancione, orizzontali a destra e sinistra del tasto centrale arancione OK, i canali si cambiano con i due tasti freccia freccia bianchi su sfondo arancione, verticali, sopra e sotto il tasto centrale arancione OK. questo per il telecomando 1(nuovo)
Il volume si regola con i due tasti freccia neri orizzontali a destra e sinistra del tasto centrale arancione OK, i canali si cambiano con i due tasti freccia neri verticali sopra e sotto il tasto centrale arancione OK. questo per il telecomando 2 (vecchio)
Quindi nessuno dei tasti che hai indicato
serve per cambiare canale o regolare il volume, ma bensì si adoperano quelli a freccia che circondano il tasto OK, volume che generalmente nel V8X si può lasciare al massimo per poi regolarlo unicamente con quello del telecomando del TV
I tasti a bilancia sulla sinistra dove c'è scritto PG "scrollano" i programmi di 10 alla volta.
Se il decoder è di fabbricazione recente e non un fondo di magazzino il telecomando in dotazione sarà il n°1 (bombato)
Io lo compro nuovo e non penso che lo aprano per me!Prego.
Teoricamente ti dovrebbe arrivare il modello nuovo e cioè quello "bombato" dipende dal venditore se ha vecchi o nuovi stock... l'unico modo per saperlo con certezza e chiederlo al venditore e... sperare che ti risponde...
Ah si,buono a sapersi..e perchè?Pensa che a me piace più quello piatto e squadrato.
Il senso della mia risposta era quello... in questi casi alcuni scrivono sull'inserzione che il decoder può arrivare indifferentemente con un tipo o con l'altro, non è possibile scegliere......non penso che lo aprano per me!
Pensa che a me piace più quello piatto e squadrato.
I telecomandi non li trovo plasticosi che scricchiolano, ergonomicamente mi trovo meglio con quello "vecchIo" perchè più sottile e più leggero. 95 grammi contro 110, ma anche esteticamente mi piace di più.Ah si,buono a sapersi..e perchè?
Ma una tua opinione sulla qualità di costruzione?
Sono tutti e due maneggevoli e non plasticosi che scricchiolano?
Quindi a parte l'estetica come qualità qual'è migliore?
Ho capito.Fa niente dai è una sciocchezza.Il senso della mia risposta era quello... in questi casi alcuni scrivono sull'inserzione che il decoder può arrivare indifferentemente con un tipo o con l'altro, non è possibile scegliere...
Meglio così.Poi sono gusti.L'importante è che non sono di "plasticaccia".I telecomandi non li trovo plasticosi che scricchiolano, ergonomicamente mi trovo meglio con quello "vecchIo" perchè più sottile e più leggero. 95 grammi contro 110, ma anche esteticamente mi piace di più.
Lo fa spesso?Una cosa che può capitare con entrambi è "il salto di canale" e cioè facendo zapping può capitare che "salta" un canale cioè un esempio a caso da 47/48 /49 il 48 viene "saltato"
Non c'è un altro telecomando volendo sostituirlo?non ho capito bene se dipende dalla troppa pressione sui tasti o troppa sensibiltà del ricevitiore IR. o entrambe le cose![]()
Infatti dai..fossero questi i problemi.E poi la mia fonte "principale" e "preferita" per vedere i canali satellitari è il "tuner della tv" e quindi il decoder è un "opzione aggiuntiva" il tuner della tv rimane sempre la fonte "principale per vedere i canali satellitari"!ma questo piccolo "problema" per quanto mi riguarda non è così incisivo da comprometterne irrimediabilmente l'uso, se la cosa può indispettirti allora lascia perdere.
Se confrontato con altri telecomandi che non lo fanno direi abbastanzaLo fa spesso?
Non c'è un altro telecomando volendo sostituirlo?
Si.!non cambio idea,non tradisco la tv.. o l'avevio pensato?
![]()
Stavo pensando proprio questo ultimamente e prima o poi avrei fatto questa domanda o aperto un post.Prima di comprare il decoder hai pensato come "interfacciare" il decoder con il tuo impianto e cioè come utilizzare il decoder visto che come uso prioritario useresti sempre il TV? che fai stacchi lo spinotto dal TV e lo attacchi al decoder ? perchè ogni altra soluzione inizia a diventare più complicata, non ultimo c'è da considerare anche il settaggio DiSEqC del decoder... che usando DiSEqC 1.1 sarebbe sempllice mentre per utilizzarlo allo stesso modo di come lo comanda il TV e cioè DiSEqC 2.0 diventa più complicato, e qui lo scrivo subito non voglio impelagarmi nelle stesse beghe della discussione sul DiSEqC EMP centauri...
Tutto questo scritto non per farti venire altri dubbi renderti la vita complicata o in qualche modo per indispettirti ma con il solo solo per metterti sull'avviso per non leggere poi frasi come, non lo sapevo, non mi avevate avvertito e via discorrendo, sei tu che vuoi usare per forza il Tuner del TVnon io, come si dice patti chiari amicizia lunga.
Il discorso funziona ma fino ad un certo punto, c'è solo un "piccolissimo problema"Come faccio ad usare entrambi con le stesse impostazioni,per farsi che non debba staccare e riattaccare ogni volt ail cavo dal tuner della tv a quello del decoder?
Avevo pensato che..se il decoder ha il diseqc 1.2 posso fare benissimo la stessa cosa coem se fosse tv e emp centauri o sbaglio?
Se attivo sul decoder il diseqc 1.2 così come è sull'emp non dovrebbe funzionare?
Spero mi sia spiegato..
Ok,apriro' un thread adatto.Il discorso funziona ma fino ad un certo punto, c'è solo un "piccolissimo problema"non so se cogli la sfumatura ironica, se la calata proveniente dal Centauri è collegata contemporaneamente al TV e decoder ad esmpio con un semplice splitter questi si interferiranno a vicenda, e per interferenza non mi riferisco a disturbi video ma ad un vero conflitto di comandi trà polarità, banda, toni DiSEqC, cioè in pratica così non si può fare
il discorso tecnico in questo thread non è OT se si parla di come collegare e settare il V8 X al DiSEqC EMP Centauri (nel tuo caso particolare) lo diventa se ad esempio scegli il V8 UHD anche se tericamente è lo stesso, quindi prima scegli definitivamente quale decoder vuoi comprare/utilizzare e poi prima di comprarlo apri un thread apposito nella sezione più opportuna.
Mi puoi gentilmente scrivere dove dovrei aprire questo thread?Il thread puoi aprirlo anche ora ma non qui se non sai che decoder acquisterai.
Devo aspettare una risposta all'altro thread sul V8 UDH 4K e solo allora potrò decidere quale prendere..Il thread puoi aprirlo anche ora ma non qui se non sai che decoder acquisterai.